La tolleranza ad un farmaco è la diminuzione dell’effetto dello stesso nel tempo, che richiede dosi più elevate per ottenere...
La comprensione dell’anatomia del pavimento pelvico aiuta a comprendere meglio i muscoli che vengono allenati con questi esercizi e i...
Il cancro al cervello è una malattia grave che impatta molte persone in tutto il mondo, causando enormi disagi sia...
La tamsulosina è un bloccante selettivo dei recettori alfa-1 utilizzato principalmente per trattare i sintomi dell’iperplasia prostatica benigna (BPH). Rilassa...
Gli oppiacei sono una classe di potenti antidolorifici noti per la loro capacità di alleviare il dolore intenso. Agiscono legandosi...
La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce drasticamente l’assunzione di carboidrati, aumentando contemporaneamente quella di grassi e mantenendo...
La prolattina La prolattina è un ormone peptidico prodotto principalmente dalle cellule lattotropiche dell’ipofisi anteriore. Sebbene sicuramente associata alla stimolazione...
L’epilessia è una patologia neurologica caratterizzata da una tendenza a manifestare crisi epilettiche ricorrenti. Tali crisi sono il risultato di...
Durante l’estate, le lunghe giornate di sole e le attività all’aperto offrono numerose opportunità per migliorare la salute cognitiva. Contrariamente...
Anuice è un dispositivo medico commercializzato come alternativa non chirurgica per il trattamento delle emorroidi. Il prodotto utilizza la crioterapia...
Il linguaggio umano è uno strumento complesso, capace di esprimere idee, emozioni e negazioni. Tra le varie funzioni linguistiche, la...
Nell’esplorare il concetto di dieta chetogenica durante la gravidanza, è fondamentale comprendere i principi su cui si basa questa dieta,...
Gli assorbenti per incontinenza femminile rappresentano una valida soluzione per gestire l’incontinenza urinaria e migliorare la qualità della vita. Con...
L’elettroencefalogramma (EEG) è una tecnica non invasiva utilizzata per registrare l’attività elettrica del cervello. Gli elettrodi posti sul cuoio capelluto...
Questo articolo fa un’analisi approfondita della situazione attuale degli oppiacei in Europa, basandosi sul “European Drug Report 2024” per fornire...
La riabilitazione del pavimento pelvico è un insieme di terapie finalizzate al rafforzamento dei muscoli pelvici. Questi muscoli supportano gli...
La dieta chetogenica è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, moderato in proteine e molto basso in carboidrati....
Le sapevi che l’aglio può essere un rimedio naturale utile per darci un sollievo dai sintomi delle emorroidi? Vediamo come...
I farmaci antiepilettici, noti anche come anticonvulsivanti, sono sostanze utilizzate per prevenire o ridurre la frequenza degli episodi convulsivi nelle...
Il Biofeedback rappresenta un valido strumento per il trattamento di diverse problematiche e per il miglioramento del benessere psico-fisico. La...
Descrizione e principi della dieta chetogenica Il regime alimentare chetogenico si configura con un elevato apporto di lipidi, una moderata...
Le disfunzioni del pavimento pelvico possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Le soluzioni passano attraverso la gestione...
La velocità di eritrosedimentazione (VES) alta indica un potenziale quadro infiammatorio in corso nel corpo. Le alterazioni di questo valore...
La dieta chetogenica è un approccio alimentare che richiede attenzione e precisione. Comprendere e correggere gli errori comuni può avere...
La dieta chetogenica è un regime alimentare basato su un elevato apporto di grassi, una moderata introduzione di proteine e...
La dieta chetogenica è un regime alimentare particolarmente basso in carboidrati che enfatizza il consumo di grassi e proteine. In...
Una crisi epilettica è una disfunzione temporanea dell’attività elettrica cerebrale che può produrre varie manifestazioni, tra le quali convulsioni, assenze...
La dissinergia pelvica rappresenta una disfunzione nel meccanismo di coordinazione tra i muscoli del pavimento pelvico e dello sfintere esterno...
Cerca le interazioni note tra più farmaci Inserisci i farmaci separati da una virgola Come evitare le interazioni farmacologiche Le...
Il fentanyl è un oppioide utilizzato per il trattamento del dolore severo, spesso somministrato attraverso cerotti transdermici (cerotti che, se...
La sindrome coronarica acuta (SCA o ACS, dall’inglese acute coronary syndrome) rappresenta un insieme di sintomi clinici dovuti alla riduzione...
L’Evans Blue Dye è un colorante sintetico, un composto azoico, noto per la sua affinità per l’albumina sierica, una caratteristica...
L’elettroencefalogramma (EEG) è una tecnica diagnostica che monitora l’attività elettrica del cervello tramite elettrodi posizionati sullo scalpo. È comunemente utilizzato...
