In questo articolo cerchiamo di valutare i pro ed i contro dell’impiego di uno di questi due attrezzi per fitness, piuttosto che dell’altro. Prenditi cinque minuti di tempo e potrai decidere qual è quello che fa maggiormente al caso tuo.
Per il fitness, meglio un tapis roulant o una cyclette ?
E’ noto a tutti che è di fondamentale importanza mangiar bene ed anche fare una costante attività fisica, sia per prendersi cura del proprio corpo che per perdere peso e sentirsi più in forma.
Quando il tempo ed energie da dedicare allo sport ed all’allenamento sono poche, non sempre si sa come allenarci in modo efficiente e veloce.
In questo contesto, potrebbe diventare cruciale la domanda:«quale attrezzo per l’home fitness, tra il tapis roulant e la cyclette è meglio?».
Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche: da quelli low-cost che si possono portare a casa spendendo meno di un centinaio di euro, a quelli al top di gamma che invece richiedono un impegno economico molto più sostanzioso.
Non credo ci sia molto altro da aggiungere sull’argomento se non quello di valutare con attenzione i benefici e le controindicazioni di queste due tipologie di attrezzi, e – anche in base a quanto diremo – di individuare quella che maggiormente si adatta alle tue necessità.
1- la sicurezza dell’attrezzo
La sicurezza è un elemento di estrema importanza anche quando ci si allena con un attrezzo per l’home fitness. Ed per questa ragione che abbiamo mesto questo argomento al primo posto, in modo che ti ricordi che si tratta di una qualità da tenere nella dovuta considerazione al momento della scelta tra il tapis roulant e la cyclette.
perché scegliere un tapis roulant
La maggior parte dei tapis roulant é dotata della funzione spegnimento automatico in caso di emergenza, ed altresì di un tasto di spegnimento che è azionabile direttamente dall’utilizzatore.
Detto questo, il tapis roulant di per sé non è intrinsecamente sicuro, non è cioè «fool proof» (a prova di errori umani o di usi impropri) e quindi va utilizzato con un po’ di buon senso.
Infatti è molto più facile farsi male di quanto si possa credere, soprattutto quando s’incomincia ad utilizzarlo in modo improprio tra le quattro mura domestiche.
In secondo luogo, se intendi allenarti regolarmente sul tapis roulant, devi conoscere bene quali sono i tuoi punti deboli, perché gli esercizi sul tapis roulant comportano un notevole stress sulle articolazioni, soprattutto sulle ginocchia e sulle caviglie.
Proprio in ragione di questi stress, le persone affette da artrite potrebbero trovare doloroso utilizzare un tapis roulant quotidianamente.
perché scegliere una cyclette
Se, a causa di un precedente incidente oppure a causa dell’età, dovessi avessi delle preoccupazioni per i possibili stress sulle tue articolazioni, sicuramente una cyclette è lo strumento più adatto per te.
Infatti quando è posizionata correttamente, una cyclette sostiene il peso del corpo in modo tale che le ginocchia e le caviglie vengono di gran lunga meno sollecitate rispetto agli esercizi sul tapis roulant.
Inoltre, se di recente hai subito un’intervento chirurgico o se hai delle difficoltà a muovere la parte superiore del tuo corpo, una cyclette ti offre tutto il sostegno necessario a continuare a fare dell’attività fisica.
Ma non solo: è molto difficile cadere da una cyclette, soprattutto da un cyclette orizzontale. Quindi, in questo senso, una cyclette è più sicura di un tapis roulant.
Ovviamente però, anche una cyclette ha alcune controindicazioni. Tra queste, la principale è data dal fatto che se hai dei problemi di una certa rilevanza alla schiena, potrebbe esserti doloroso raggiungere con le mani il suo manubrio.
Tuttavia, questo inconveniente può essere eliminato comprando una cyclette orizzontale.
2- l’efficacia degli allenamenti sui due attrezzi
Premessa. L’efficacia di un allenamento può essere valutata sotto tre profili:
- l’efficacia aerobica,
- l’efficacia a livello muscolare,
- il consumo energetico.
perché scegliere un tapis roulant
Lavorando su di un tapis roulant si bruciano più calorie all’ora (circa 750) rispetto all’esercizio con una cyclette (circa 550).
