Il vogatore a resistenza magnetica RSX500 della Sportstech è leggero e silenzioso, tecnologicamente innovativo, adatto ad un uso casalingo in piccoli spazi.
Informazioni preliminari
Se cerchi un vogatore moderno ed innovativo e sei arrivato su questa pagina, sei arrivato al posto giusto!
Infatti, in questo articolo ti parlo di un vogatore che è da poco sul mercato. E’ realizzato da una ditta tedesca ed è dotato di un’elettronica veramente super: si tratta del vogatore RSX500 della Sportstech.
Se questa è la tua prima volta che sei su Segreti Del Benessere, e sei in qualche modo interessato ai vogatori in generale, ti segnalo la nostra sezione appositamente dedicata ai vogatori.
Vi troverai delle informazioni utili per scegliere un vogatore adatto a te, e per scoprire tutti i benefici che l’allenarsi con questo meraviglioso strumento può portare alla tua salute, quali sono i muscoli impiegati e gli allenamenti possibili, ma anche quali sono le sue controindicazioni.
Ma andiamo subito a scoprire le caratteristiche e le funzionalità dei vogatori ed in particolare del vogatore RSX500 di Sportstech!
Il vogatore RSX500 di Sportstech
Il vogatore RSX500 di Sportstech è un vogatore a resistenza magnetica e, come quasi tutti i vogatori a resistenza magnetica, é estremamente silenzioso e leggero.
Differentemente dai vogatori ad acqua o da quelli ad aria, oppone una resistenza costante all’azione prodotta da chi lo utilizza.
Ciò implica che lo sforzo (che l’utilizzatore deve applicare ai remi quando quando voga) può essere regolato solamente la attraverso la console (che controlla l’apposito magnete).
Una resistenza che comunque non è proporzionale alla velocità della palata.
Il vogatore RSX500 Sportstech è sicuramente un vogatore di fascia medio-alta. E’ moderno ed innovativo sotto molti aspetti (che poi illustreremo).
Ma, ancorché sia interessante é pur sempre un vogatore a resistenza magnetica, e ciò costituisce il suo limite principale.
A questo riguardo:
- Se ti interessa un vogatore a resistenza magnetica di questo livello (in ragione delle tue disponibilità, o perché non hai interesse a fare il canottiere «puro», tanto per fare degli esempio, ma vuoi fare allenamento cardio e tonificare i muscoli), puoi continuare a leggere questo articolo, perché questo nuovissimo vogatore potrebbe fare al caso tuo.
- Se invece fossi più interessato ad un più vogatore economico, ti consiglio di passare subito alla lettura di quest’altro articolo.
Se invece sei alla ricerca di un vogatore con resistenza ad acqua, vogatore che consente un’azione di vogata molto più simile a quella del canottaggio, mi sentirei di suggerire di prendere in considerazione il vogatore A1 GX della WaterRower, che é il mio vogatore preferito (sia in termini di design che in rapporto qualità/prezzo).
Tornando al vogatore RSX500 della Sportstech, occorre dire che si tratta comunque di un attrezzo che ben si addice a chi si vuole allenare avendo come suoi obiettivi quelli di,
- tonificare o rafforzare il sistema cardiovascolare,
- incrementare la propria resistenza fisica,
- rassodare fino all’70-80% dei muscoli del corpo,
- migliorare la propria postura,
- mantenersi in forma o ritrovare il proprio peso ideale,
- scaricare in modo salutare e sicuro gli stress fisici e mentali.
Come si evince anche dalle foto a fianco, si tratta di un vogatore per uso casalingo, o per una piccola palestra personale.
Silenzioso in quanto ha un freno magnetico, con una trasmissione a cinghia, ed una meccanica realizzate con dei materiali che paiono essere di buona qualità (infatti, le sue parti mobili scorrono in modo fluido e silenzioso).
Le sue caratteristiche tecniche
struttura
Il volano d’inerzia, con i sui 12 chili, è sufficientemente pesante per fare bene il suo lavoro, che poi è quello di rendere la vogata quanto più fluida e più simil-naturale possibile.
La sua resistenza è programmabile su 16 livelli, livelli che consentono all’utilizzatore la possibilità di graduarla in aumento o in diminuzione.
Un sedile abbastanza spartano è posizionato parte posteriore del vogatore: E’ montato su un carrello a 4 ruote carrello che gli consente un buon scorrimento sulle rotaie sottostantì
Le due pedane poggia-piedi posizionate sempre nella sua parte anteriore, sono antiscivolo, basculanti (per non sollecitare inutilmente i tendini durante la vogata), e dotate di fasce bloccapiedi.
Chi ha progettato questo vogatore ha decisamente sistemato bene questa zona.
Il manubrio é largo, antiscivolo e robusto (è un pezzo unico) e si trova sopra le pedane.
altre caratteristiche
Quanto alle altre sue caratteristiche va detto che:
- Può supportare il peso dell’utilizzatore fino ad un massimo di 120 kg.
- Pesa 32 chili (solo il volano d’inerzia pesa 12 kg): questo dato interessa chi abita in spazi piccoli o ha particolari esigenze di trasporto.
- Nella posizione “utilizzo”, misura cm 193,5 x 44 x 84.
- Le sue dimensioni “a riposo” (vai all’ultima foto qui sotto per vedere come viene posizionato il vogatore “a riposo”) sono di cm 80 x 44 x 145,5.
La sua parte elettronica
Ferma restando la bontà di tutte le soluzioni meccaniche appena esaminate, la parte più innovativa del vogatore RSX500 della Sportstech, va ricercata nella sua parte elettronica.


No products found.
i componenti
Circa la componentistica elettronica di questo vogatore, occorre evidenziare una sua caratteristica che è quella di poter essere facilmente interfacciata con i tablet che gli smartphone (grazie a delle app. OSX e Android), e quella di poter funzionare benissimo anche senza.
Probabilmente in futuro potremo vedere degli attrezzi per il fitness in cui il display fisso avrà lasciato il posto esclusivamente a DEI dispositivi mobili. Ma per ora possiamo scegliere l’uno oppure l’altro.
Il vogatore RSX500 di Sportstech monta un display LCD illuminato.
Ha un’interfaccia di connessione wireless.
E’ dotato di presa di ricarica USB.
Possiede un apposito supporto per dispositivi mobili.
i programmi
Il vogatore è dotato di 12 programmi che consentono una vasta programmazione di allenamenti intermittenti.
E’ in grado di rilevare,
- tempo,
- distanza,
- velocità,
- calorie,
- pulsazioni (grazie ad una cintura da polso per la misurazione dei battiti cardiaci).
A ciò si aggiungono 4 profili-utente, che ne rendono facile l’utilizzo da parte di più persone (in famiglia, ad esempio).
Insomma, questo vogatore della Sportstech possiede tutte le funzioni e gli accessori necessari per fare (a seconda delle diverse esigenze) degli allenamenti di resistenza, di potenza oppure dimagranti.
Se il prodotto vi piace e se siete ben decisi ad allenarvi seriamente, credo che possiate andare abbastanza a colpo sicuro acquistando il vogatore RSX500.
Manuale del RSX500 di Sportstech
Ulteriori dettagli tecnici relativamente al vogatore RSX500 di Sportstech si possono trovare sul manuale per il suo utilizzo (in inglese/tedesco): Manuale
