Tra il momento in cui inizi a leggere questo articolo e quello in cui lo finirai è probabile che sia già uscito un nuovo fitness tracker. O almeno così sembra! Il vantaggio di avere un mercato così florido è che non hai mai avuto così tante scelte né dispositivi più capaci per aiutarti nei tuoi allenamenti; il lato negativo è che potresti sentirti smarrito tra le tantissime funzioni disponibili in questi dispositivi e nella vasta marea di offerte di dispositivi delle più svariate marche.
I bracciali per il fitness di ultima generazione non sono solo più performanti e potenti di quelli di appena qualche anno fa, ma sono anche così ricchi di funzioni rendono pressoché obsoleti i “vecchi” monitor della frequenza cardiaca, gli activity tracker, le smartband, i pedometri, gli orologi GPS che fino a non molti anni fa dovevamo portare appresso come dispositivi separati. Ora un unico dispositivo montato sul polso, che in questo articolo chiameremo “bracciale fitness”, può fare la maggior parte o tutte le cose che che un tempo facevano più dispositivi.
Scelti da noi
Di seguito trovi elencati i nostri prodotti preferiti divisi per categoria. Dopo troverai una breve recensione per ognuno di loro.
- Miglior bracciale fitness GPS per escursionisti: Garmin Instinct Graphite Sportwatch GPS
- Miglior bracciale fitness GPS per corridori : Garmin Forerunner 245 Music
- Miglior bracciale fitness GPS multisport: Garmin fenix 6 PRO – GPS
- Il miglior bracciale fitness senza display: Fibit Flex
[show claim=”Miglior bracciale fitness GPS per escursionisti” title=”Garmin Instinct Graphite Sportwatch GPS” specs=”
Norme di resistenza termica, agli urti e all’acqua: USA810.
Durata batteria: fino a 14 giorni in modalità smartwatch, fino a 16 ore in modalità GPS e fino a 40 ore in modalità di risparmio energetico UltraTrac.
Funzioni caratteristiche: altimetro, barometro, bussola, termometro.
” image=”https://m.media-amazon.com/images/I/41OFoPOc27L.jpg” button1=”Acquista su Amazon.it” button2=”” url1=”https://www.amazon.it/dp/B07HYX9P88?tag=segretidelfitness-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1″ seller2hide=”hide”]
Il Garmin Instinct Graphite Sportwatch GPS è un bracciale sportivo di alta qualità, progettato per resistere alle condizioni più estreme. Conforme allo standard militare 810, il dispositivo è resistente alle sollecitazioni termiche, agli urti e all’acqua fino a 100 metri di profondità. Il suo design è robusto, grazie alla cassa in polimeri fibro-rinforzati e al vetro del display ad alto contrasto, rafforzato chimicamente, che assicura una leggibilità ottimale in qualsiasi condizione di luminosità.
E’ dotato di cinturini in silicone completamente traspiranti, che includono 2 fibbie indipendenti per garantire una corretta aderenza al polso. La batteria interna al litio ricaricabile offre una durata fino a 14 giorni in modalità smartwatch, fino a 16 ore in modalità GPS e fino a 40 ore in modalità di risparmio energetico UltraTrac.
Con il supporto Multi-GNSS, il dispositivo consente di accedere a più sistemi satellitari di navigazione internazionali (GPS, GLONASS e Galileo) per acquisire la posizione nelle aree più remote e con maggiore precisione. Il dispositivo include sensori ABC, un altimetro per i dati di quota, un barometro per monitorare il meteo e una bussola elettronica a tre assi.
L’Instinct Graphite Sportwatch GPS è in grado di ricevere notifiche e-mail o messaggi di testo e avvisi direttamente sullo smartwatch se associato a uno smartphone compatibile. È in grado di seguire la traccia e utilizzare lo stesso percorso dell’andata per tornare al punto di partenza grazie alla tecnologia di tracciamento.