Esistono rilevanti intersezioni tra epilessia e ansia, risultando in un campo di ricerca clinica fondamentale. I pazienti epilettici mostrano una...
Nell’ambito dello sport di alto livello, la dieta chetogenica è stata adottata da molti atleti per la sua capacità di...
Introduzione La rieducazione motoria individuale segmentale semplice è una pratica volta al miglioramento della funzione motoria in specifiche aree corporee...
Il prolasso rettale è una condizione in cui il retto scivola verso il basso, sporgendo attraverso l’ano. Gli esercizi per...
L’ipertono del pavimento pelvico è una condizione in cui i muscoli del pavimento pelvico si trovano in uno stato di...
Obesità è una grave minaccia per la salute con un impatto significativo sulla mortalità degli adulti (nel mondo l’obesità causa...
Introduzione I cracker integrali sono un alimento molto diffuso, ma qual è il loro impatto sulla salute? In questo articolo,...
Il pianto incontrollato si riferisce a episodi durante i quali una persona piange senza alcuna capacità di controllo sulle proprie...
La curva da carico glicemico è un grafico che rappresenta l’incremento del glucosio nel sangue (glicemia) in seguito all’ingestione di...
Introduzione L’approccio della fisiokinesiterapia si basa sull’utilizzo del movimento per il recupero funzionale del paziente. Cos’è la fisiokinesiterapia? La fisiokinesiterapia...
La dieta chetogenica si caratterizza per il basso apporto di carboidrati e l’alto contenuto di grassi, con un moderato apporto...
Lo sfintere è un anello di muscolo che circonda e può chiudere un passaggio o un’apertura nel corpo. La sua...
L’ecografia pelvica è una procedura diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per ottenere immagini della pelvi. È una tecnica sicura e...
Il peptide natriuretico di tipo B (BNP) e il suo frammento N-terminale (NT-proBNP) sono biomarcatori essenziali nella diagnosi, gestione e...
Il trattamento del dolore cronico attraverso l’uso di cerotti transdermici di fentanil è piuttosto diffuso e pure notevolmente aumentato negli...
Introduzione alla dieta chetogenica La dieta chetogenica è un approccio alimentare caratterizzato da un alto apporto di grassi, una moderata...
Descrizione e principi fondamentali Nell’esplorare l’efficacia della dieta chetogenica, è essenziale comprendere i suoi meccanismi di base e come induce...
Introduzione al levetiracetam Il levetiracetam è un farmaco antiepilettico di seconda generazione, utilizzato principalmente nel trattamento di varie forme di...
Descrizione della dieta chetogenica La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce drasticamente l’assunzione di carboidrati e incrementa quella...
I principi La dieta chetogenica è un regime alimentare che pone l’accento su un apporto calorico derivante principalmente dai grassi,...
L’Alzheimer è una delle principali cause di demenza, colpendo milioni di persone in tutto il mondo. È una malattia neurodegenerativa...
La dieta chetogenica si caratterizza per essere un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, basso contenuto di carboidrati e...
La dieta chetogenica si poggia su calcoli macronutrientici per garantire l’efficacia. Queste due aree fondamentali sono essenziali per comprendere l’approccio...
Il biofeedback del pavimento pelvico è una tecnica di riabilitazione che utilizza segnali fisiologici per promuovere il controllo muscolare involontario....
Breve descrizione dei farmaci La Tamsulosina è un farmaco appartenente alla classe degli alfa-bloccanti, utilizzato principalmente per trattare i sintomi...
La dieta chetogenica è un regime alimentare che prevede un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi....
La dieta chetogenica si caratterizza per un’alta assunzione di grassi e una riduzione significativa dei carboidrati. Questo regime alimentare stimola...
La dieta chetogenica si basa sul ridotto apporto di carboidrati e sull’aumento dei grassi nella dieta quotidiana, inducendo uno stato...
La dieta chetogenica vegetariana unisce i principi di riduzione dei carboidrati con un’alimentazione priva di carne e pesce. Questa guida...
La dieta chetogenica si basa su una ridotta introduzione di carboidrati per favorire uno stato di chetosi nel corpo. Questa...
In sintesi, la capacità della B-SWE di disgregare temporaneamente la BBB senza causare danni permanenti ai tessuti cerebrali ha il...
Introduzione L’articolo esamina la tendinite del medio gluteo, una condizione che interessa il muscolo situato nell’anca e chiarisce la sua...
I test della troponina possono aiutare a identificare il danno cardiaco, valutare il rischio di eventi avversi e guidare le...
Introduzione L’articolo fornisce una panoramica sulle caratteristiche della tendinite inserzionale, dalle cause ai sintomi, affrontando anche le modalità di diagnosi....
