In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie alla scelta di una pedana da palestra.
Ma anche indicazioni e suggerimenti sugli esercizi che possono essere eseguiti su questo famoso attrezzo.
La pedana da palestra
Una pedana da palestra è una piattaforma la cui altezza può variare dai 10 ai 25 centimetri, che serve fare degli esercizi dinamici di salita e di discesa accompagnati spesso dalla musica.
Viene chiamata anche con altri nomi: piattaforma step, stepper, step fitness (in inglese step significa passo).
Se non avessi chiaro quali sono i principali benefici derivanti dall’utilizzo di una pedana da palestra, possiamo dire in estrema sintesi che, oltre a fare esercizi cardio ed aerobici, é utile anche a rassodare i glutei e i muscoli delle cosce e delle gambe.
Nonostante il “da palestra” può essere utilizzata anche a casa propria, non occupa tanto spazio, ed ha un costo piuttosto contenuto.
E’ talmente facile da utilizzare che può essere usata da tutti, di qualsiasi età e di qualsiasi sesso: basta semplicemente salire e scendere dalla pedana più volte, in modi diversi, divertenti e coreograficamente coordinati, spesso anche a tempo di musica.
Il risultato di questi esercizi? Muscoli ben definiti sulle gambe e sui glutei, ed in più un’ottimo allenamento cardiovascolare!
Sei interessato a scoprire tutti principali benefici derivanti dagli esercizi fatti su questa pedana, e per scegliere quella migliore per le tue esigenze, continua a leggere questo articolo. Ci metterai pochissimi minuti e non te ne pentirai!
I benefici derivanti dagli esercizi fatti su una pedana da palestra
Quando fai regolarmente degli esercizi sulla pedana da palestra, puoi raggiungere degli ottimi risultati in termini di salute e di generale benessere. Infatti, quasi tutti questi esercizi,
giovano al sistema cardiovascolare
Se ti piace giocare a calcio, a basket o a tennis, ed hai bisogno di essere ben allenato e di sviluppare resistenza fisica, gli esercizi con la pedana ti aiutano a «far fiato» ed a “tenere allenato” il cuore.
migliorano l’agilità ed il coordinamento
Con l’esercizio sulla pedana puoi stimolare la possibilità avere una risposta più veloce e più immediata da parte dei muscoli delle gambe, così da avere i piedi sempre pronti e scattanti.
Se pratichi regolarmente questo tipo di attività, che tu sia un calciatore o un ballerino, noterai subito un miglioramento dell’agilità e della rapidità muscolare.
hanno effetti benefici per la salute in generale
Anche se non sei un “grande” sportivo, il mantenerti in forma rimane sempre una questione di salute generale.
Gli allenamenti cardiovascolari intensivi contribuiscono ad aumentare la capacità polmonare, ed a rafforzare il cuore.
giovano a mantenere il peso forma ideale, ed eventualmente a perdere i chili di troppo
Quanto al peso, è noto che una dieta sana va sempre abbinata ad un allenamento fisico regolare.
Per perdere quei chili di troppo e per combattere alcune malattie come il diabete, malattie cardiache e dolori articolari, non c’è niente di meglio che praticare regolarmente un esercizio cardio come quelli possibili con questa pedana.
Le migliori pedane da palestra
Ti piacerebbe avere una pedana da palestra, ma sei ancora indeciso e non sai ancora quale prendere? E se ti dessi una mano nella scelta? Dopo aver scritto e recensito tanti attrezzi per il fitness e lo sport, ti posso dire che le pedane che sto per presentarti, complessivamente valutate, sono delle valide pedane da palestra.
Reebok RSP-10170 Deck

Una pedana da palestra rivoluzionaria, molto flessibile ed adattabile in relazione alle proprie personali esigenze.
Ha un’altezza di 20 cm – che può essere aumentata fino a 35 cm – a seconda dell’intensità degli esercizi che si preferisce fare.
La pedana Reebok Deck consente di fare degli allenamenti cardio molto efficaci, e di lavorare sul potenziamento aerobico.
Uno dei suoi punti forti, è dato dal fatto che é in grado di trasformarsi anche in una panca per fare degli esercizi con i pesi.
In altre parole: tante funzionalità in un’unico strumento.
Ottima anche per chi vive in appartamento con spazi ridotti e cerca un attrezzo multifunzionale. E’ dotata di una superficie in gomma completamente antiscivolo, che la rende pratica e sicura per tutti i tipi di utilizzatori, anche per i meno esperti.
Reebok Step

