La chlorella, o alga clorella

La chlorella

La chlorella, o clorella, o alga clorella

La chlorella (chlorella pyrenoidosa) è microalga unicellulare verde-blu di acqua dolce, simile alla spirulina, molto ricca di clorofilla.

Per la sua ricchezza di fitonutrienti tra i quali ci sono gli aminoacidi, la clorofilla, il beta-carotene, il potassio, il fosforo, la biotina, il magnesio, le vitamine del complesso B, la chlorella viene da molti definita “superfood”, un super-alimento.

Numerosi studi hanno dimostrano che porta effetti benefici a tutto il nostro corpo in quanto,

  • sostiene la funzione ormonale,
  • promuove la salute cardiovascolare,
  • serve a contrastare gli effetti negativi della chemioterapia e delle radiazioni,
  • abbassa la pressione sanguigna ed il livello del colesterolo,
  • aiuta l’organismo a disintossicarsi. 

Il suo intenso colore verde è dovuto alla elevata concentrazione di clorofilla presente in quest’alga: la chlorella è infatti il “super-alimento” con la più alta concentrazione di clorofilla.

Ci é stato sempre detto che per stare in buona salute è importante mangiare verdure a foglia verde che sono ricche di clorofilla.

In certi periodi però, ci può essere difficile assumere una sufficiente quantità di macronutrienti attraverso i soli pasti.

Eì possibile avere tutti questi benefici assumendo degli integratori alimentari naturali a base di estratti organici di quest’alga – in polvere o in compresse –

No products found.

Proprietà ed effetti benefici

Le sue proprietà ed i suoi effetti benefici

Illustriamo alcune delle proprietà più o meno scientificamente provate della clorella quando va ad integrare una dieta salutare ed equilibrata.

Più in particolare.

  • 1) agevola la nostra perdita di peso
  • 2) rafforza il nostro sistema immunitario
  • 3) ci disintossica dai metalli pesanti
  • 4) ci disintossica dalle radiazioni
  • 5) rallenta il nostro invecchiamento
  • 6) è «anti-cancerogena»
  • 7) abbassa i livello di zuccheri e colesterolo nel sangue

1) agevola la nostra perdita di peso

Perdere peso è difficile, soprattutto con l’avanzare dell’età. Secondo i risultati di una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Food, «l’assunzione di chlorella comporta una notevole riduzione del grasso corporeo, del colesterolo totale e dei livelli di glucosio nel sangue». [1]

Regolando gli ormoni, stimolando il metabolismo e migliorando la circolazione, la chlorella,

  • da energia al nostro organismo,
  • contribuisce anche alla perdita di peso (grasso corporeo),
  • ed alla disintossicazione della tossine nonché alla prevenzione del loro riassorbimento. [3]

2) rafforza il nostro sistema immunitario

Stando ai risultati di una ricerca pubblicata nel 2012 sul Nutrition Journal, dopo 8 settimane di assunzione di clorella da parte di un gruppo di persone, si era notato un miglioramento dell’attività dei linfociti NK – che sono quelle cellule che riconoscono e uccidono cellule infettate.

I ricercatori della Yonsei University di Seoul hanno studiato le risposte del sistema immunitario di un gruppo di individui sani agli integratori chlorella.

Hanno rilevato che la chlorella supporta le risposte del sistema immunitario ed aiuta l’attività delle cellule «natural killer», i linfociti NK. [4]

3) ci disintossica dai metalli pesanti

Il corpo delle persone con delle otturazioni dentali, che mangiano pesce con una certa regolarità, che assumono alimenti provenienti dalla Cina o che sono state esposte a radiazioni, potrebbero aver accumulato nel loro corpo delle ingenti quantità di metalli pesanti e di tossine.

Queste persone devono, prima essere proattive nel prevenire l’intossicazione e, nel favorire dopo l’esposizione, il processo di disintossicazione.

Uno dei più significativi benefici per la salute della clorella è che essa «avvolge» le tossine, come il piombo, il cadmio, il mercurio e l’uranio presenti nell’organismo ed impedisce che vengano riassorbite.

