Concept2 Model E, recensione

Il remoergometro

Il remoergonometro Model E della Concept2, secondo molti autorevoli pareri è uno dei migliori vogatori presenti attualmente sul mercato. Si tratta di un attrezzo destinato ai professionisti esigenti, alle associazioni sportive, alle palestre o a chi, appassionato di canottaggio, decide di fare un investimento importante per avere un buon vogatore. Invece per chi ne cercasse uno più economico, senza però voler rinunciare alle principali caratteristiche meccaniche che caratterizzano i remoergometri Model E della Concept2, consigliamo di prendere in considerazione i vogatori ad aria di altre marche.

Non dimenticando però che con questo tipo di attrezzi, più che mai vale la regola del “si ha ciò che si paga”.

Il Model E è molto simile al Model D della stessa Concept 2.  Però ha alcune piccole caratteristiche “ben pensate”:

  • ha una seduta più comoda, alta –  51 cm;
  • ha una catena in nickel placcato;
  • non richiede manutenzione/lubrificazione.

Il PM5 (cioè il monitor delle prestazioni) di cui è dotato, rende questo vogatore ancor più desiderabile sopratutto da parte tutti gli appassionati della tecnologia per il fitness.

[show claim=” ” title=”Concept2 Model E” specs=”

  • Qualità costruttiva eccezionale
  • Azione fluida
  • Può essere riposto in posizione verticale per risparmiare spazio sul pavimento
  • La resistenza dell’aria è correlata alla potenza del vogatore
  • Non richiede una presa elettrica

” image=”https://m.media-amazon.com/images/I/41xuSJGO34L.jpg” button1=”Acquista su Amazon.it” url1=”https://www.amazon.it/dp/B00NH9WEXM?tag=segretidelfitness-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1″ button2=”Acquista su Emma-materasso.it” seller2hide=”hide”]

Concept2 Model D vs Concept2 Model E

Caratteristica Vogatore Concept2 Model D Vogatore Concept2 Model E
Lunghezza: 244 cm. 244 cm.
Larghezza 61 cm. 61 cm.
Altezza della seduta: 36 cm. 51 cm.
Peso 31 kg. 37 kg.
Peso massimo supportato: 227 kg. 227 kg.
Model D (davanti) e Model E (dietro) al confronto
Model D (davanti) e Model E (dietro) al confronto

I suoi punti di forza

Come noto, i vogatori Concept2 sono dotati di una resistenza ad aria, la quale resistenza è in grado di offrirci una realistica simulazione della remata outdoor.

I punti di forza del strongModel E/strong del Concept2 restano comunque solidamente legati alle sue caratteristiche fondamentali:

  • la qualità della resistenza che oppone allo sforzo del soggetto che sta vogando,
  • la sua piacevole geometria,
  • la sua «indistruttibilità» nel nel tempo, anche quando viene sottoposto ad intensi carichi di lavoro.

la sua ergonomicità

La pedaliera del Model E è robusta, ed é facile da regolare.

L’impugnatura è ottima, sia in termini di diametro che di geometria; ma è anche piacevole al tatto.

Il sellino è ben disegnato, stabile ed inflessibile.

il monitor PM5

A differenza di altri monitor delle prestazioni, il modello PM5 è equipaggiato con la fascia toracica per controllare la frequenza cardiaca.

Si tratta di una console molto precisa, dotata di funzioni che mancavano nei modelli precedenti, in particolare, nel PM3 e nel modello PM4. Come il monitor PM4, anche il monitor PM5 è dotato di una LogCard rimovibile, per memorizzare i dati e le preferenze di tutti i tuoi allenamenti, la quale può essere trasferita da un vogatore all’altro (opzione particolarmente adatta se ci si allena su più vogatori).

Per ogni seduta di allenamento, il monitor PM5 ci fornisce i dati relativamente,

  • alla distanza percorsa,
  • alla velocità in split / min,
  • all’andatura (media ed istantanea),
  • alle calorie (medie ed istantanee),
  • ai watt sviluppati (medi ed istantanei),

Durante gli allenamenti, il display può essere impostato per visualizzare:

  • tutti i dati,
  • la curva di forza,
  • il grafico a barre,
  • il pacer (una app per contare i passi- per Android e iOS),

Grazie a questo monitor Pm5 inoltre è possibile,

  • settare il draf-factor del vogatore (un fattore di resistenza che ci indica la decelerazione),
  • richiamare, e rivedere la cronologia degli allenamenti fatti,
  • fare dei giochi (pesci, freccette, target training e biathlon),
  • fare delle gare con altri vogatori, sia che stiano remando al tuo fianco sia che stiano remando in altre parti del mondo (Il monitor PM5 è compatibile con un sistema che mette in collegamento virtuale le varie macchine).

Gli spazi occupati dal vogatore

lo spazio, quando non lo si utilizza

Per quanto riguarda lo spazio occupato, il Modello E può essere piegato senza l’ausilio di particolari attrezzi semplicemente utilizzando un meccanismo di sgancio rapido che gli permette di dividersi in due parti distinte.

Si tratta di un attrezzo grande, ma che una volta ripiegato occupa uno spazio relativamente piccolo.

Con l’altezza del suo telaio (a circa 51 cm da terra), il Model E sicuramente piacerà a tutti coloro che, avendo  problemi alle articolazioni o problemi di mobilità, hanno delle difficoltà quando debbono sedersi molto in basso per eseguire gli esercizi.

lo spazio, quando lo si utilizza

Un elemento spesso trascurato da chi non ha esperienza con questo tipo di attrezzi è lo spazio che occupano.

Una volta montato il remoergometro Concept2, Modello E è lungo 243 cm e largo 60 cm. Ma quanto a spazi, per fare degli allenamenti occorre considerare che nella fase finale dell’azione sul vogatore:

  • ci si troverà probabilmente a sporgere oltre la “coda” della macchina (questo dipende da quanto si é alti);
  • i gomiti sporgeranno abbondantemente oltre la larghezza delle spalle.

Inoltre vogare è faticoso, quindi serve un ambiente aerato, e con un grado di umidità non troppo elevato. Quindi se pensi di allenarti in corridoio largo un metro e mezzo, in un monolocale o in una cantina senza finestra, forse faresti meglio a cercare una palestra nella tua zona in cui andare ad allenarti.

E' impensabile pensare di allenarsi seriamente in uno spazio così ridotto.
E’ impensabile pensare di allenarsi seriamente in uno spazio così ridotto.

Il rumore quando lo si utilizza

In molti mi chiedono se è possibile utilizzare il Concept2 in un appartamento, o se fa troppo rumore per via della sua ventola.

Personalmente non lo trovo rumoroso al punto da disturbare i vicini o chi sta nella stanza accanto. Chiaramente molto dipende dall’isolamento dell’abitazione in cui si vive, dal come ci si allena, e da quanta forza si imprime.

Comunque, se vi allenate sui 5.000-10.000 mila metri, e se non siete degli atleti professionisti, probabilmente il rumore che fa il Model E durante il suo utilizzo è equiparabile a quello della televisione.

Le altre sue caratteristiche

Altre sue caratteristiche da menzionare sono le seguenti:

  • peso massimo dell’utente: 229Kg;
  • peso dell’attrezzo: 30 kg. scarsi;
  • altezza della seduta: 51 cm
  • larghezza: 60 cm;
  • lunghezza:  243  cm;
  • portata massima (peso dell’utilizzatore) : 227 kg;
  • quando non lo si utilizza, lo si può riporre in due parti separate;
  • colore: grigio.

la garanzia del costruttore

Il Model E è assistito da una garanzia pluriennale da parte del costruttore.

Per chi fosse interessato a conoscere il prezzo ed i tempi di consegna del remoergometro Concept2, Modello E, rinviamo alla pagina del prodotto:

[show claim=” ” title=”Concept2 Model E” specs=”

  • Qualità costruttiva eccezionale
  • Azione fluida
  • Può essere riposto in posizione verticale per risparmiare spazio sul pavimento
  • La resistenza dell’aria è correlata alla potenza del vogatore
  • Non richiede una presa elettrica

” image=”https://m.media-amazon.com/images/I/41xuSJGO34L.jpg” button1=”Acquista su Amazon.it” url1=”https://www.amazon.it/dp/B00NH9WEXM?tag=segretidelfitness-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1″ button2=”Acquista su Emma-materasso.it” seller2hide=”hide”]