Hai da poco scoperto lo yoga ed i suoi benefici, ed hai deciso di avvicinarti a questa disciplina?: dallo yoga sicuramente potrai trarre enormi benefici, sia nel breve che nel lungo termine. Hai perciò preso in considerazione l’acquisto di un tappetino yoga ma vorresti sapere di più? Continua a leggere.
I perché di un tappetino yoga
Uno potrebbe chiedersi perché acquistare un tappeto yoga dato che migliaia di anni fa gli yoghi indiani non usavano tappetini. E’ vero, non li usavano, ma probabilmente non praticavano questa disciplina su pavimenti scivolosi, o su pavimenti ruvidi in palestre affollate. Agli albori gli yoghi indiani eseguivano le āsana sulla terra, sull’erba.
Kṛṣṇa afferma nella Bhagavadgītā che «l’asceta deve raccogliersi incessantemente, ritirato in disparte, solitario, controllando la mente, senza aspirare a nulla, privato di tutto, dopo aver sistemato in un luogo purificato un seggio stabile, né troppo alto né troppo basso, ricoperto di stoffa, di pelle d’antilope o di erba sacra.»
Da questa mia risposta avrai capito che anche oggi un «seggio» (tanto per usare il termine usato da Kṛṣṇa) yoga, dev’essere comfort, isolamento, stabilità, aderenza al suolo, protezione, igenicità.
Ed é di questo utile compagno di esercizi, di questo «seggio» (luogo dove si sta sopra) che ora parleremo, per darti alcune utili informazioni al riguardo.
- Quando si pratica lo yoga è importante essere costanti, e quindi porsi nelle condizioni di poterlo praticare giornalmente, o quanto meno regolarmente.
- Perciò, per mettere in pratica tutti questi propositi, devi anche crearti una routine ed equipaggiarti in modo adeguato.
- Questi due aspetti sono quelli che giocano un ruolo rilevante quando si tratta di rendere lo yoga una parte integrante della propria vita.
Ed é qui che entrano in gioco anche le diverse tipologie di tappetini yoga.
Stuoie, asciugamani e tappetini yoga: le differenze
Quanto ai vari tipi di «seggio», si va dai tappetini yoga veri e propri, alle stuoie, agli asciugamani. Idealmente sarebbe preferibile utilizzare contemporaneamente asciugamani e tappetini, ma molto dipende dal tipo di esercizi yoga che intendi fare, e da quanto vuoi spendere.
Vediamo quali sono le differenze tra questi diversi prodotti.
stuoia
La stuoia è una specie di telo ottenuto dall’intreccio di fibre vegetali naturali (canapa, rafia ed altre) e di fibre o materiali sintetici.
E’ più resistente e più rigida rispetto ad un asciugamano, ed é quindi più adatta ad essere utilizzata sulle superfici grezze.
asciugamano
L’asciugamano è la classica tela in spugna morbida che assorbe il sudore. E’ più piacevole al contatto con la pelle rispetto ad un altro tipo di tappetino.
Nella scelta dell’asciugamano la cosa importante è che questo sia largo e lungo a sufficienza. In genere, il suo spessore e la sua qualità sono proporzionali al suo prezzo.
Solo una cosa devi tener presente: sia le stuoie che gli asciugamani fatti delle con fibre naturali (cotone, iuta, bambù, sughero o canapa) sono più traspiranti, assorbono meglio il sudore e sono anche più eco-friendly.
tappetino yoga vero e proprio
Molto spesso questi tappetini sono fatti in PVC, ma anche altri materiali.
Ed è di questi che parleremo in questo nostro articolo.
Guida alla scelta di un tappetino yoga
Un tappetino per fare yoga deve garantire,
- l’isolamento termico,
- l’aderenza, sia sulle sulle superfici lisce che quelle scivolose,
- il comfort.
Andiamo perciò ad analizzare alcune caratteristiche che è opportuno prendere in considerazione al momento della scelta del tappeto yoga.
spessore del tappetino
In linea generale, tanto maggiore è lo spessore del tappetino, tanto maggiore sarà il suo comfort.
Lo spessore non dovrebbe comunque essere né troppo spesso né troppo morbido: non più spesso di 6-8 mm perché altrimenti l’esecuzione degli esercizi più difficili potrebbe risultare più difficoltosa.
Per la maggior parte delle persone vengono raccomandati in genere tappetini spessi tra i 3 ed i 4 millimetri.
dimensioni del tappetino
- lunghezza
- Per determinare la lunghezza del tappetino, ti consiglio di aggiungere 5-10 centimetri alla misura della tua statura.
- Evita perciò di acquistare uno che sia troppo corto.
- larghezza
- Per quanto attiene alla larghezza del tappettino yoga, questa dovrebbe essere in relazione a quanto spazio hai in casa, ed a quanto spazio hai disponibile quando sei in palestra.
- A questo proposito, tieni conto che al raddoppiare della larghezza del tappettino, raddoppia (quasi) anche il costo e, ovviamente, anche il peso del tappeto stesso.
materiali con cui è fatto
Mentre gli asciugamani e le stuoie sono fatti in fibra sintetica, o in cotone, iuta, bambù, sughero e canapa, i tappetini sono generalmente realizzati in termo polimeri espansi (TPE), polivinil cloruro (PVC) o in lattice (naturale, riciclato o sintetico).
La scelta del tipo di materiale dipende dalle esigenze personali. Potendo scegliere, nell’ordine io consiglierei i seguenti materiali:
- i termopolimeri espansi,
- il lattice,
- il PVC.
Purtroppo, molti produttori non indicano chiaramente la composizione dei loro prodotti (questa indicazione non è obbligatoria).
lavabilità del tappetino
La maggior parte dei tappetini yoga sono lavabili in lavatrice alle medie temperature. Alcuni invece sono lavabili solo a mano.
A seconda di come e del dove usi il tappetino, la sua lavabilità può costituire un fattore più o meno determinante nella scelta di quello più adatto per te.
eco-compatibilità dei suoi materiali
Lo yoga è una pratica che aiuta a ritrovarci con la natura e con l’ambiente. Se scegli un tappetino yoga eco-friendly, ovvero eco-compatibile, puoi anche “far bene” all’ambiente.
In tal senso, i migliori prodotti sono quelli in TPE (un materiale completamente riciclabile e biodegradabile) e quelli in lattice riciclato.
I migliori tappetini yoga attualmente in commercio
Dopo questa breve disamina relativamente alle principali caratteristiche degli asciugamani, delle stuoie e dei tappetini yoga, analizziamo alcuni prodotti che sono reperibili online e che ci sono parsi particolarmente interessanti.
Sicuramente potrai trovarci quello o quelli più adatti alla tue esigenze. Buona pratica yoga e buon acquisto.
Jade Harmony tappetino da yoga di JadeYoga
No products found.Si tratta di un tappetino realizzato in gomma naturale.
E’ disponibile in varie dimensioni (per ulteriori dettagli, vedi l’offerta qui sotto).
E’ adatto a tutti i tipi di yoga, in quanto è in grado di garantire un’ottima aderenza.
Costa più di tanti altri prodotti simili in ragione del materiale di cui è fatto e della sua qualità.
Il suo spessore costituisce un buon compromesso,
- sia per proteggere le ginocchia durante gli esercizi yoga,
- sia nel mantenere facilmente le posizioni di equilibrio.
Lo si pulisce facilmente (con acqua e sapone). E’ prodotto negli USA.
No products found.
Asciugamano Microfibra Yoga Towel di PROCIRCLE®