Un consumo regolare di chlorella può anche aiutare a limitare l’accumolo di metalli pesanti nei tessuti molli. [5, 6]

4) ci disintossica dalle radiazioni della chemioterapia e radioterapia

Attualmente la radioterapia e la chemioterapia sono le terapie maggiormente utilizzate per il trattamento del cancro.

Chiunque si sia sottoposto a queste cure sa quanto siano pesanti i loro effetti collaterali.

Secondo ricercatori della Virginia Commonwealth University Medical College, «i risultati sui pazienti che assumono della chlorella anche se in limitata quantità, suggeriscono che i componenti e le funzioni del sistema immunitario cellulare rimangono a dei livelli quasi normali, e siano meno negativamente influenzati quando sono sottoposti alla chemioterapia e/o all’assunzione di farmaci immunosoppressori come gli steroidi». [7]

5) rallenta il processo del nostro invecchiamento

La ricerca attuale mostrare che clorella può anche rallentare il processo di invecchiamento.

Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Laboratory, ha infatti rivelato che chlorella riduce notevolmente lo stress ossidativo causato dall’inquinamento, dallo stress e da un’alimentazione poco equilibrata.

Il motivo per cui la clorella è così efficace nel rallentare l’invecchiamento è che  aumenta nel nostro organismo, i livelli di vitamina A, di vitamina C e di glutatione (il più potente ed importante fra gli antiossidanti prodotti dal corpo) proteggendolo dall’azione deleteria dei radicali liberi.

Prendendo solamente un cucchiaino da tè di clorella, o un paio di capsule al giorno di un integratore di clorella, è possibile avere dei risultati in appena due settimane. [8]

6) è «anti-cancerogena»

Si ritiene che tutti gli organismi umani sviluppino ad un certo punto delle cellule tumorali.

Un sistema immunitario sano è in grado di attaccare e di distruggere queste cellule, prima che esse abbiano la possibilità di prendere il sopravvento.

Un recente studio medico ha scoperto che chlorella aiuta a combattere il cancro in diversi modi. [9]

Quando vengono presi in via preventiva, gli estratti di chlorella rafforzano il sistema immunitario del nostro organismo, mettendolo nelle condizioni di rispondere al meglio alle cellule cancerogene.

Ma non solo, rimuovendo i metalli pesanti e le tossine dalcorpo, la chlorella abbassa indirettamente il rischio di sviluppare dei tumori.

Ed ancora. Recenti studi hanno dimostrato che la clorella potenzia l’azione dei linfociti T – le cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica che aiutano a combattere le nuove cellule anormali negli individui a cui è già stato diagnosticato il cancro.

Come abbiamo appena accennato, nei casi di un cancro diagnosticato e di una chemioterapia o di una radioterapia in corso, la chlorella può aiutare a combattere gli effetti collaterali di queste terapie.

Tuttavia, secondo la American Cancer Society, «gli studi scientifici disponibili non supportano la sua efficacia per prevenire o curare il cancro o qualsiasi altra malattia negli esseri umani».[12]

7) abbassa i livello di zuccheri e di colesterolo nel sangue

Le cattive abitudini alimentari, lo stress e la mancanza di sonno, sono due tra le molteplici cause che aumentano i rischi di malattie gravi se non addirittura mortali: il diabete di tipo 2 ed il colesterolo alto sono due di queste condizioni.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food alcuni ricercatori hanno riscontrato che delle dosi giornaliere di clorella pari a 8.000 mg, assunte in due diversi momenti della giornata, aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo e di glucosio nel sangue.

Secondo questi ricercatori, la clorella attiva un numero di geni che migliorano la sensibilità all’insulina, favorendo il giusto equilibrio del colesterolo e del glucosio nel sangue. [10,11]

La chlorella e la spirulina

La chlorella e la spirulina

Se è vero che la chlorella è sconosciuta ai più, molti hanno invece assunto o stanno assumendo degli integratori alimentari a base di spirulina.

