L’Oxford 5 è un vogatore a resistenza pneumatica ad aria. E’ difficile resistere a questo vogatore: appena seduti, vien voglia di aggrapparsi al manubrio e lasciarsi trasportare dal rumore dell’aria che ruota nel carter.
Il vogatore Oxford 5 di Horizon Fitness
L’Oxford 5 è un vogatore a resistenza ad aria che sfrutta l’attrito areodinamico per opporre resistenza alla nostra palata. Questa sua caratteristica lo rende più interessante rispetto alla maggioranza dei vogatori ad uso casalingo disponibili sul mercato, che sono di tipo magnetico. Il vogatore Oxford 5 della Horizon Fitness è un vogatore ad aria con la regolazione elettronica della velocità e con un telaio in acciaio stabile e ben bilanciato. Quando non viene utilizzato, può essere ripiegato in “posizione salva-spazio”.
Le sue caratteristiche
La palata che consente è fluida, con movimenti naturali.
La pedalata viene accompagnata dal rumore dell’aria che ruota all’interno del carter.
La resistenza di rotazione viene fatta regolando l’attrito dell’aria, e ciò consente di ottenere una realistica simulazione della vogata.
Il sedile è ergonomico é morbido (ma non troppo) e confortevole; scorre preciso sulla guida orizzontale in alluminio. Fissando i piedi ai pedali per mezzo di cinghie a strappo regolabili presenti su quest’ultimi, si fa lavorare molto bene le gambe.
I pedali metallici sono basculanti, e questo fa si che le ginocchia possono lavorare senza sforzare inutilmente i tendini.
La console è l’ultima cosa che, di solito, io guardo in un’attrezzo da palestra, ma quella di questo vogatore merita più attenzione: l’Oxford 5 è un vogatore dotato di una console che, per funzioni ed aspetto, fa venire in mente quelle dei modelli più costosi.
Il suo ampio display LCD è facile da leggere anche durante l’allenamento. E’ inoltre regolabile in modo di adattarsi a tutte le stature.
La semplicità della console dell’Oxford 5 è disarmante, nonostante sia dotata di ben trenta programmi.
i suoi programmi
Quanto ai suoi programmi, per me trenta programmi sono davvero più di quanto ne servano per allenarsi a casa propria.
Ma so che molti li adorano e che trovano che sia molto più stimolante lavorare su di un attrezzo così ricco di programmi, piuttosto che su di uno più semplice.
In ogni caso, però, la Horizon Fitness fa un ottimo lavoro.
Tra i suoi programmi automatici, uno dei più curiosi è quello “RACE” che consente di fare a gara con la macchina:
- dopo aver deciso il livello di difficoltà, si inizia a gareggiare contro il computer;
- se la velocità dell’utente è maggiore del computer, la barca dell’utente si sposterà più in avanti rispetto al computer.
- Quando la barca raggiunge il termine, la bandiera sventola e appare un messaggio sulla barra visualizzando il risultato della gara.
- Una sorta di “fitness videogame”, che sicuramente piacerà agli amanti del genere.

Per concludere
Un ottimo vogatore quanto a prestazioni, quanto a tecnologia ed a rapporto qualità prezzo.
- In aggiunta a tutto ciò, è anche facile da chiudere e da trasportare con delle ruote movibili.
- E’ riapribile con un solo movimento.
- E’ adatto anche alle persone con una certa stazza fisica.
- Come si può vedere anche dalle foto, è un vogatore che ben si presta ad accogliere persone che pesano fino a 130 kg, così pure come le persone medio-alte: infatti nella posizione di utilizzo misura 253 x 54 x 101 cm.
Quanto a prezzo, ed a modalità di consegna, vi rinvio alla pagina del prodotto.
P.S. Per chi vivesse in spazi piccoli, od avesse delle particolari esigenze doverlo spostare, evidenzio che questo vogatore pesa 55 kg e che le sue dimensioni «a riposo» sono di 111 x 54 x 163 cm.
Può supportare una persona con peso fino ad un massimo di 130 kg.
Altri dettagli tecnici si possono trovare sul manuale allegato (in inglese/tedesco): Manuale