Il dispositivo è dotato di funzioni per lo sport precaricate, tra cui profili di attività precaricate per correre, fare escursioni, andare in mountain bike, nuotare e molto altro ancora. Inoltre, è possibile connettere il dispositivo ai dispositivi per cani Astro o Alpha, Atemos per ricevere aggiornamenti sullo stato del cane e avvisi direttamente al polso.
In sintesi, il Garmin Instinct Graphite Sportwatch GPS è un dispositivo ideale per gli sportivi e gli appassionati di attività all’aria aperta che cercano un dispositivo resistente e di alta qualità per monitorare le proprie prestazioni e la propria salute.
[show claim=”Miglior bracciale fitness GPS per corridori” title=”Garmin Forerunner 245 Music” specs=”
Funzioni principali: musica, GPS per la corsa, memoria per musica, distanza, passo, cardio, VO2max, piani gratuiti per 5K, 10K e mezza, tempi di recupero, smartwatch.
Sistema operativo: Android 10.0, Android.
Durata della batteria: 7 giorni, in media.
ConnettivitàBluetooth, Wi-Fi, USB, ANT
” image=”https://m.media-amazon.com/images/I/31ygj+mvmUL.jpg” button1=”Acquista su Amazon.it” button2=”” url1=”https://www.amazon.it/dp/B07RMHVJ79?tag=segretidelfitness-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1″ seller2hide=”hide”]
Il Garmin Forerunner 245 Music è un bracciale per fitness completo, con tante funzioni e una buona precisione GPS. Anche se la batteria ha una durata di circa 7 giorni con un uso medio, le promesse fatte sul sito potrebbero far sperare in un po’ di più. L’estetica dell’orologio non sembra eccezionale a prima vista, ma una volta analizzata da vicino si notano l’elasticità del cinturino in gomma e la qualità del vetro e dei pulsanti. La leggerezza è un altro segno della qualità tecnologica del prodotto, che include molti sensori.
La connettività è buona, anche se l’aggancio al GPS richiede qualche secondo in più rispetto ad altri modelli come il TomTom Runner 3. Tuttavia, il tempo di attesa è ancora nella manciata di qualche secondo, quindi non è un grosso problema. Il software Garmin Connect è completo per le statistiche sportive, ma la precisione non sembra essere al massimo su questo orologio. Ad esempio, la velocità istantanea potrebbe discostarsi di qualche decimo di min/km rispetto alla reale.
In generale, il Garmin Forerunner 245 Music è un ottimo orologio da corsa di fascia media, con molte funzioni personalizzabili e una buona precisione GPS. Tuttavia, non raggiunge il livello del modello Garmin 945. Il rapporto qualità-prezzo è comunque ottimo, quindi è un prodotto consigliato per chi cerca un buon orologio da fitness a un prezzo accessibile.
[show claim=”Miglior bracciale fitness GPS multisport” title=”Garmin fenix 6 PRO – GPS” specs=”
App precaricate: oltre 30, tra cui Garmin Connect, Garmin Pay, Garmin IQ Store
Lente: Corning Gorilla Glass.
Durata della batteria: 36 ore, in media.
Copertura satellitareGPS, GLONASS e Galileo
” image=”https://m.media-amazon.com/images/I/411pZAXOvSL.jpg” button1=”Acquista su Amazon.it” button2=”” url1=”https://www.amazon.it/dp/B07VZZ3GW5?tag=segretidelfitness-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1″ seller2hide=”hide”]
Il nuovo Garmin Fenix 6 Pro è un dispositivo completo per il monitoraggio dell’energia del corpo e per l’allenamento di qualsiasi tipo di sport. Grazie al monitoraggio dell’energia Body Battery, è possibile ottimizzare le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità della frequenza cardiaca, lo stress, il sonno e altri dati per sapere quando sei pronto per l’attività o quando hai bisogno di riposare. Inoltre, dopo ogni allenamento, il tempo di recupero consente di conoscere quando sarai pronto per il prossimo allenamento intenso.