Chlorella e spirulina sono entrambe degli organismi acquatici, ma a livello cellulare sono degli organismi molto diversi.

Comunque, sia la spirulina che la chlorella,

  • hanno un’alta concentrazione di nutrienti,
  • hanno forti proprietà depurative
  • e, grazie alla loro alta concentrazione di proteine, sono in grado giovare all’aumento della concentrazione e della memoria.

La spirulina è stata anche adottata dalla World Health Organization (WHO) nei programmi per curare la fame nei paesi sottosviluppati.

Un singolo grammo di spirulina al giorno può contrastare la carenza di vitamina A, che può portare alla cecità.

I quantitativi di proteine contenute nella chlorella, in combinazione con l’elevato quantitativo di vitamine, di minerali, di fitonutrienti e di sostanze fitochimiche, la posizionano un passo avanti rispetto alla spirulina.

Quando poi, vengono assunte assieme, i loro effetti benefici si intensificano.

Va segnalato un inconveniente che è quello della difficoltà che ha il nostro organismo di digerire la clorella.

Questa sua particolarità è dovuta a quelle stesse pareti cellulari (costituite da cellulosa) che permettono all’alga di rimuovere i metalli pesanti e le altre tossine dal nostro corpo.

La clorella comune senza trattamenti speciali, è difficile da digerire e da utilizzare da parte del nostro organismo.

E in ogni caso, a seguito dei “tradizionali” processi di produzione, il tasso di digeribilità degli integratori a base di chlorella è solo del 40% o 50%.

E comunque, tutti questi processi però, se vero che migliorano il tasso di assorbimento da parte del corpo, è anche vero danneggiano le proprietà depurative della chlorella.

I suoi valori nutrizionali

I suoi valori nutrizionali

Come potrete constatare dalla tabella sottostante, la clorella è uno dei super alimenti più ricchi del pianeta.

Potrete rilevare in particolare il suo contenuto di. proteine, vitamina A, vitamina B2, vitamina B3, ferro, magnesio, zinco, vitamina B1, vitamina B6 e fosforo presenti in 100 grammi di clorella!

clorella, macronutrienti [2]

nutrienti%
Proteina58,4
Grasso9.3
Carboidrato23.2
Fibra0.3
Cenere4.2
Umidità4.6
Calorie411 cal / lOO gm

proteine (per 100 grammi)

fontegr
Chlorella58 gm
Manzo24-27 gm
pollo24 gm
Pesce18-29 gm
Grano13 gm
Uova13 gm
Riso3 gm
Patate3 gm

 

* aminoacidi essenziali
amionacidi contenuti nella clorella (%)
amminoacidoper centoamminoacidoper cento
Alanina4.3* metionina1.3
Arginina3.3* fenilalanina2.8
Acido aspartico4.7Proline2.5
Glycine3.1serina2.0
Acido glutammico5.8* Treonina2.4
Istidina1.1* triptofano0.5
* lsoleucine2.3* Valina3.2
* leucina4.7Altri11.4

 

* L’assunzione giornaliera di 3 gr  di clorella fornisce 4 mcg di vitamina B-12, il 70% della RDA

contenuto di vitamine [2]
(mg per 100 gr di chlorella)

vitaminamg / 100 gvitaminamg / 100 g
A51.300 UIC10.4
B-11.7E1,5 (inferiore)
B-24.3Acido folico0.09
B-61.4lnositol132
B-12 *0,13Niacina23.8
Biotina0.2Acido pantotenico1.1

contenuto di minerali [2]
(mg per 100 gr di chlorella)

fontemg / 100 g
Calcio221
Iodio0.4
Ferro130
Magnesio315
Fosforo895
Zinco71
I suoi possibili effetti collaterali

I suoi possibili effetti collaterali

La chlorella può causare degli effetti collaterali quali,

  • gonfiore del viso o della lingua,
  • sensibilità alla luce solare,
  • disturbi digestivi,
  • acne,
  • affaticamento,
  • letargia,
  • mal di testa,
  • vertigini e agitazione.

