Introduzione
Al giorno d’oggi, è molto comune sentire i termini “tumore” e “cancro” utilizzati in modo intercambiabile nel discorso quotidiano. Tuttavia, in termini medici, differiscono in modo significativo.
Tumore e cancro: definizioni
Un tumore è definito come un’abnorme crescita di cellule nel corpo, che può essere benigna o maligna. Un tumore benigno non è canceroso e non si diffonde ad altre parti del corpo, mentre un tumore maligno è canceroso e ha il potenziale per diffondersi, creando ciò che è conosciuto come metastasi (National Cancer Institute, 2019).
Il cancro, invece, è un termine più specifico che si riferisce ad un insieme di malattie caratterizzate dalla crescita incontrollata e dalla diffusione di cellule anormali. Queste cellule possono infiltrare e distruggere il tessuto normale del corpo, portando a gravi problemi di salute e, in molti casi, alla morte (World Health Organization, 2020).
La natura dei tumori
I tumori possono essere di due tipi: benigni e maligni. I tumori benigni sono generalmente sicuri e possono essere rimossi chirurgicamente senza causare ulteriori problemi. Non tornano una volta rimossi e non si diffondono ad altre parti del corpo. Tuttavia, possono causare problemi se diventano troppo grandi e iniziano a premere su organi e tessuti adiacenti (American Cancer Society, 2020).
I tumori maligni, al contrario, sono quelli che possono diventare cancerosi. Questi tumori possono invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sangue e il sistema linfatico. Questo processo, noto come metastasi, può portare alla formazione di nuovi tumori in tutto il corpo (National Cancer Institute, 2019).
Il cancro e le sue caratteristiche
Il termine “cancro” è un termine ombrello che copre più di 200 diverse malattie. Tutti i tipi di cancro, tuttavia, hanno in comune la crescita incontrollata e la diffusione di cellule anormali. Queste cellule possono formare una massa chiamata tumore e possono danneggiare il sistema immunitario del corpo, rendendolo meno in grado di combattere l’infezione (American Cancer Society, 2020).
Il cancro può formarsi in quasi ogni parte del corpo e in qualsiasi tipo di cellula. Alcuni dei tipi più comuni di cancro includono il cancro al seno, il cancro al polmone, il cancro del colon e il cancro della pelle. Ogni tipo di cancro ha le sue cause, i suoi sintomi e le sue opzioni di trattamento (World Health Organization, 2020).
Conclusione
In sintesi, mentre tutti i cancri sono tumori, non tutti i tumori sono cancri. Un tumore rappresenta semplicemente un ammasso di cellule, che può essere benigno o maligno. Solo i tumori maligni hanno la capacità di diventare cancerosi. Il cancro, d’altra parte, è una malattia più complessa e pericolosa che comporta la crescita e la diffusione incontrollate di cellule anormali.
Fonti
1. National Cancer Institute (2019). Defining Cancer.
2. World Health Organization (2020). Cancer: Key Facts.
3. American Cancer Society (2020). What Is Cancer?
4. American Cancer Society (2020). Benign Tumors.