L’iperprolattinemia, ovvero livelli elevati di prolattina nel sangue, è associata a una serie di rischi e complicazioni oltre a quelli...
Lo zenzero, una spezia ampiamente utilizzata in tutto il mondo, è noto per i suoi benefici sulla salute, inclusi effetti...
La Sindrome dell’intestino irritabile (disturbo gastrointestinale cronico caratterizzato da dolore addominale ricorrente e alterazioni delle abitudini intestinali, come diarrea, costipazione...
Il glioblastoma è un tumore maligno che origina dagli astrociti, le cellule che supportano e nutrono i neuroni del cervello....
Che cos’è il fentanil? Il fentanil è un oppioide utilizzato per il trattamento del dolore severo. E’ noto per essere...
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti situato nella parte inferiore del bacino. Questa struttura supporta gli...
Se stai leggendo questo articolo probabilmente vuoi farti una buona infarinatura sulla dieta chetogenica, comprendendone i principi base, i potenziali...
Il colesterolo è una sostanza cerosa prodotta naturalmente dal fegato ed è essenziale per la costruzione delle membrane cellulari, per...
Il gadopentetato dimeglumina è un mezzo di contrasto (MdC) paramagnetico utilizzato principalmente per migliorare la qualità delle immagini nella risonanza...
La prolattina è un ormone noto principalmente per il suo ruolo nella lattazione, ma recenti studi suggeriscono che potrebbe avere...
La dieta chetogenica è un regime alimentare che modifica il metabolismo del corpo, preferendo i grassi come fonte primaria di...
In italiano, i termini “cancro” e “tumore” vengono spesso usati in maniera intercambiabile, ma in realtà hanno significati distinti: Tipi...
La Valutazione Cognitiva di Montreal (MoCA) è un test di screening cognitivo ampiamente utilizzato per rilevare e monitorare i disturbi...
L’epilessia è un disturbo subdolo, pericoloso e difficile da diagnosticare. Molti pazienti cercano risposte e ripongono speranze negli esiti del...
Il tenesmo rettale è una sensazione di incompleta evacuazione intestinale che persiste anche dopo essere stati in bagno. I pazienti...
Un infarto, noto anche come infarto del miocardio, è una condizione potenzialmente fatale che si verifica quando il flusso sanguigno...
La dieta chetogenica è un piano alimentare che riduce drasticamente il consumo di carboidrati e pone l’accento su grassi e...
I muscoli del pavimento pelvico I muscoli del pavimento pelvico maschile svolgono funzioni cruciali che vanno dal supporto degli organi...
La dieta chetogenica è un piano alimentare che punta alla riduzione drastica dei carboidrati a favore di grassi e proteine....
Lo sfintere anale è un muscolo fondamentale che controlla il rilascio di feci e gas: quando funziona correttamente ci consente...
L’avena ha elevate quantità di vitamine, di minerali, di carboidrati e fibre a lenta digestione come si può rilevare anche...
Lo sfintere è un muscolo che regola l’apertura e la chiusura di un orifizio del corpo. Esistono diversi tipi di...
Lo spasmo dello sfintere anale può essere una condizione medica secondaria, ovvero conseguente ad altre condizioni mediche sottostanti oppure una...
Breve descrizione dei farmaci La Tamsulosina è un farmaco alfa-bloccante utilizzato principalmente per trattare i sintomi dell’iperplasia prostatica benigna (IPB)....
Il prolasso rettale è un disturbo che si verifica quando parte o l’intero retto (l’ultima porzione dell’intestino crasso) scivola all’esterno...
La cheto influenza è un insieme di sintomi simili a quelli influenzali che si possono verificare quando si adotta una...
Comprendere la dieta chetogenica In questa sezione, si esplorerà cosa implica una dieta chetogenica e come funziona la chetosi nel...
La reazione di Maillard, in parole semplici Ua bistecca ben cotta o delle patate fritte croccanti: quello che rende queste...
Le crisi epilettiche notturne rappresentano una forma di epilessia in cui gli attacchi si verificano durante il sonno. Queste crisi...
La dieta a basso contenuto di FODMAP è una dieta studiata per alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (IBS),...
Introduzione L’ecografia muscolo-tendinea è una tecnica di imaging utilizzata per visualizzare i tessuti molli del corpo. Questa sezione fornisce una...
Introduzione Questo articolo presenta un’analisi approfondita dell’interazione tra la dieta chetogenica e l’uso di farmaci. Verrà esaminato il funzionamento della...
L’epilessia è una malattia neurologica caratterizzata da una tendenza ricorrente a generare crisi epilettiche. Una crisi epilettica è un evento...
Il fentanil è un potente analgesico oppioide utilizzato per il trattamento del dolore severo. Viene spesso somministrato tramite cerotti transdermici,...
La barriera emato-encefalica è una struttura che protegge il cervello da sostanze potenzialmente dannose presenti nel sangue, mantenendo l’ambiente cerebrale...
In sintesi: l’infiammazione in giovane età adulta è stata associata a un declino cognitivo nella mezza età, evidenziando la necessità...
La Dieta Chetogenica è un regime alimentare caratterizzato dal basso apporto di carboidrati e dall’elevato contenuto di grassi, con una...
Prolasso rettale Il prolasso rettale è una condizione che colpisce la parte terminale dell’intestino, causando discesa e protrusione attraverso l’ano....
La troponina è una proteina presente nelle cellule cardiache e scheletriche. Quando il cuore subisce un danno, (come accade durante...
La dieta chetogenica è un regime alimentare caratterizzato da un elevato apporto di grassi, una moderata presenza di proteine e...
La dieta chetogenica è un regime alimentare che mira a indurre il corpo in uno stato di chetosi, un processo...
Gli oppiacei sono una classe di farmaci derivati dall’oppio o sintetizzati per mimare gli effetti dell’oppio, utilizzati principalmente per il...
L’elettroencefalogramma (EEG) è una tecnica di monitoraggio non invasiva utilizzata per registrare l’attività elettrica del cervello. Gli elettrodi posti sul...
L’epilessia secondaria ad astrocitoma di 2° grado è una condizione neurologica complessa che richiede un trattamento mirato sia per il...
Le malattie cardiovascolari, in particolare la coronaropatia rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale. Diversi...
L’ampolla rettale è l’ultima parte del colon, situata immediatamente prima del canale anale. Funziona come area di transito temporaneo per...
La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso tenore di carboidrati e ricco di grassi che stimola il corpo...
Introduzione Nello sviluppo di diete finalizzate al benessere e alla performance, la versione avanzata della dieta chetogenica rappresenta un approccio...
Introduzione La dieta chetogenica si presenta come un regime alimentare di crescente interesse, anche tra gli anziani, grazie ai suoi...
Le ragadi e le emorroidi non sono la stessa cosa, anche se possono coesistere. Entrambe riguardano la zona anorettale, ma...
Una dieta chetogenica si basa sulla riduzione drastica dei carboidrati e sull’aumento dell’assunzione di grassi, guidando il corpo in uno...
Valutazione del pavimento pelvico Una valutazione accurata del pavimento pelvico maschile è fondamentale per identificare correttamente la natura dei disturbi...
La neurofeedback è una metodologia basata sull’analisi dell’attività cerebrale tramite EEG per ottimizzare le funzioni cognitive e comportamentali. Cos’è il...
La comprensione del dolicocolon e del suo impatto sulla dieta è cruciale per affrontare i sintomi ad esso associati. Questo...
Perché viene prescritta La tamsulosina è un farmaco prescritto principalmente per il trattamento dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna, una condizione...
Il Lubiprostone è un attivatore dei canali del cloro di tipo 2 (ClC-2) che non è ancora commercializzato in Italia...
Il cancro alla tiroide è una neoplasia che si origina nella ghiandola tiroidea, una piccola struttura a forma di farfalla...
L’elettroencefalogramma (EEG) è una prova non invasiva che registra l’attività elettrica del cervello. Cos’è l’EEG e a cosa serve L’EEG...
Il muscolo elevatore dell’ano è un muscolo chiave del pavimento pelvico, un gruppo di muscoli che sostiene gli organi pelvici...
L’elettroencefalogramma è uno strumento essenziale nella diagnostica neurologica, permettendo l’analisi dell’attività elettrica cerebrale. Definizione e scopo dell’EEG L’EEG è un...
Principi Fondamentali della Dieta Chetogenica z La dieta chetogenica è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi e bassissimo...
La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce drasticamente l’assunzione di carboidrati a favore dei grassi e di una...
L’elettroencefalogramma (EEG) piatto è un risultato diagnostico che indica l’assenza di attività elettrica cerebrale. Questa sezione esplora il significato, le...
L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato da crisi epilettiche ricorrenti, ovvero episodi di attività elettrica anomala nel cervello. Si...
L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dalla tendenza a generare crisi epilettiche. Le crisi sono il risultato dell’attività elettrica...
Avvertenza L’estrazione e l’uso improprio del fentanyl possono portare a gravi rischi per la salute, tra cui: L’uso del fentanyl,...
L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame neurofisiologico che traccia l’attività elettrica del cervello. È utilizzato per diagnosticare e monitorare condizioni neurologiche....
L’Alzheimer è una malattia devastante che colpisce milioni di persone nel mondo, portando a una progressiva perdita di memoria e...