La maggior parte di questi effetti collaterali sono il risultato del processo di disintossicazione.

Nota.

Le persone allergiche allo iodio e quelle che assumono farmaci come il warfarin dovrebbero consultare il proprio medico prima di utilizzare clorella.

La chlorella (o alga clorella)

Alga chlorella (clorella). Foto: David J. Thomas / flick distribuita con licenza Creative Commons (BY-NC)

Grazie alla sua ricchezza di fitonutrienti tra i quali ci sono aminoacidi, clorofilla, beta-carotene, potassio, fosforo, biotina, magnesio, vitamine del complesso B, la chlorella viene da molti definita  un “superfood”, un super-alimento.

Sei alla ricerca di un integratore tutto naturale che dia energia, che favorisca la perdita di peso e che aiuti il corpo a disintossicarsi dai metalli pesanti quali il piombo ed il mercurio,  allora la chlorella (clorella, o alga clorella) potrebbe fare al caso tuo.

Numerosi studi hanno dimostrano che – sostenendo la funzione ormonale, promuovendo la salute cardiovascolare, aiutando a contrastare gli effetti negativi della chemioterapia e delle radiazioni, abbassando la pressione sanguigna ed il colesterolo, e aiutando il corpo a disintossicarsi – porta effetti benefici  a tutto il corpo.

L’intenso colore verde della chlorella è dovuto alla elevata concentrazione di clorofilla presente in quest’alga (la chlorella è il super-alimento con la più alta concentrazione di clorofilla). Ci  é stato sempre detto che per restare in buona salute è importante mangiare tante verdure a foglia verde (le quali sono sono ricche di clorofilla). In certi periodi, però, può essere difficile assumere la sufficiente quantità di macronutrienti attraverso i soli pasti. Assumendo, invece, degli integratori naturali a base di estratti organici di quest’alga, è possibile ricevere tutti questi benefici da una polvere o da compresse a base clorella.

No products found.

Proprietà ed effetti benefici

Di seguito riportiamo alcune delle proprietà, più o meno scientificamente provate (come indicheremo caso per caso), della chlorella quando integrata in una dieta sana ed equilibrata.

favorisce la perdita di peso

Perdere peso è difficile, soprattutto con l’avanzare dell’età. Secondo i risultati di una ricerca pubblicata sul Journal of Medicinal Food, «l’assunzione di chlorella comporta una notevole riduzione del grasso corporeo, del colesterolo totale e dei livelli di glucosio nel sangue». [1]

La chlorella – regolando gli ormoni, stimolando il metabolismo e migliorando la circolazione – aiuta il nostro organismo e gli da energia, ma contribuisce anche alla perdita di peso (grasso corporeo) alla disintossicazione della tossine ed alla prevenzione del loro riassorbimento. [3]

rafforza il sistema immunitario

Stando ai risultati di una ricerca pubblicata nel 2012 sul Nutrition Journal, dopo 8 settimane di assunzione di clorella  da parte  di un gruppo di persone, si notò un miglioramento dell’attività dei linfociti NK  (che sono cellule che riconoscono e uccidono cellule infettate).

I ricercatori della Yonsei University di Seoul hanno studiato le risposte agli integratori chlorella, del sistema immunitario di un gruppo di individui sani. I risultati ottenuti hanno dimostrato che la chlorella supporta le risposte del sistema immunitario ed aiuta l’attività delle cellule «natural killer», i linfociti NK. [4]

disintossica dai metalli pesanti

Il corpo delle persone che hanno delle otturazioni dentali, che mangiano pesce con una certa regolarità, che assumono alimenti provenienti dalla Cina o che sono state esposte a radiazioni, potrebbero aver accumulato nel corpo ingenti quantità di metalli pesanti e tossine. In questi casi queste persone debbono essere proattive nel prevenire l’intossicazione, prima, e nel favorire il processo di disintossicazione, dopo l’esposizione.

