Migliori bastoncini nordic walking

Breve guida sul come scegliere i bastoncini nordic walking, più adatti in relazione alle diverse esigenze.
Alcuni interessati bastoncini.

La normale camminata ed il nordic walking

Una “semplice” camminata può essere utile per allenare principalmente i gruppi muscolari nella zona delle gambe. Con la camminata nordica /nordic walking invece, gli appositi bastoncini che vengono impiegati per camminare consentono di allenare anche i gruppi muscolari nella zona del busto, come le spalle e i muscoli delle braccia Proprio allo stesso modo di quanto avviene con lo sci di fondo.

La tecnica con cui si sviluppa questa camminata rappresenta la maggiore differenza rispetto a quella della normale camminata.

La camminata nordica o nordic walking

Col termine nordic walking – camminata nordica – ci si riferisce generalmente ad un’attività sportiva che prevede l’ausilio di lunghi bastoncini, simili ai bastoncini da sci.

In realtà, parlando di nordic walking ci riferiamo non ad una, ma a diverse attività simili tra loro,

  • al nordic walking,
  • all’urban poling, 
  • al pole-walking and trekking,
  • all’exerstriding,

che sono tutte attività incentrate sull’impiego di questi bastoncini.

Il Winter Nordic Walking – invece – é (anche) un marchio registrato dalla scuolaitaliananordicwalking.it.

Walker 5000 Premium Edition 1

Alcuni vantaggi della camminata nordica /nordic walking

Perché mai una persona dovrebbe preferire fare una nordic walking piuttosto che  una normale camminata in città?

I vantaggi sono diversi. Tra questi vanno annoverati i seguenti  [1],

Un  maggior consumo di calorie, in quanto l’utilizzo di un numero p2iù alto di distretti muscolari contribuisce a velocizzare il consumo di calorie, rendendolo anche più equilibrato.

Un miglioramento della circolazione: in quanto contribuisce a una circolazione dell’ossigeno più efficace. Si tratta anche di un effetto collegato alla camminata sui terreni di montagna.

Un miglioramento della postura. La colonna vertebrale è una delle strutture ossee che più beneficiano della nordic walking: quindi anche di un miglioramento del bilanciamento dell’intero corpo.

Minori stress sulle articolazioni e sull’anca. Il sostegno dato al corpo dai bastoncini da nordic walking alleggerisce lo stress sulle ginocchia, sulle caviglie ed anche sull’anca.

I bastoncini da nordic walking

Una delle caratteristiche di base della camminata nordica/nordic walking è quella di essere una sorta di “estensione” dello sci di fondo.

Per poter praticare la/ il nordic walking sono necessari degli appositi bastoncini, i bastoncini per nordic walking.

La forma e le dimensioni di questi bastoncini ricordano i bastoncini utilizzati nello sci di fondo.

Questo tipo di camminata rappresenta quindi l’attività ideale per tutti quegli atleti e per quelle perone che amano praticare gli sport come lo sci di fondo.

nordic walking benefici e muscoli coinvolti

Quali bastoncini da nordic walking scegliere, ed in base a cosa?

Ecco cosa occorre considerare quando si scelgono i bastoncini nordic walking.

il tipo di terreno su cui ci si muove

Il primo elemento da considerare è la tipologia di terreno sulla quale ci si andrà a muovere più frequentemente.

Per avere una presa migliore, sullo sterrato è meglio optare per dei bastoncini con la punta di ferro che si conficcano meglio nel terreno.

Su strada invece, vanno meglio i bastoncini dotati di un gommino per coprire la punta. In questo modo si migliora sensibilmente la loro presa sul terreno.

la lunghezza dei bastoncini

Il secondo elemento da tenere in considerazione nella scelta dei bastoncini da nordic walking, è la lunghezza del bastoncino stesso.

Scegliere uno troppo basso o esageratamente alto può causare dei problemi alla schiena. La conseguenza più immediata può essere l’insorgere di dolori.

Per valutare la giusta lunghezza è sufficiente che tu faccia una semplice prova.

  • Tenendo il bastoncino con la mano, raggiungi una posizione di parallelismo assoluto tra l’avambraccio e il bastoncino.
  • Una volta verificato il parallelismo, se l’avambraccio e il braccio formano un angolo di 90° perfetti, significa che hai trovato il bastoncino fatto apposta per te.

Se non vuoi perdere tempo facendo questo tipo di prova, e sei appassionato di matematica, puoi trovare il bastoncino adatto a te semplicemente moltiplicando la tua altezza per 0,7.  Il risultato corrisponderà all’altezza del bastoncino adatto a te.

Adesso non ti resta che scegliere brand ed il colore dei tuoi bastoncini. In questo ti aiutiamo noi.

Una rassegna dei migliori bastoncini oggi reperibili online

Per chi fosse interessato, ecco una rassegna dei migliori bastoncini da nordic walking attualmente in commercio, selezionati dalla nostra redazione.

Il modello della Denqbar è piuttosto particolare per la sua capacità telescopica.

Questi bastoncini da nordic walking sono regolabili in lunghezza, ma sono resi comunque stabili da un sistema di ammortizzamento anti-shock.

Ideali per qualsiasi tipo di terreno, sia duro che morbido, grazie alla punta in acciaio ed alla presenza di gommini per strade in cemento o asfalto.

Sono disponibili in differenti colorazioni, come l’azzurro ghiaccio o il più suggestivo rosso di sera.

Hanno l’impugnatura in gomma ed in sughero naturale.

I bastoncini da nordic walking Hudora sono telescopici, e consentono di regolare l’altezza tra gli 81 ed i 140 centimetri.

Consentono un’ottima ammortizzazione su ogni tipo di terreno.

Sono dotati di una punta in tungsteno che risulta essere molto efficace anche su terreni sterrati duri. Hanno in dotazione anche i gommini per l’asfalto e il cemento.

L’impugnatura lavorata per essere anatomica, è completamente in sughero naturale.

Newfeel® Propulse Walk 100

bastoncini_nordic-walking_propulse_walk_100_nero-azzurro_newfeel

Prodotto di qualità molto elevata, costruito con dei materiali tra i più utilizzati per i bastoncini da nordic walking.

Il Propulse Walk 100 è ideale anche per terreni piuttosto duri.

A favorire la presa sul terreno è la sua punta in acciaio, la quale è in grado di permettere la camminata anche sullo sterrato piuttosto secco.

Un tratto particolarmente importante, è dato dalla sua capacità di assorbimento degli urti dovuta alla sua struttura in alluminio.

L’impugnatura in tinta unita, è lavorata in gomma e sughero naturale. Per maggiori  dettagli vai all’offerta sul sito Newfeel®.

Gabel S-1

Gabel S-1

Prodotto piuttosto sorprendente per la combinazione di materiali e per le scelte stilistiche particolari.

Il bastoncino da nordic walking S-1 della Gabel è una bella novità che attrae molti appassionati.

Il bastone è stato realizzato con una lega di carbonio al 90% e di alluminio al 10%. Tutto ciò si traduce in un miglioramento della sua leggerezza e della sua capacità di resistenza agli urti.

Ottima la scelta di realizzare la presa in plastica lavorata, piuttosto ruvida per favorire la presa.

Punta in acciaio e colorazione grigio-nera. Combinazione indovinata.

Vedi l’offerta sul sito Decathlon.