La spirulina per dimagrire

Gli integratori per dimagrire

Gli integratori per dimagrire

Esamineremo quali sono i possibili effetti benefici e quali i possibili effetti collaterali di una categoria di integratori alimentari per dimagrire oggi piuttosto diffusi, quelli a base di spirulina.

Molti nutrizionisti ritengono che gli integratori alimentari debbano costituire una parte importante delle corrette diete alimentari, e molti che debbano essere ancora più importanti nel contesto di una dieta dimagrante.

Che siano importanti non c’è dubbio, ma non sono ciecamente convinta di tutto quello che si dice.

Integratori naturali  e sintetici

Gli integratori naturali  e sintetici

a)  naturali

Vengono definiti integratori naturali quei concentrati di sostanze nutritive che sono ricavati in genere dalle erbe e dalle sostanze vegetali.

Sono molti a scegliere gli integratori alimentari naturali quando vogliono dimagrire in maniera sana e relativamente sicura. Anche se occorre dire che nessun integratore è sicuro al 100% come non lo è al 100% il cibo.

Ad ogni modo dobbiamo tenere presente che per mezzo degli integratori si assumono delle quantità molto concentrate di principi attivi, e che oltre a questi principi attivi, si assumono solitamente anche altre sostanze. Per cui se è vero che,

  • con la sola “normale” alimentazione è molto difficile ingerire quantità dei singoli ingredienti tali da costituire una fonte di rischi per una persona sana,
  • si può ritenere – in linea generale – che il fatto di integrare il cibo con dei concentrati di sostanze nutritive ci esponga a maggiori rischi.

b) sintetici

Quanto appena detto è ancor più vero per quanto riguarda agli integratori sintetici. Questi prodotti infatti, potrebbero ben essere,

  • composti da sostanze provenienti dai laboratori di paesi sottosviluppati,
  • oppure fatti seguendo formule o miscele «proprietarie» solo per far sembrare l’integratore migliore di quanto non lo sia,
  • oppure con miscele di recente formulazione delle quali non si conoscono ancora i rischi a lungo termine.
Integratori naturali di spirulina

Gli integratori naturali di spirulina per perdere peso

Per tornare agli integratori naturali, ce ne sono alcuni che hanno principalmente lo scopo di aiutarci nella perdita di peso in modo naturale, «semplicemente»

  1. stimolando il metabolismo,
  2. migliorando il complesso processo dell’eliminazione dei grassi,
  3. dandoci in tal modo anche una maggiore energia.

Tra questi integratori naturali per dimagrire, uno dei più diffusi è sicuramente quello a base di «alga» spirulina.

La spirulina in realtà non è un’alga, ma un cianobatterio, e  spesso viene ancora definita alga perché così era stata classificata inizialmente.

Questa “alga” (cianobatterio) che ci può dare un notevole aiuto nel dimagrire in maniera efficace veloce e – cosa ancora più importante – in maniera naturale.

Voltiamo pagina e vediamo cos’è, e come può essere utilizzata la spirulina allo scopo di dimagrire.

La spirulina

Cos’è la spirulina

La spirulina è un batterio di color blu-verde scuro, che cresce naturalmente nei laghi alcalini del Giappone, degli Stati Uniti, della Grecia e dell’India. E’ una specie molto antica, la cui origine si può far risalire a centinaia di migliaia d’anni fa.

Oggi la si può trovare anche sotto forma di polvere o di pillole. Da circa una decina d’anni, la spirulina ha conquistato la fama di essere – tra i prodotti, se non il prodotto –  più utile per tutti coloro che vogliono dimagrire in maniera veloce ma sana.

A differenza di altri tipi di integratori in commercio, quello a base di spirulina, viene considerato un «alimento completo» perché la spirulina contiene un elevato quantitativo di proteine, contiene anche un’alta percentuale di beta-carotene, che ha la proprietà di aiutare il nostro organismo a combattere le malattie degenerative.

Una dose normale di spirulina assunta prima dei pasti ci aiuta a sentirci più sazi senza per questo apportarci troppe calorie.