Uno dei più significativi benefici per la salute della clorella è che essa «avvolge» le tossine, come il piombo, il cadmio, il mercurio e l’uranio preseti del corpo, ed impedisce loro di essere riassorbite. Un consumo regolare di chlorella può anche aiutare a limitare l’accumolo di metalli pesanti nei tessuti molli. [5, 6]

disintossica dalle radiazioni della chemioterapia e radioterapia

Attualmente la radioterapia e la chemioterapia sono le terapie maggiormente utilizzate per il trattamento del cancro. Ma, chiunque si sia sottoposto a queste cure, sa quanto siano pesanti i loro effetti collaterali.

Secondo ricercatori della Virginia Commonwealth University Medical College, «i risultati sui pazienti che assumono chlorella, anche se in limitata quantità, suggeriscono che i componenti e le funzioni del sistema immunitario cellulare rimangono a livelli quasi normali e sono meno influenzati negativamente quando sono sottoposti a chemioterapia e/o assunzione di farmaci immunosoppressivi come gli steroidi». [7]

rallenta il processo di invecchiamento

La ricerca attuale,  continua  ancora a mostrare che clorella può anche rallentare il processo di invecchiamento. Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Laboratory, ha rivelato che chlorella riduce notevolmente lo stress ossidativo causato da inquinamento, da stress e da un’alimentazione poco equilibrata. Il motivo per cui la clorella è così efficace nel rallentare l’invecchiamento è che  essa aumenta i livelli di vitamina A, di vitamina C e di glutatione (il più potente ed importante fra gli antiossidanti prodotti dal corpo) nell’organismo, proteggendolo dall’azione deleteria dei radicali liberi.

Prendendo solamente un cucchiaino da tè, o un paio di capsule al giorno di un integratore di clorella, è possibile avere dei risultati in appena due settimane. [8]

«anti-cancerogena»

Si ritiene che tutti gli organismi umani, ad un certo punto, sviluppino  delle cellule tumorali. Un sistema immunitario sano è in grado di attaccare e distruggere queste cellule, prima che esse abbiano la possibilità di prendere il sopravvento. Un recente studio medico ha scoperto che chlorella aiuta a combattere il cancro in diversi modi. [9]

Quando presi preventivamente, gli estratti di chlorella rafforzano il sistema immunitario del nostro organismo, mettendolo nelle condizioni di rispondere al meglio alle cellule cancerogene.

In secondo luogo, rimuovendo i metalli pesanti e le tossine dal nostro corpo, la chlorella abbassa indirettamente il rischio di sviluppare tumori.

In terzo luogo, recenti studi hanno dimostrato che negli individui a cui è già stato diagnosticato il cancro, la clorella potenzia l’azione dei linfociti T, cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica che aiutano a combattere le nuove cellule anormali.

Come abbiamo appena accennato, nei casi di cancro diagnosticato e di chemioterapia o radioterapia in corso, la chlorella può aiutare a combattere gli effetti collaterali della terapie.

Tuttavia, secondo la American Cancer Society, «gli studi scientifici disponibili non supportano la sua efficacia per prevenire o curare il cancro o qualsiasi altra malattia negli esseri umani».[12]

abbassa lo zucchero ed il colesterolo nel sangue

Il diabete di tipo 2 ed il colesterolo alto, sono due condizioni che affliggono molti italiani: le cattive abitudini alimentari, lo stress e la mancanza di sonno, sono due tra le molteplici cause che aumentano i rischi di malattie gravi se  non addirittura mortali.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food , dei ricercatori hanno trovato che dosi giornaliere di clorella pari a 8.000 mg, assunte in due diversi momenti della giornata, aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo e di glucosio nel sangue.

Secondo i ricercatori, la cellula attiva un numero di geni che migliorano la sensibilità all’insulina, favorendo il giusto equilibrio di colesterolo e glucosio nel sangue. [10,11]

Chlorella  e  spirulina

Se è vero che la chlorella è sconosciuta ai più, molti però hanno assunto o stanno assumendo integratori alimentari a base di spirulina. Chlorella e spirulina sono entrambi organismi acquatici, ma a livello cellulare sono  organismi molto diversi. Comunque, sia la spirulina che la chlorella hanno un’alta concentrazione di nutrienti, hanno forti proprietà depurative e, grazie alla loro alta concentrazione di proteine, sono in grado i aumentare la concentrazione e la memoria.

