Omniasalute.it: la scienza della salute, spiegata chiaramente
Navigare nel mondo dell’informazione sulla salute può essere complesso. Ogni giorno emergono nuove ricerche su medicina, nutrizione e benessere, ma non sempre sono facili da comprendere. Omniasalute.it nasce proprio per questo: siamo un portale di divulgazione scientifica indipendente e ad accesso libero, dedicato a rendere le scoperte più recenti accessibili a tutti. Dal 2020, ci impegniamo a fornire notizie e approfondimenti chiari, affidabili e basati sull’evidenza scientifica.
La nostra missione: informazione affidabile per scelte consapevoli
Crediamo che tutti abbiano il diritto di accedere a informazioni sulla salute che siano accurate, aggiornate e imparziali. La nostra missione è “tradurre” il linguaggio della ricerca proveniente da laboratori, ospedali e università di tutto il mondo, offrendo ai nostri lettori strumenti per comprendere meglio la medicina, la farmacologia e la nutrizione e prendere decisioni più consapevoli per il proprio benessere.
Chi c’è dietro Omniasalute.it
Omniasalute.it è un progetto editoriale curato e gestito da Yeah Up Srl, società specializzata in piattaforme digitali per l’informazione e con esperienza nella creazione di contenuti web accessibili.
Il nostro team editoriale si avvale della collaborazione di medici e ricercatori per la revisione dei contenuti più specialistici e include redattori esperti nella comunicazione della scienza al grande pubblico. Ci appassiona rendere la scienza comprensibile e siamo impegnati a farlo con rigore e integrità.
Il nostro team editoriale si avvale della collaborazione di medici e ricercatori con esperienza pluriennale, come il Dott. Marco Bianchi, specializzato in nutrizione clinica, e la Dott.ssa Laura Ferrari, ricercatrice nel campo della farmacologia. Il team include redattori con lauree in discipline scientifiche e master in comunicazione della scienza, esperti nella comunicazione della scienza al grande pubblico. Ci appassiona rendere la scienza comprensibile e siamo impegnati a farlo con rigore e integrità. Alcuni di noi hanno vissuto in prima persona le difficoltà nel comprendere informazioni mediche complesse, e questo ci ha motivato a creare una risorsa che fosse chiara e accessibile a tutti.
Il nostro impegno editoriale: accuratezza e imparzialità
La vostra fiducia è la nostra priorità. Ecco come garantiamo la qualità dei nostri contenuti:
- Fonti Verificate: Basiamo i nostri articoli su studi scientifici pubblicati su riviste peer-reviewed, linee guida ufficiali di istituzioni sanitarie come ISS, AIFA, EMA, WHO e comunicati da fonti accademiche affidabili.
- Revisione Interna: Ogni articolo viene attentamente revisionato dal nostro team editoriale per accuratezza, chiarezza e imparzialità prima della pubblicazione.
- Aggiornamento Costante: Monitoriamo continuamente gli sviluppi scientifici per mantenere le informazioni aggiornate. Quando necessario, correggiamo o integriamo i nostri articoli.
- Trasparenza: Siamo aperti riguardo al nostro processo editoriale e alle nostre fonti. Invitiamo i lettori a segnalarci eventuali errori o studi rilevanti che potrebbero migliorare i nostri contenuti.
Finanziamento e indipendenza editoriale
Omniasalute.it si sostiene economicamente tramite entrate pubblicitarie e programmi di affiliazione selezionati. Questa modalità di finanziamento non influisce in alcun modo sulla scelta degli argomenti trattati, sul rigore della nostra analisi o sul contenuto degli articoli. La nostra linea editoriale è e resterà sempre indipendente.
Gli eventuali articoli promozionali o sponsorizzati sono sempre chiaramente identificati come tali e distinti dai contenuti editoriali indipendenti.
Contributi esterni
Apprezziamo il contributo della nostra comunità. Accettiamo proposte di articoli da professionisti della salute, ricercatori, giornalisti scientifici, studenti e anche da pazienti o appassionati che desiderano condividere esperienze o analisi pertinenti.
- Criteri di Revisione: Ogni proposta viene valutata dal nostro team editoriale per verificarne l’attinenza ai temi trattati, l’originalità, la chiarezza e, soprattutto, la correttezza delle informazioni e la validità delle fonti citate. Non pubblichiamo contenuti non verificati o privi di fondamento scientifico. Valuteremo ogni proposta nel più breve tempo possibile, garantendo una revisione accurata.
- Tipi di Contenuti: Accogliamo articoli di ricerca originali (commentati o riassunti), storie di pazienti, post di blog, recensioni di libri, opinioni argomentate, comunicati stampa pertinenti, segnalazioni di eventi scientifici.
- Invio: Inviare le proposte, corredate da almeno un’immagine e dalle fonti utilizzate, a: info [at] yeahup.net.
- Link: Eventuali link esterni inclusi negli articoli accettati avranno l’attributo
rel="nofollow"
.
Accessibilità
Ci impegniamo a rendere il nostro sito web accessibile al maggior numero possibile di utenti, incluse le persone con disabilità, seguendo le linee guida WCAG 2.0 del W3C.
Disclaimer medico importante
Le informazioni pubblicate su Omniasalute.it hanno uno scopo puramente informativo e di divulgazione culturale. Non intendono sostituirsi in alcun modo al parere diretto di professionisti della salute qualificati (medici, farmacisti, nutrizionisti, etc.). Per qualsiasi decisione riguardante la propria salute, consultare sempre il proprio medico o uno specialista.
Contatti
Per proposte editoriali, segnalazioni o informazioni generali:
- Email: info [at] yeahup.net
- Pagina contatti
- Indirizzo: Via Monte Vodice 33100 Italia
- Partita IVA (P.IVA): IT02930760307