  • Pensa che 100 grammi di quest’alga contengono solo 2,9 kilocalorie e ben 57,47 grammi di proteine.
  • Ciò in pratica vuol dire che un etto di spirulina (in realtà la dose giornaliera raccomandata non è poi così alta) contiene le stesse proteine di 200 grammi di carne di manzo, ma fornisce un apporto energetico davvero trascurabile (2,9 kilocalorie, appunto).
  • Sono questi i numeri che fanno si che la spirulina svenga molto spesso associata alle diete dimagranti.
Integratori spirulina per dimagrire

Gli integratori di spirulina per dimagrire

La maggior parte delle persone che fanno uso di integratori a base di spirulina per dimagrire, ne assumono una dose circa un’ora prima dei pasti. Sempre in relazione a questo argomento, va detto che questa speciale “alga” ha anche i seguenti altri effetti positivi sul nostro organismo:

  • regola il livello dell’insulina nel sangue e i livelli di glucosio,
  • stimola il metabolismo del corpo senza lasciarci affamati,
  • migliora la circolazione del sangue.

Quanto ad altri suoi effetti, alcuni recenti studi hanno dimostrato che la spirulina può essere utile nei disturbi cardiaci.

Offerte online integratori spirulina

Offerte di integratori  a base di spirulina / dove acquistarli

Se vuoi aggiungere un «tassello in più» al tuo programma per dimagrire, ti consiglio di provare questo integratore alimentare:

Valori nutrizionali della spirulina

I valori nutrizionali della spirulina essiccata

Chi volesse avere maggiori informazioni può trovare utile la seguente tabella relativa alla spirulina.

Tabella dei suoi valori nutrizionali

nutriente

 unità

 valore per 100g

   tazza 112g

   cucchiaio 7g

                                                                                          Macro

Acquag        4.68       5.24     0,33
Energiakcal         290       325       20
Proteinag        57.47    64.37    4.02
lipidi totali (grasso)g         7.72     8.65    0.54
Carboidrati, per differenzag      23.90    26.77    1.67
Fibra, alimentare totaleg         3.6      4.0     0.3
Zuccheri, totaleg        3.10    3.47   0.22

                                                                                   Minerali

Calcio, Camg           120     134        8
Ferro, Femg         28.50   31.92     2.00
Magnesio, Mgmg          195      218        14
Fosforo, Pmg           118      132         8
Potassio, Kmg        1363     1527      95
Sodio, Namg        1048      1174      73
Zinco, Znmg        2.00     2.24    0.14

                                                                                    Vitamine

Vitamina C, acido ascorbico totalemg          10.1      11.3     0.7
Tiaminamg         2.380      2.666    0,167
Riboflavinamg         3.670      4.110    0,257
Niacinamg       12.820    14,358    0,897
Vitamina B-6mg       0,364     0.408   0,025
Folato, DFEmcg           94        105          7
Vitamina B-12mcg        0.00       0.00       0.00
Vitamina A, RAEmcg          29         32           2
Vitamina A, IUIO TU         570        638        40
Vitamina E (alfa-tocoferolo)mg        5.00        5.60     0.35
Vitamina D (D2 + D3)mcg         0.0         0.0       0.0
Vitamina DIO TU           0           0          0
Vitamina K (fillochinone)mcg        25.5       28.6       1.8

                                                                                     Lipidi

Acidi grassi, saturi totaleg        2.650       2.968       0,186
Acidi grassi monoinsaturi totaleg        0.675        0,756       0.047
Acidi grassi polinsaturi totaleg       2.080        2.330       0.146
Acidi grassi trans totaleg      0.000        0.000      0.000
Colesterolomg            0              0             0

                                                                                    Altro

Caffeinamg            0             0             0

Avendo una buona concentrazione di nutrienti, oltre che a darci sollievo quando abbiamo fame, la spirulina ci dà anche il giusto apporto di energia. Rappresenta quindi una buona soluzione per molti dei problemi creati dalle diete in cui se mangi poco, il corpo tende a funzionare meno e male perché è alla continua ricerca di energia, ma ciò non succederà assumendo spirulina.

Per concludere

Per concludere

La spirulina come supporto ad una dieta dimagrante è relativamente salutare.

Quando le persone perdono peso in fretta in maniera malsana, la loro massa muscolare tende a diventare flaccida: lo si può vedere anche sulla pelle del viso che perde di brillantezza e di tonicità. Questo invece non succede con la spirulina.

Ad ogni modo, per perdere peso non bisognerebbe mai fare il “salto dei pasti” o un “un’attività frenetico e stressante” in palestra. Per perdere i chili in modo salutare dovresti affidarti a una dieta regolare supportata da un frequente esercizio fisico e da integratori alimentari naturali. Anche di spirulina come questo integratore :

Spirulina per dimagrire

Stai facendo, o vorresti fare, una dieta dimagrante mediante un’alimentazione supportata da integratori alimentari allo scopo di ottenere più rapidamente e con minori sacrifici i migliori risultati?  Bene, sei capitata al posto giusto!

