Categoria Neurologia

La demenza a corpi di Lewy

La demenza a corpi di Lewy (DLB) Sebbene siano molte le persone che hanno una certa familiarità con problemi collegati all’Alzheimer, se ne sa molto meno dei problemi che comporta la demenza a corpi di Lewy (o DLB – Dementia with Lewy…

Glioblastoma

Glioblastoma

Introduzione Il Glioblastoma (GBM) è un tumore cerebrale altamente aggressivo e il più comune tra gli adulti. È caratterizzato da una rapida crescita e ha una prognosi sfavorevole, con un’aspettativa di vita media di 15 mesi dopo la diagnosi, nonostante…

Epilessia: gestione e trattamenti

L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dalla tendenza a generare crisi epilettiche. Le crisi sono il risultato dell’attività elettrica anomala nel cervello e possono variare da brevi assenze a convulsioni prolungate. Definizione delle crisi epilettiche: Fattori di rischio: Diagnosi:…

Epilessia e ansia: comprendere il legame la gestione

Esistono rilevanti intersezioni tra epilessia e ansia, risultando in un campo di ricerca clinica fondamentale. I pazienti epilettici mostrano una prevalenza elevata di disturbi d’ansia, richiedendo approcci diagnostici e terapeutici mirati. La dualità tra epilessia e disturbi d’ansia L’epilessia è…

elettroencefalogramma su pc

Referto EEG epilessia: interpretazione e linee guida cliniche

L’elettroencefalogramma (EEG) è una prova non invasiva che registra l’attività elettrica del cervello. Cos’è l’EEG e a cosa serve L’EEG è uno strumento diagnostico che misura le fluttuazioni degli impulsi elettrici nel cervello attraverso elettrodi applicati al cuoio capelluto. Questa…