Home | Nutrizione | Il sudore notturno eccessivo

Il sudore notturno eccessivo

Il sudore notturno può non avere rilevanze patologiche. Però può anche essere collegato ad una qualche malattia o condizione medica.

La sudorazione notturna

La sudorazione notturna (eccessiva) consiste in episodi ripetuti di traspirazione intensa al punto inzuppare il cuscino e le lenzuola. Questa abbondante sudorazione notturna è una condizione,

  • che può non avere rilevanze patologiche,
  • che può essere collegata ad una qualche malattia,
  • che può di pendere anche da alcuni farmaci.

Le sudorazioni “contingenti”. Le sudorazioni possono essere dovuta a delle situazioni o condizioni contingenti: ad una tensione emotiva, ad una dieta errata, ai cambiamenti ormonali in menopausa o in gravidanza; oppure fatto di dormire sotto troppe coperte quando la stanza è molto calda, il che può portare a di risvegli dopo aver sudato eccessivamente. Sebbene costituiscano dei disagi, questi episodi solitamente non vengono etichettati come un sudore notturno indicativo di problemi medici.

Le sudorazioni dovute a malattie. In genere, quelle sudorazioni notturne che possono anche essere un sintomo tipico di determinate malattie, sono associate a febbre, ad una perdita di peso, a dei dolori localizzati, alla tosse, alla diarrea, o ad altri sintomi.

Le cause di questo tipo di sudori notturni possono essere diverse. Per scoprirle e stabilire che c’è una patologia alla base dei sudori notturni, il medico deve poter disporre di un’anamnesi accurata e probabilmente prescriverà degli esami.

Alcune cause di sudori notturni

Alcune delle condizioni suscettibili di poter causare dei sudori notturni possono essere,

  1. alcuni medicinali: l’assunzione di alcuni medicinali può portare a questi sudori;
    • gli antidepressivi sono un tipo di medicinali che possono portare a sudori notturni (dall’8 al 22% delle persone che assumono antidepressivi, hanno dei sudori notturni);
    • ma anche altri psicofarmaci sono associati ai sudori notturni;
    • e ciò vale anche per molti altri farmaci, tra cui i medicinali che abbassano la febbre, come l’aspirina e il paracetamolo,
  2. l’ansia,
  3. malattie autoimmuni, ovvero da quelle patologie particolari che insorgono a seguito di un malfunzionamento del nostro sistema immunitario,
  4. la neuropatia autonomica: un gruppo di sintomi che si verificano quando vi è un danno ai nervi che regolano la pressione arteriosa,
  5. la brucellosi, un’infezione causata dai batteri appartenenti al genere Brucella,
  6. la sindrome da carcinoide, una sindrome paraneoplastica causata dalla sregolata secrezione di ormoni (come la serotonina, l’istamina, la callicreina),
  7. la dipendenza da alcune sostanze come l’alcol, gli oppioidi, la cocaina, la cannabis, benzodiazepine, ecc.,
  8. un’endocardite, un’infezione delle valvole cardiache,
  9. il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e dalla sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS),
  10. il linfoma di Hodgkin (o malattia di Hodgkin), un tumore maligno del sistema linfatico,
  11. l’ipertiroidismo, una sindrome causata da un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei,
  12. la leucemia, una malattia cronica o acuta contrassegnata da una sfrenata proliferazione degli elementi cellulari generatori dei globuli bianchi,
  13. la mielofibrosi, un disturbo del midollo osseo,
  14. il linfoma non-Hodgkin, una neoplasia maligna del tessuto linfatico, con localizzazione primitiva nei linfonodi,
  15. l’osteomielite, un’infezione delle ossa,
  16. il feocromocitoma, un raro tumore della ghiandola surrenale,
  17. un ascesso piogenico, una cavità riempita di pus dovuta ad un’infezione,
  18. disturbi del sonno, come (ad esempio) l’apnea notturna istruttiva,
  19. l’ictus, ovvero l’infarto celebrale,
  20. la siringomielia, una ciste contenente fluido nel midollo spinale,
  21. la tubercolosi, una malattia contagiosa che si trasmette per via aerea mediante un batterio, il Mycobacterium tuberculosis,
  22. la menopausa, se hai circa 50 anni, ed il tuo ciclo mestruale è irregolare o assente, e se non accusi altri sintomi, questa è molto probabilmente la loro causa.

Come eliminare o ridurre i sudori notturni

Il trattamento d’elezione contro i sudori notturni eccessivi è legato alla causa che sta alla sua base. Può consistere ad esempio,

  • nella correzione delle irregolarità ormonali,
  • nella regolazione dei farmaci prescritti,
  • nell’attenzione ai fattori che contribuiscono a questo disturbo.

Se non è possibile individuare la causa diretta della sudorazione eccessiva, i trattamenti consistono nell’adozione di metodi e di accorgimenti, sia di prevenzione che di gestione di questa condizione:

  1. fare degli esercizi di respirazione e di rilassamento come lo yoga, il Pilates, il Tai Chi Chuan;
  2. dormire in un ambiente fresco e con addosso indumenti e lenzuola leggeri, traspiranti e non sintetici;
  3. applicare un anti-traspirante di efficacia clinica a quelle parti del corpo che sudano di più: le ascelle, le mani, i piedi, il cuoio capelluto, la schiena, il petto o l’inguine;
  4. evitare di coprirsi troppo;
  5. evitare di assumere alcol, caffeina, cibi piccanti, e di mangiare 2-3 ore prima di andare a letto;
  6. evitare le diete ricche di zuccheri e di grassi;
  7. dormire in una stanza con l’aria condizionata o con un ventilatore;
  8. praticare degli esercizi di respirazione e di rilassamento: prima di dormire ed anche dopo essersi svegliati in seguito a sudori notturni;
  9. fare degli esercizi fisici /attività fisica in modo adeguato;
  10. mantenere un peso normale;
  11. bere acqua a sufficienza durante il giorno.

I medicinali anticolinergici (quelli che inibiscono gli impulsi nervosi responsabili dei movimenti muscolari involontari) possono aiutare a ridurre la sudorazione: dovrebbero tuttavia essere assunti solo dietro prescrizione medica.

In ogni caso, se soffri di sudori notturni consulta il tuo medico per avere una diagnosi accurata.

Fonti

http://www.mayoclinic.org/symptoms/night-sweats/basics/causes/sym-2005076

http://www.webmd.com/menopause/guide/8-causes-of-night-sweats

http://www.medicalnewstoday.com/articles/296818.php

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto