Categoria Salute Cardiovascolare

prolattina

Prolattina come biomarcatore del rischio cardiovascolare nei pazienti con sindrome coronarica acuta: risultati di uno studio

La prolattina La prolattina è un ormone peptidico prodotto principalmente dalle cellule lattotropiche dell’ipofisi anteriore. Sebbene sicuramente associata alla stimolazione della lattazione post-parto, la prolattina svolge una varietà di funzioni regolatorie nel corpo umano. In particolare, recenti ricerche hanno evidenziato…

cuore

La troponina dopo l’infarto

I test della troponina possono aiutare a identificare il danno cardiaco, valutare il rischio di eventi avversi e guidare le decisioni terapeutiche. Assolutamente, monitorare l’andamento della troponina dopo un infarto, non solo il picco iniziale, è fondamentale per diversi motivi…