La spirulina è stata anche adottata dalla World Health Organization (WHO) nei programmi per curare la fame nei paesi sottosviluppati. Un singolo grammo di spirulina al giorno può contrastare la carenza di vitamina A, che può portare alla cecità.

Il quantitativo di proteine contenute nella chlorella, in combinazione con l’elevato quantitativo di vitamine, minerali, fitnutrienti e sostanze fitochimiche,  la posizionano un passo avanti rispetto alla spirulina. Quando, poi, i due organismi vengono assunti insieme, i loro effetti benefici si intensificano.

Va segnalato un inconveniente della chlorella che deriva  dalla difficoltà che del nostro organismo di digerirla. Questa sua particolarità è dovuta alle stesse pareti cellulari (costituite da cellulosa) che permettono all’alga di rimuovere i metalli pesanti e le altre tossine dal nostro corpo. Senza subire  dei trattamenti  speciali, la clorella comune è difficile da digerire e da utilizzare dall’organismo. E comunque, il tasso di digeribilità degli integratori a base di chlorella è solo del 40% o 50%  a seguito dei “tradizionali” processi di produzione. Tutti questi processi però, se migliorano il tasso di assorbimento da parte del corpo, danneggiano le proprietà depurative della chlorella.

Valori nutrizionali

Come potrete constatare dalla tabella sottostante, la clorella è uno dei super alimenti più ricchi del pianeta. Potrere notate il contenuto di proteine, vitamina A, Vitamina B2, vitamina B3, ferro, magnesio, zinco, vitamina B1, vitamina B6 e fosforo presenti in 100 grammi di clorella!

Chlorella, macronutrienti [2]
nutrienti%
Proteina58,4
Grasso9.3
Carboidrato23.2
Fibra0.3
Cenere4.2
Umidità4.6
Calorie411 cal / lOO gm
Proteine (per 100 grammi)
fontegr
Chlorella58 gm
Manzo24-27 gm
pollo24 gm
Pesce18-29 gm
Grano13 gm
Uova13 gm
Riso3 gm
Patate3 gm

 

* aminoacidi essenziali
Amionacidi contenuti nella clorella (%)
AmminoacidoPer centoAmminoacidoPer cento
Alanina4.3* metionina1.3
Arginina3.3* fenilalanina2.8
Acido aspartico4.7Proline2.5
Glycine3.1serina2.0
Acido glutammico5.8* Treonina2.4
Istidina1.1* triptofano0.5
* lsoleucine2.3* Valina3.2
* leucina4.7Altri11.4

 

* L’assunzione giornaliera di 3 gr  di clorella fornisce 4 mcg di vitamina B-12, il 70% della RDA
Contenuto di vitamine [2]
(mg per 100 gr di chlorella)
Vitaminamg / 100 gVitaminamg / 100 g
A51.300 UIC10.4
B-11.7E1,5 (inferiore)
B-24.3Acido folico0.09
B-61.4lnositol132
B-12 *0,13Niacina23.8
Biotina0.2Acido pantotenico1.1
Contenuto di minerali [2]
(mg per 100 gr di chlorella)
fontemg / 100 g
Calcio221
Iodio0.4
Ferro130
Magnesio315
Fosforo895
Zinco71

Effetti collaterali

La chlorella può causare effetti collaterali, quali gonfiore del viso o della lingua, sensibilità alla luce solare, disturbi digestivi, acne, affaticamento, letargia, mal di testa, vertigini e agitazione. La maggior parte di questi effetti collaterali sono il risultato del processo di disintossicazione.

Nota: le persone allergiche allo iodio e quelle che assumono farmaci come il warfarin dovrebbero consultare il proprio medico prima di utilizzare clorella.