Con questo articolo esaminiamo quali sono i possibili effetti benefici e quali i possibili effetti collaterali di un integratore alimentare per dimagrire oggi piuttosto diffuso, quello a base di spirulina.

Molti nutrizionisti, specie negli USA, ritengono che gli integratori alimentari debbano costituire una parte importante delle corrette diete alimentari e debbano essere una parte ancora più importante nel contesto di una dieta dimagrante.  Che gli integratori siano importanti non lo metto in dubbio, ma io non sono proprio ciecamente convinta di tutto quello che si dice.

Gli integratori naturali di spirulina

Cominciamo parlando di integratori naturali. Vengono definiti integratori  naturali quei concentrati di sostanze nutritive che sono in genere ricavati da erbe e sostanze vegetali. Sono molte le persone  che scelgono di utilizzare degli integratori alimentari naturali quando vogliono dimagrire in maniera sana e relativamente sicura, ma nessun integratore è sicuro al 100%, come non lo è del resto nessun cibo.

Tuttavia dobbiamo tenere sempre presente che, per mezzo degli integratori  si assumono delle quantità molto concentrate di principi attivi e, oltre a questi principi attivi, in genere anche degli altri componenti. Per cui se, con la sola normale alimentazione, è molto difficile ingerire quantità dei singoli ingredienti tali da costituire una fonte di rischi per una persona sana, si può ritenere in linea generale che integrare il cibo con dei concentrati di sostanze nutritive ci esponga sicuramente a rischi maggiori.

Per quanto attiene agli integratori sintetici, è ancora maggiormente vero quanto appena detto. Questi, infatti, ben potrebbero essere composti da degli  ingredienti provenienti dai laboratori di paesi sottosviluppati, oppure fatti secondo formule o miscele «proprietarie» solo per far sembrare l’integratore migliore di quanto non lo sia,  oppure con miscele di recente applicazione delle quali non si conoscono ancora i rischi a lungo termine.

Per tornare agli integratori naturali, ce ne sono alcuni che hanno principalmente lo scopo di aiutarci nella perdita di peso in modo naturale, «semplicemente» stimolando il metabolismo e migliorando il complesso processo dell’eliminazione dei grassi, e in tal modo dandoci anche una maggiore energia. Tra questi integratori naturali per dimagrire, uno dei più diffusi  è sicuramente quello a base di «alga» spirulina:  la spirulina in realtà non è un’alga, ma un cianobatterio, e viene spesso definita alga perché così era stata classificata inizialmente. Questa “alga” (cianobatterio) è in grado di darci un grande aiuto nel dimagrire in maniera efficace, veloce, e -c osa ancora più importante- in maniera naturale.
Voltiamo pagina e vediamo cos’è, e come può essere utilizzata, la spirulina allo scopo di dimagrire.

Cos’è la spirulina

La spirulina è un batterio, di color blu-verde scuro, che cresce naturalmente nei laghi alcalini del Giappone, degli Stati Uniti, della Grecia e dell’India. E’ una specie molto antica, la cui origine si può far risalire a centinaia di migliaia d’anni fa. Oggi si può trovare la spirulina anche sotto forma di polvere o di pillole.

A partire da circa una decina d’anni, la spirulina fa ha conquistato la fama di essere tra i prodotti, se non il prodotto più utile per tutti coloro che vogliono dimagrire in più in maniera veloce ma sana. A differenza di altri tipi di integratori in commercio, quello a base di spirulina, viene considerato un «alimento completo»,  perché la spirulina contiene un’elevato quantitativo di proteine, ed in più, contiene anche un’alta percentuale di beta-carotene,  che ha la proprietà di aiutare l’organismo a combattere le malattie degenerative.

spirulina

Una dose normale di spirulina assunta prima dei pasti, aiuta a sentirti più sazia senza per questo apportare troppe calorie. Pensa che, 100 grammi di quest’alga, contengono solo 2,9 kilocalorie e ben 57,47 grammi di proteine. Ciò vuol dire, in pratica, che un’etto di spirulina (in realtà poi la dose giornaliera raccomandata non è così alta) contiene le stesse proteine di 200 grammi di carne di manzo, ma fornisce un’apporto energetico davvero trascurabile (2,9 kilocalorie, appunto). Sono proprio questi i numeri che fanno si che la spirulina svenga molto spesso  associata alle diete dimagranti.