Il Fenix 6 Pro è dotato di app precaricate per qualsiasi tipo di sport e sfrutta le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa, VO2 max, tempi di recupero, Training Load, Status, Effect e molti altri ancora. È possibile utilizzare profili attività precaricati per trail running, nuoto, corsa, ciclismo, escursioni, canottaggio, sci, golf, surf, arrampicata indoor e molto altro ancora.
La frequenza cardiaca al polso è misurata in modo preciso e permette di ottimizzare le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità della frequenza cardiaca, lo stress, il sonno e altri dati per sapere quando sei pronto per l’attività o quando hai bisogno di riposare. Inoltre, è possibile impostare degli avvisi se il battito risulta troppo alto o troppo basso mentre sei a riposo.
Il Fenix 6 Pro è dotato di supporto multi-GNSS, con accesso a più sistemi satellitari di navigazione (GPS, GLONASS e Galileo) per acquisire la posizione in modo ancora più preciso. Inserendo una distanza che si desidera percorrere, è possibile ottenere percorsi ad anello in grado di riportare al punto di partenza. Il calcolo dei percorsi in base alla popolarità Trendline aiuta a trovare i sentieri più popolati della zona da parte di altri sportivi.
Il dispositivo è anche un smartwatch completo, in grado di ricevere e-mail o messaggi di testo e avvisi direttamente sull’orologio se associato a uno smartphone compatibile. Grazie alla soluzione di pagamento contactless Garmin Pay, è possibile velocizzare al massimo gli acquisti.
Il Fenix 6 Pro è solido e ben assemblato, con una robusta cassa in acciaio inossidabile e il vetro zaffiro che lo eleva decisamente. I cinturini in silicone QuickFit inclusi possono essere rimossi e riattaccati molto rapidamente, nel caso in cui si desideri cambiare il cinturino. Il dispositivo è leggero e sottile, con un peso di soli 86 grammi e uno spessore di 14,7 mm, il che lo rende comodo da indossare durante le attività sportive e durante la giornata.
[show claim=”Il miglior bracciale fitness senza display” title=”Fitbit Flex” specs=”
Caratteristiche principali: monitor passi, sveglia, resistente al sudore, alla pioggia e al contatto con l’aqua, sveglia, resistente al sudore, alla pioggia e al contatto con l’aqua, monitor sonno
Compattibile con: iOS, Android.
Connettività: Bluetooth, USB.
Adatto a polsi: 16,5 – 21 cm
” image=”https://m.media-amazon.com/images/I/41Xa813pH+L.jpg” button1=”Acquista su Amazon.it” button2=”” url1=”https://www.amazon.it/dp/B00IWQYML2?tag=segretidelfitness-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1″ seller2hide=”hide”]
Il braccialetto fitness Fitbit Flex è un dispositivo elegante e sottile che ti permette di monitorare tutte le attività quotidiane, come passi, distanza percorsa, calorie bruciate e minuti attivi. Dotato di una modalità sonno automatica, rileva la qualità del sonno senza interruzioni e include una sveglia silenziosa con vibrazione per un risveglio più piacevole. Grazie alla sincronizzazione wireless con il tuo computer e con oltre 150 smartphone, puoi visualizzare i tuoi progressi in grafici e diagrammi di facile lettura per rimanere motivato verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Con i LED che si accendono man mano che ti avvicini del 20% in più rispetto al raggiungimento del tuo obiettivo di passi, calorie o distanza, Flex ti consente di vedere giorno per giorno i tuoi progressi sotto una luce del tutto nuova. Disponibile in colore Viola, Flex è resistente all’acqua, dispone di una batteria che dura 5 giorni e si adatta comodamente al tuo polso. Inoltre, grazie all’ampia gamma di braccialetti accessori, troverai il Flex giusto per ogni occasione. Con Fitbit Flex, impostare un obiettivo e raggiungerlo non è mai stato così facile e alla moda!
Come scegliere un fitness tracker ovvero come identificare quali funzionalità sono davvero importanti per te
Potresti anche pensare di acquistare un bracciale fitness che possa fare di tutto, tuttavia identificare quali funzionalità sono davvero importanti può aiutarti a restringere le tue scelte e a restare nel budget che hai a disposizione per questo acquisto.