Si tratta di un asciugamano in microfibra (una tecnofibra avente un titolo uguale o minore di 1 Dtex).
Misura 183 x 61 cm (taglia unica).
E’ ideale per il bikram yoga e per l‘ashtanga yoga.
Tappetino da yoga unisex di Yogistar

Si tratta di una stuoia in schiuma sintetica.
E’ perfetta per i principianti di yoga.
E’ disponibile in vari colori.
Misura 183 x 61 x 0,4 cm. Pesa 1,1 kg.
Tappetino da yoga di Gorilla Sports

Si tratta di un tappetino arrotolabile in schiuma sintetica.
Viene venduto insieme a due bande utili per la sua chiusura ed il suo trasporto.
E’ antiscivolo. E’ resistente all’abrasione ed é delicato sulla pelle.
E’ disponibile in diversi colori: nero, blu, rosso, verde, viola e rosa.
Misura 190 x 60 x 1,5 cm. Il suo spessore è di 15 mm.
** Telo yoga/asciugamano Syourself
Telo per yoga/asciugamano di Syourself

Un asciugamano sicuramente accattivante, dal design artistico.
E’ disponibile in 7 varianti stilistiche.
E’ facile da lavare in lavatrice a bassa temperatura. E’ dotato di una custodia portatile in microfilma.
E’ ideale,
- per proteggere la nostra pelle da batteri,
- per assorbire il nostro sudore,
- per essere protetti dal sudore stesso.
E’ facile da trasportare e da riporre quando non ci serve.
E’ disponibile in due misure: 183 x 61 cm, oppure 61 x 38 cm.
Questo prodotto rappresenta un’ottima idea-regalo per gli anniversari, per i compleanni, per le feste.