Se stai cercando un buon vogatore per allenarti pur restando a casa tua, sei capitato sulla pagina giusta. Il Kettler Coach M potrebbe essere l’attrezzo che fa per te. Leggendo questo articolo saprai se è così.
Il vogatore Kettler Coach M
Il vogatore Coach M della Kettler è uno strumento progettato per essere utilizzato in ambito domestico, quindi (in linea di massima) non è destinato ad un uso professionale, ovvero ad essere utilizzato nei centri benessere o nelle palestre.
Quanto alla sua tipologia costruttiva e relativamente alla sua fascia di prezzo, il strongvogatore Kettlerem Coach M/em/strongè uno dei miglior vogatori o remoergometri (“rowing ergometer” in inglese) della sua categoria.
La casa produttrice Kettler riferisce che il Coach M è stato selezionato dalla rivista Men’s Health online come uno degli otto supervogatori del momento.
Nel caso fossi interessato ad acquistarlo, in calce potrai trovare anche delle indicazioni utili per il suo acquisto.
Se invece hai bisogno di ulteriori informazioni sulle caratteristiche e le funzioni dei vogatori ti rimando ad una guida che ho scritto sull’argomento.
Fatte queste premesse, andiamo a scoprire insieme più in dettaglio, quali sono le caratteristiche e le funzioni principali del remoergmetro Kettler Coach M.
La meccanica
il freno magnetico
La resistenza alla vogata – prodotta della persona che utilizza questo remoergometro – viene generata da una resistenza magnetica a regolazione manuale: si tratta di un sistema di resistenza che, dopo quelli ad acqua e ad aria, molti considerano come il miglior sistema frenante dei vogatori / remoergometri.
Infatti, questi sistemi di resistenza magnetica,
- consentono una regolazione manuale della resistenza (su ben 8 livelli, nel caso del Coach M),
- non creano lo stesso effetto della resistenza dell’acqua allo scorrimento della canoa (per simulare questo effetto di scorrimento devi orientarti verso i modelli ad acqua o ad aria),
- quando questi sistemi di resistenza sono in azione producono rumori inferiori a quelli dei vogatori con sistemi di resistenza ad acqua o ad aria.
Per chi non è appassionato di canottaggio, il fatto di avere una resistenza non proporzionale all’intensità di remata potrebbe anche non voler dire nulla: anzi, per questi soggetti la possibilità di regolare la resistenza manualmente potrebbe addirittura essere considerata un pregio.
Per chi invece ama il canottaggio, e quando si allena intende produrre il suo sforzo in modo simile a quello che si fa con la canoa, la resistenza prodotta da un magnete potrebbe risultare innaturale.
Comunque il volano del vogatore Kettler Coach M pesa 6 chili, e gira in modo estremamente silenzioso e fluido: tutto sommato ottimo per un utilizzo a casa.
la seduta e la base d’appoggio
Il movimento del sedile di questo vogatore – ben imbottito e comodo – quando scorre sulla sua base orizzontale è molto fluido e silenzioso.
Questo remoergometro ha dei poggiapiedi basculanti con le cinghiette di blocco. E’ dotato di ruote per un suo comodo spostamento quando non lo si usa.
L’elettronica
il computer in dotazione
Questo vogatore è dotato di un computer con un display LCD posizionato nella sua parte anteriore. Il display consente di monitorare:
- i tempi,
- i percorsi d’allenamento,
- il numero e la frequenza delle vogate,
- le calorie consumate (stima),
- la frequenza cardiaca.
Le sue funzioni pre-impostate, consentono un’ampia gamma di visualizzazioni e di calcoli.
Riportiamo alcune delle funzioni della sua console che noi riteniamo le più utili ed interessanti.
- Indicazione di una valutazione -da 1 a 6- del livello di fitness;
- Indicazione del tempo necessario per percorrere «virtualmente» 500 metri;
- Indicazione dei valori medi rilevati nell’ultima sessione di allenamento effettuata,
- Visualizzazione -da 1 a 10- dei livelli di frenatura;
- Visualizzazione del movimento virtuale di vogata.
Sono tutte funzioni che fanno di questo vogatore un ottimo attrezzo per gli utilizzatori più esigenti e più costanti negli allenamenti, sia aerobici che anaerobici.
la fascia toracica
Il remoergometro Kettler Coach M viene fornito con una fascia cardiotoracia Polar T34 senza fili.
Grazie a questa fascia viene visualizzata la frequenza cardiaca sull’ampio display della sua console.
Questa frequenza cardiaca può essere assunta come dato d’ingresso per il sofisticato programma di allenamento HRC: si tratta di un programma che permette di mantenere costante la frequenza cardiaca pre-impostata dall’utilizzatore.
il manuale di montaggio
Il suo manuale di montaggio (2016) é disponibile anche in italiano.

Il nostro giudizio sintetico
Ecco il nostro giudizio – relativamente a quelle che sono le più importanti caratteristiche che qualificano questa tipologia di vogatori – sul vogatore Kettler Coach M.
- Praticità di utilizzo: 9 / 10
- Solidità della struttura : 10 /10
- Comfort: 8 / 10
- Design : 8 / 10
- Funzionalità operativa: 8 /10
- Giudizio complessivo: 8,6/10
per concludere
Sicuramente si tratta di un attrezzo destinato ad essere utilizzato soprattutto tra le mura domestiche. E’ stato realizzato con cura per poter resistere a lungo nel tempo.
Il Coach M della Kettler è un attrezzo solido e robusto, in grado di supportare un peso massimo dell’utilizzatore di 130 Kg.
Il suo assemblaggio, che richiede circa 30 minuti, è estremamente semplice. La posizione di vogata che ci consente questo vogatore è eccellente.
Il suo design è piacevole. Il suoi poggiapiedi sono ampi, ed adatti a tutte le taglie. I piedi dell’utilizzatore vengono assicurati ai poggiapiedi per mezzo di una cinghia regolabile.
Prezzo e condizioni di vendita
Per quanto attiene al suo prezzo ed ai tempi di consegna, vi rinvio alla pagina di vendita del prodotto:
Le possibili alternative al Coach M
Se sei soddisfatto di quanto hai letto sino ad ora su questo vogatore, e malgrado ciò, desideri vagliare altri vogatori Kettler simili, ecco alcune possibili alternative:
se sei interessato a vogatori simili:
se vuoi acquistare un attrezzo Kettler usato
Essendo i modelli Kettler Coach degli attrezzi per il fitness di qualità e ben robusti, l’acquisto di un prodotto usato potrebbe non essere un brutta idea, se per qualche motivo non ti interessa un modello nuovo.