Come per qualsiasi dispositivo “smart”, pagare di più ti garantisce maggiori capacità di elaborazione, un’interfaccia più sofisticata e più funzioni. Le funzioni sono l’aspetto meno tecnico e più semplice da tenere d’occhio al momento dell’acquisto, anche perché dovresti sapere già cosa potrebbe servirti e di cosa non avrai mai bisogno. Partiamo quindi da queste.
Le funzioni chiave dei bracciali per il fitness sono le seguenti:
- FunzioneGPS: il monitoraggio del sistema di posizionamento globale (GPS) consente al tracker fitness di fornire dati come il tuo chilometraggio, la velocità, la posizione e l’altitudine. Le unità che si connettono a più sistemi satellitari GPS offrono i dati e il tracciamento della posizione più rapidi e precisi.
- Navigazione: le unità più economiche forniscono un monitoraggio di base e ti avvisano quando sei fuori corso. Le unità più sofisticate hanno percorsi programmabili e possono indicarti quale bivio prendere sul sentiero. Molte ti consentono di segnare i punti di riferimento o di far depositare al dispositivo un percorso a briciole di pane. Le mappe di base per la navigazione variano, con le migliori mappe sulle unità di fascia alta.
- Caratteristiche della batteria: i tracker hanno in genere un’ottima durata della batteria. Alcuni offrono modalità di risparmio energetico che riducono la frequenza di connessione con i satelliti GPS. (Il compromesso è una precisione leggermente inferiore dei dati.) Alcuni tracker di fascia alta offrono anche la ricarica solare.
- Monitoraggio dell’attività: queste funzioni forniscono dati come il numero di passi effettuati, i minuti di attività o la frequenza di attività. Molte offrono anche sfide, distintivi per i risultati ottenuti e avvisi per incoraggiarti gentilmente verso i tuoi obiettivi di fitness.
- Monitoraggio del sonno: il monitoraggio dell’inattività? Poiché anche il riposo adeguato è importante per la salute, molti tracker offrono feedback sul sonno, che può variare dalla durata del sonno al tempo trascorso nelle varie fasi del sonno.
- Funzioni monitor del battito cardiaco (HRM): queste forniscono dati cardio e di allenamento come la frequenza cardiaca, i dati della zona di frequenza cardiaca, il VO2 max e altro ancora. La maggior parte dei tracker ottiene i dati sulla frequenza cardiaca da un sensore al polso, un’opzione più confortevole rispetto a una fascia toracica. Le fasce toraciche, disponibili come accessorio, sono ancora considerate più accurate, ma i sensori al polso si sono migliorati.
- Modalità specifiche per l’attività: le opzioni potrebbero includere corsa, ciclismo (su strada e fuoristrada), nuoto, triathlon e sci (alpino e di fondo). Scegliere una modalità attiva una serie di metriche correlate a quella modalità.
- Resistenza all’acqua: i tracker sono diventati sempre più resistenti agli urti e all’acqua nel corso degli anni. Pochi sono progettati per la subacquea, ma la maggior parte è resistente all’acqua fino a
Scegliere un bracciale fitness traccker, conclusioni
Identifica i tuoi specifici obiettivi di forma fisica e allenamento in modo da poter restringere le tue scelte. Di quali caratteristiche hai assolutamente bisogno e di quali puoi fare a meno? Se ti stai allenando per una maratona, un triathlon o un’altra competizione, potresti volere un orologio con molti dati e strumenti di allenamento come Garmin Forerunner 245 Music. Un escursionista potrebbe apprezzare gli strumenti di navigazione del Garmin Instinct Graphite Sportwatch GPS. Se il tuo obiettivo è semplicemente rimanere attivo, probabilmente potresti cavartela con un tracker leggermente più economico come Fibit Flex.
La maggior parte dei bracciali fitness menzionati in questa guida richiedono l’utilizzo di un’app proprietaria per sfruttare appieno le funzionalità del dispositivo indossabile. Molti ti consentono anche di connetterti ad app di terze parti.