Gli integratori di spirulina per dimagrire

La maggior parte delle persone che impiegano degli integratori a base di spirulina per dimagrire, assumono una dose circa un’ora prima dei pasti.

Sempre in relazione sempre a questo argomento, va detto che questa speciale “alga” ha anche i seguenti altri effetti positivi sul corpo:

  • regola il livello dell’insulina nel sangue e i livelli di glucosio,
  • stimola il metabolismo del corpo senza lasciarci affamati.,
  • aiuta a migliorare la circolazione del sangue.

Quanto ad altri suoi effetti, alcuni recenti studi hanno dimostrato che la spirulina può aiutare anche nei disturbi cardiaci.

I prezzi degli integratori di spirulina/dove acquistarli

Se vuoi aggiungere un «tassello in più» al tuo programma per dimagrire, allora ti consiglio di provare questo integratore qui:

I valori nutrizionali della spirulina essiccata

Nella seguente tabella ne evidenziamo i valori nutrizionali.

Nutriente Unità
 Valore per 100g
   Tazza 112g
   Cucchiaio 7g
                                                                                          Macro
Acquag        4.68       5.24     0,33
Energiakcal         290       325       20
Proteinag        57.47    64.37    4.02
lipidi totali (grasso)g         7.72     8.65    0.54
Carboidrati, per differenzag      23.90    26.77    1.67
Fibra, alimentare totaleg         3.6      4.0     0.3
Zuccheri, totaleg        3.10    3.47   0.22
                                                                                     Minerali
Calcio, Camg           120     134        8
Ferro, Femg         28.50   31.92     2.00
Magnesio, Mgmg          195      218        14
Fosforo, Pmg           118      132         8
Potassio, Kmg        1363     1527      95
Sodio, Namg        1048      1174      73
Zinco, Znmg        2.00     2.24    0.14
                                                                                    Vitamine
Vitamina C, acido ascorbico totalemg          10.1      11.3     0.7
Tiaminamg         2.380      2.666    0,167
Riboflavinamg         3.670      4.110    0,257
Niacinamg       12.820    14,358    0,897
Vitamina B-6mg       0,364     0.408   0,025
Folato, DFEmcg           94        105          7
Vitamina B-12mcg        0.00       0.00       0.00
Vitamina A, RAEmcg          29         32           2
Vitamina A, IUIO TU         570        638        40
Vitamina E (alfa-tocoferolo)mg        5.00        5.60     0.35
Vitamina D (D2 + D3)mcg         0.0         0.0       0.0
Vitamina DIO TU           0           0          0
Vitamina K (fillochinone)mcg        25.5       28.6       1.8
                                                                                     Lipidi
Acidi grassi, saturi totaleg        2.650       2.968       0,186
Acidi grassi monoinsaturi totaleg        0.675        0,756       0.047
Acidi grassi polinsaturi totaleg       2.080        2.330       0.146
Acidi grassi trans totaleg      0.000        0.000      0.000
Colesterolomg            0              0             0
                                                                                    Altro
Caffeinamg            0             0             0

Oltre che un buon sollievo quando si ha fame, la spirulina (avendo una buona concentrazione di nutrienti) dà il giusto apporto di energia al corpo in modo che possa essere attivo tutto il giorno. E’ quindi una buona soluzione per ovviare a molti dei problemi che vengono creati da quando si fanno delle diete: infatti dovresti aver notato che, se mangi poco, il corpo tende a funzionare meno e male, perché  è alla continua ricerca di energia. Ciò non succederà consumando della spirulina.

In conclusione

Assumere  della spirulina come supporto ad una dieta dimagrante è una pratica relativamente salutare. Lo puoi constatare anche semplicemente osservando un’effetto che può succedere sul corpo delle persone: quando queste perdono del peso in fretta in maniera malsana, la loro massa muscolare tende a diventare flaccida, e ciò lo si può vedere subito sulla pelle del viso che perde di brillantezza e di tonicità. Questo invece non succede con l’assunzione di spirulina.

Per perdere  del peso non bisognerebbe mai ricorrere al “salto” dei pasti od al lavoro frenetico e stressante in palestra.

Se vuoi perdere i tuoi chili in maniera salutare, dovresti piuttosto affidarti a una dieta regolare, supportata da frequente esercizio fisico e dagli integratori alimentari naturali di spirulina come questo integratore qui: