Se ti piace indossare accessori di pregio, se sei alla ricerca di prestazioni, un fan della perfezione e dell’eccellenza, non puoi non avere un occhio di riguardo alla Garmin, ed in particolare alla sua serie di cardiofrequenzimetri Forerunner.
La Garmin ed il Forerunner 235
La Garmin è leader mondiale nella tecnologia GPS per lo sport, il fitness e l’outdoor. Da sempre pone una particolare attenzione ai dettagli.
Come potrai notare dalla recensione che segue, il suo cardiofrequenzimetro GPS Forerunner 235,è proprio la personificazione della sua attenta ricerca e cura dei dettagli.
Le caratteristiche e le funzioni del cardiofrequenzimetro GPS Forerunner 235
Lo sportwatch Garmin Forerunner 235 – con le sue funzioni di misurazione del battito cardiaco, di GPS, e di resistenza all’acqua – è un dispositivo appositamente progettato per i runners.
Anche se i cardiofrequenzimetri della linea Forerunner sono più costosi di molti degli smartwatch per fitness sul mercato, giustificano ampiamente il suo prezzo i tanti piccoli dettagli che li rendono speciali.
Se sei un appassionato della corsa, questo sportwatch ti dà tutto quello che puoi desiderare da un orologio da corsa – mentre stai correndo.
Ma tiene traccia anche ogni tua attività, sportiva o comunque di movimento. Entriamo nel merito di questi elementi.
1) il GPS ed il GLONASS
Tutti questi tipi di dispositivi della Garmin – ed il Forerunner® 235 non è un’eccezione – dispongono di un eccellente GPS (Global Posizionino System) il sistema di posizionamento satellitare, che ci permette in ogni istante di conoscere la longitudine e la latitudine di dove ci troviamo.
Ma non solo. Allo scopo di poter potenziare l’attività del GPS nelle zone remote od a copertura limitata, come nelle aree in cui la vista viene oscurata da degli edifici, questo orologio dispone anche un sistema satellitare GLONASS “Global Navigation Satellite System”.
Tutto ciò, ci permette di tracciare accuratamente i percorsi e di scoprirne di nuovi. Ci aiuta anche a misurare in modo più accurato alcuni valori, come il ritmo che stiamo tenendo, e la distanza che percorriamo.
Il Forerunner® 235 rileva velocemente la nostra posizione, ma anche si connette velocemente: il che è un bel miglioramento rispetto a molti degli orologi da corsa in circolazione, che sono dotati del solo GPS il quale impiega del tempo per connettersi.
Questo eccellente sistema GPS/GLONASS, ci aiuta in buona sostanza ad avere velocemente dei dati molto accurati.
2) la rilevazione del battito cardiaco dal polso
Grazie alla tecnologia per la rilevazione cardio dal polso – Elevate™– (tecnologia di proprietà della stessa Garmin), lo sportwatch Forerunner 235 dispone di una funzione per il monitoraggio ottico continuo del battito cardiaco.
Misura infatti il battito cardiaco senza bisogno di dover indossare una fascia toracica.
Questa è una delle differenze chiave, tra il Forerunner 235 ed il Forerunner 230: il 230 non misura il battito cardiaco, e quindi costa anche di meno.
Il monitoraggio del battito cardiaco da parte del Forerunner 235, serve anche a calcolare il nostro VO2 Max (massimo consumo di ossigeno per minuto), nonché i tempi di recupero necessari per una successiva prestazione impegnativa.
Alcune recensioni del Forerunner 235 hanno messo in discussione l’accuratezza del suo monitoraggio del battito cardiaco.
Per quanto ci riguarda, noi non abbiamo degli elementi per avvalorare questa affermazione e delle neppure evidenze in tal senso.
Tuttavia, al di là della precisione delle misurazioni della frequenza cardiaca, queste misurazioni vanno ad integrare gli altri valori rilevati dallo stesso dispositivo, e vanno ad attivare alcune sue altre funzionalità, come quella del Recovery Advisor, una funzione che è in grado di suggerire il tempo di recupero, cioè il tempo che dovresti aspettare prima del tuo prossimo allenamento intenso.
Queste caratteristiche rendono questo orologio un valido dispositivo per chi fa jogging o per chi corre, in particolare per chi si allena per le maratone.
3) i valori rilevati ed il loro monitoraggio
Agendo anche come un rilevatore di attività (activity tracking), il Forerunner® 235 ci monitora anche quando non stiamo correndo.
Infatti, i dati e le misurazioni che il Forerunner 235 è in grado di raccogliere sono notevoli: questo dispositivo è in grado di fornirti dati sufficienti per un’analisi dettagliata della tua forma fisica.
Comunque fornisce delle statistiche relativamente all’attività agonistica che si fa – che sono fantastiche. Quando corri, il Forerunner® 235 acquisisce dati circa,
- i ritmo che stai tenendo,
- la distanza percorsa,
- il tempo,
- le calorie che bruci,
- il tuo battito cardiaco,
- la cadenza,
- l’efficienza del tuo allenamento, con l’aggiunta di ulteriori informazioni come i minuti di allenamento intenso,
Traccia le tue statistiche, sia che tu corra, sia che tu vada in bici.
Se vuoi, puoi consultare questi dati anche mentre stai correndo. Inoltre, tutte queste informazioni vengono anche memorizzate nell’app, in modo che tu possa nel tempo valutare i tuoi progressi.
Dall’app, puoi inoltre ottenere molto di più dei dati della corsa. Come dicevamo, può acquisire dati e “vedere tutto”:
- dal numero di passi,
- alle tue abitudini circa il tuo il sonno,
in quanto monitora anche i tuoi movimenti durante il sonno, e ti permette quindi di monitorare anche la qualità del tuo riposo. Rileva anche l’altitudine a cui ti trovi.
Il cardiofrequenzimetro ti suggerisce anche quando è opportuno che tu ti alzi magari per fare due passi.
Ti permette inoltre di connetterti a MyFitnessPal allo scopo di avere una maggiore potenza di calcolo nella gestione e nella visualizzare dei dati rilevati.
Puoi consultare i tuoi valori sotto forma di grafico, di classificazioni, di mappe, ed altri.
Grazie al Forunner 235 avrai disponibili dati a sufficienza per il monitoraggio del tuo stato di salute e delle tue performance anche nel lungo periodo.
4) il suo design ed altre sue caratteristiche
Oltre alle sue funzionalità ed alle sue opzioni, sicuramente anche il design del Forerunner 235 é particolarmente attraente (anche) per i runners.
Ha un profilo sportivo; é leggermente più leggero degli altri, é lucido e meno appariscente rispetto ad altri orologi per il fitness sul mercato.
Inoltre, assomiglia meno ad un cardiofrequenzimetro o ad un activity cracker, ed assomiglia maggiormente ad un orologio sportivo: un ulteriore pregio per quelli a cui non piace comunicare agli estranei che stanno indossando un orologio per la corsa.
Pesa solo 42 g: un bel vantaggio rispetto a molti dei prodotti simili presenti sul mercato.
Anche il design del display è fantastico. Puoi personalizzarlo in modo da apparire esattamente come tu desideri.
Quando alzi il braccio al buio, il suo schermo si illumina: ottimo quindi anche per le corse notturne.
- È facile da leggere anche in piena luce.
- La sua interfaccia è semplice da usare.
- E’ dotato di pulsanti sui lati (al posto di un touchscreen), e la navigazione è intuitiva.
Il Forerunner 235 resiste all’acqua fino a 5 ATM, quindi puoi correre tranquillamente sotto la pioggia, fare la doccia e addirittura nuotare in superficie.
Dispone di notifiche smart, così che puoi essere avvisato quando ricevi una chiamata o un messaggio, o un avviso dal tuo calendario.
Queste notifiche possono anche essere disattivate.
5) le sue app
L’app di Garmin non è proprio la migliore disponibile sul mercato. Ma ci sono alcuni aspetti molti positivi al riguardo.
Quando viene accoppiata al Forerunner 235, otterrai una panoramica completa dei tuoi valori, ed avrai molti modi di visualizzare i tuoi dati.
Attraverso quest’app puoi scoprire altri widgets e app per il tuo 235.
Puoi connetterti con gli amici per competere, o per incoraggiarvi a vicenda.
Lo strumento web per Garmin Connect è molto migliore dell’app, e può quindi essere una buona alternativa se l’app mobile non ti soddisfa.
Con un po’ di fortuna, le versioni future dell’app porteranno ulteriori miglioramenti.
Il costo di Forerunner® 235
Puoi acquistare il Garmin Forerunner 235 online su Amazon.it al prezzo di
Il nostro giudizio
Sono molte le cose che rendono il Garmin Forerunner 235 un accessorio davvero utile ed irresistibile.
E’ un’ottima scelta per i runners “seri”, quelli che vogliono un dispositivo completo per monitorare ed analizzare le performance relativamente alla propria corsa e alle altre loro attività.
- i suoi punti di forza sono costituiti,
- da una batteria di lunga durata,
- dalle statistiche e da valori che ti fornisce che sono incredibilmente completi,
- dal fatto di essere resistente all’acqua,
- dal suo look sportivo,
- dal fatto di essere comodo da indossare,
- in buona sostanza, ha tutte le caratteristiche migliori per chi corre.
- i suoi punti carenti dipendono dal fatto che,
- la sua app ha ancora bisogno di miglioramenti,
- il suo monitoraggio del battito cardiaco è a volte poco accurato,
- é un po’ costoso.