Introduzione
Le emorroidi sono strutture vascolari all’interno del canale anale che aiutano a controllare le feci. Si trasformano in patologiche quando si gonfiano o si infiammano. Le emorroidi patologiche sono classificate come interne o esterne a seconda di dove si trovano nel canale anale [1].
Emorroidi interne
Le emorroidi interne si trovano all’interno del retto. Non causano solitamente dolore perché questa zona non ha recettori del dolore. Tuttavia, possono causare sanguinamento rettale, e se diventano abbastanza grandi, possono uscire dal retto (prolasso), causando dolore e disagio [2].
Emorroidi esterne
Le emorroidi esterne si trovano sotto la pelle intorno all’ano e sono visibili. Possono causare dolore, prurito e sanguinamento. In alcuni casi, possono formare un coagulo di sangue (trombosi), causando dolore severo[3].
Cause
L’aumento della pressione nelle vene del retto può causare emorroidi. Questo può essere dovuto a costipazione cronica, diarrea cronica, sollevamento di pesi pesanti, gravidanza, o sedersi per lunghi periodi di tempo [4].
Diagnosi
La diagnosi viene fatta tramite un esame fisico e può includere rettoscopia o anoscope per esaminare l’interno del retto. L’esame fisico può rivelare emorroidi esterne, mentre l’endoscopia può rivelare emorroidi interne [5].
Trattamento
Il trattamento delle emorroidi può variare a seconda della gravità. Le opzioni includono cambiamenti nello stile di vita, come aumentare l’assunzione di fibre, bere più acqua, e fare esercizio fisico regolare. I farmaci da banco possono aiutare a ridurre i sintomi. Se questi metodi non sono efficaci, possono essere necessari trattamenti più invasivi, come le iniezioni sclerosanti, la legatura con elastico, la coagulazione infrarossa, e in casi gravi, la chirurgia [6].
Prevenzione
La prevenzione delle emorroidi può includere l’adozione di abitudini alimentari salutari e l’esercizio fisico regolare. Evitare di sforzarsi durante la defecazione, utilizzare un cuscino per sedersi, e non trattenere le feci può aiutare a prevenire le emorroidi [7].
Conclusione
Le emorroidi interne ed esterne sono un disturbo comune che può causare disagio e dolore. Tuttavia, con una diagnosi e un trattamento appropriati, la maggior parte delle persone può gestire efficacemente i sintomi e prevenire future complicazioni.