La Reebok Step è una pedana da palestra molto stabile e resistente, dotata di “grip” che evita qualsiasi tipo di scivolamento.
Per il suo piacevole design moderno, la si può da tenere anche in sala: la si può scegliere tra i colori rosso e nero.
In più, è possibile regolare la sua altezza con tre diverse opzioni: a 15 cm, a 20 cm ed a 25 cm.
Pedana da palestra ScSPORTS PD-01418 – Stepper XXL

Questo modello che è stato pensato soprattutto per le persone sovrappeso, o per chi intende fare degli allenamenti intensi: può reggere fino a un’impatto di 300 kg.
Ha una superficie aderente, stabile ed antiscivolo, così da poter essere sicura per tutti.
In più, ha tre regolazioni di altezza: 10,5 cm; 16 cm; 20,5 cm.
Pedana da palestra Ultrasport Aerobic Step

E ‘una panca con un’altezza regolabile, a seconda delle preferenze, tra 10 e 15 cm.
Nella confezione d’acquisto troverai una guida completa agli esercizi che potrai praticare con quest’attrezzo.
Nota Bene: se questa panca viene utilizzata su delle superfici lisce, è consigliabile metterci sotto un tappetino antiscivolo per evitare indesiderati spostamenti.
Pedana da palestra We R Sports Aerobic Stepper

Si tratta di uno strumento facile da utilizzare, compatto e pratico per gli esercizi cardio ed aerobici.
Ha un’altezza regolabile su tre diversi livelli.
JK Fitness 5001 Aerobic Step Professionale

Cerchi è una pedana stabile e sicura? Questo è lo strumento che ti serve.
Con i suoi nove chili, di certo non sarà la pedana più facile da trasportare, ma è sicuramente ai primi posti per quanto riguarda la sicurezza.
Ha una superficie antiscivolo. Può essere regolata in altezza , tra 15, 20 e 25 cm a seconda delle tue preferenze.
Gli esercizi possibili sulla pedana da palestra
Oltre che a salire ed a scendere dalla pedana (con il cosiddetto “basic step”) cos’altro si può fare su questo attrezzo?
Per non annoiarti, quando ti eserciti sulla pedana puoi alternare tanti altri esercizi differenti.
Illustreremo ora quelli più comunemente praticati su queste pedane: gli esercizi base.
Per vedere molte più varianti di questi esercizi ti invito, invece, a guardare i video sottostanti.
basic step
Si tratta di una sorta di corsa a passo alternato.
- Sali sulla pedana portando sulla stessa prima il piede destro, e poi con quello sinistro.
- Quando sei con entrambi i piedi sulla pedana, con la stessa sequenza, scendi (vedi anche il video sottostante – tempo: 00:05)
step con flessione delle ginocchia
Un esercizio simile al basic step, ma che prevedere di flettere le gambe.
- Dalla posizione eretta con entrambi i piedi sulla panca,
- scendi arretrando il piede destro (mantenendo il sinistro sulla panca),
- quindi fletti la gamba sinistra portando il mento al petto.
- Ritorna in posizione iniziale e ripeti l’esercizio con l’altra gamba.
- La sequenza va ripetuta per qualche decina di volte (vedi anche il video sottostante – tempo: 00:08)
jump laterale
- Salta da un lato all’altro della pedana appoggiando sulla stessa, alternativamente, il piede destro e quello sinistro (vedi anche il video sottostante – tempo: 00:12)
step orizzontale
- Appoggiando le mani sulla panca, con le braccia allungate ed il corpo inclinato di 30-40 gradi sulla linea del pavimento – porta, con un balzo,
- prima la gamba sinistra al petto (mantenendo dritta quella destra)
- e poi quella destra (riportando dritta quella sinistra). (Vedi anche il video sottostante – tempo: 00:14)
Ma puoi alternarli anche con tanti differenti altri esercizi, come gli esercizi aerobici a corpo libero che si fanno per riscaldarsi,
- gli esercizi di skipping, un tipo di corsa saltata con ginocchio sollevato,
- le flessioni con le mani o con i piedi sulla pedana.
Per la velocità degli esercizi puoi moderarti a seconda delle tue abilità e dei tuoi riflessi.
Alcuni consigli di carattere generale
Quando ti appresti a fare degli esercizi sulla pedana, ricordati queste mie raccomandazioni:
- Prima di incominciare con gli esercizi, assicurati sempre che la pedana si trovi in una posizione stabile e sicura ma, soprattutto, su un terreno piano.
- Se l’altezza della pedana ti sembra troppo faticosa e difficile per te, abbassala e in questo modo regolerai anche l’intensità del tuo esercizio.
- Tieni la testa alta, evitando di guardarti sempre la punta dei piedi.
- Le tue spalle devono sempre essere belle dritte e all’infuori.
- Per non forzare eccessivamente le ginocchia, ricordati che l’angolo che queste dovrebbero assumere non dovrebbe mai superare i 90 gradi.