Se il tuo obiettivo è una veloce perdita di peso, allora la tua preferenza dovrebbe teoricamente ricadere su di un tapis roulant. Però,
- una cosa sono le calorie bruciate riferite ad un’ora di esercizi
- altra cosa sono le calorie che effettivamente bruci ad ogni allenamento.
Infatti, se su di una cyclette riesci ad allenarti per un’ora, mentre su un tapis roulant non sei in grado di sostenere (per noia, soprattutto) allenamenti per più di 20 minuti.
Perciò, è probabile che, in termini di calorie effettivamente bruciate, per te sia meglio utilizzare una cyclette.
In termini di muscoli coinvolti, il tapis roulant mediante l’oscillazione delle braccia mentre stai camminando o correndo, ti permette di fare esercizi relativamente completi.
Molto più completi di quanto molte persone siano indotte a pensare: infatti, per stabilizzare il corpo mentre cammini o corri su di un tapis roulant, si utilizano i muscoli posizionati sul fondo schiena e anche gli addominali.
Ad ogni modo, però, devi sempre prestare attenzione, al tuo corpo, alle tue particolari esigenze, alle tue eventuali malattie, perché un allenamento sul tapis roulant potrebbe rivelarsi troppo vigoroso per il tuo organismo se non sei in buona forma.
perché scegliere una bici da camera (cyclette)
Completando il discorso di cui sopra, va detto che se tu dovessi avere delle difficoltà a camminare od a correre per più di 10 minuti su di un tapis roulant, potrai invece -facilmente e senza sforzo- stare su una cyclette per più di 20 minuti.
In questo caso è ovvio che (per ogni sessione di esercizi) bruci più calorie lavorando su di una cyclette.
L’aspetto carente delle cyclette è che fa concentrare lo sforzosolo sui principali muscoli delle gambe, senza fare molto per il resto del corpo.
3- le motivazioni per continuare con uno o con l’altro
La parte più difficile nell’allenarsi a casa propria, è di riuscire a mantenere una certa costanza ed a crearsi un’abitudine.
Spesso è difficile infatti rimanere motivati o interessati, soprattutto quando incomincia a pensare a quante alte cose ci sono sempre da fare a casa. Per non parlare poi delle distrazioni.
Perciò diventa essenziale rendere l’allenamento che si fa (abbastanza) divertente e comunque mai noioso.
perché scegliere un tapis roulant
Se riesci a mettere il tapis roulant di fronte ad un televisore potrai esercitarti mentre guardi i tuoi programmi preferiti.
Puoi anche impostare tapis roulant con una pendenza o velocità variabili, così da rendere il tuo allenamento più interessante, quasi si trattasse di una sfida.
Anche ascoltare della musica è un altro modo per mantenerti concentrato sull’allenamento che stai facendo, e far passare il tempo così velocemente che nemmeno te ne renderai conto.
perché scegliere una cyclette
Allo stesso modo del tapis roulant, la bici può essere posizionata anche di fronte ad un televisore.
Ma, solo con la cyceltte e non anche col tapis roulant puoi anche leggere un libro o una rivista, oppure giocare con la playstation, o persino usare un telefono.
Se sei multi-tasking durante l’allenamento, ciò impedisce che sia noioso.
Con la cyclette rimane però il solito problema: alcuni si annoiano perché durante questo allenamento non si fa altro che usare solo e unicamente le gambe.
Conclusioni: meglio un tapis roulant, oppure la cylcette?
In conclusione, ricordati sempre che per ottenere un reale beneficio da un esercizio fisico, servono almeno 30 minuti di allenamenti per 3 volte alla settimana.
Sia la cyclette che il tapis roulant sono dei buoni «alleati», per perdere peso, per tonificare i muscoli e per giovare al miglioramento della salute.
Se il budget a tua disposizione te lo permette, e se hai abbastanza spazio a casa, la cosa migliore sarebbe comprarli entrambi.
In caso contrario, valutando quanto detto sopra, soppesa i vantaggi e gli svantaggi dell’impiego di un tapis roulant o di una cyclette, dando la preferenza nel dubbio a quello che ti piace di più. Così sarai sicuro di utilizzarlo più spesso e più a lungo!
foto di copertina: flickr p/z a m i r a no more