Se sei intenzionato a scoprire come potresti beneficiare di un allenamento con l’ellittica, ti suggerisco di prenderti qualche minuto e di leggere quanto articolo. Alla fine sarai ben felice di iniziare ad allenarti con questo favoloso strumento e, perché no, magari anche realizzare o ampliare una piccola palestra a casa tua!
L’ellittica
La bicicletta ellittica è un attrezzo per l’home fitness che consente di svolgere i movimenti di quattro esercizi fisici diversi contemporaneamente:
- la camminata sulle scale,
- la vogata,
- la pedalata in bicicletta
- la camminata a piedi.
Si tratta chiaramente di uno strumento molto unico e particolare, uno strumento che vede da sempre in disaccordo gli appassionati di fitness.
Da un lato ci sono quelli favorevoli, i quali quando fanno una sessione d’allenamento in palestra si preoccupano di dedicare sempre qualche minuto agli esercizi sull’ellittica.
Dall’altro lato, ci sono quelli che non sopportano proprio questo attrezzo e preferiscono dedicarsi a qualsiasi altro tipo di allenamento.
L’attività sull’ellittica
Ad ogni modo, il primo “problema” di questo strumento è che, all’inizio mette un po’ in difficoltà gli abitués degli esercizi “tradizionali” in palestra, innanzitutto per la sua forma strana, e poi perché uno si sente a disagio le prime volte che lo usa.
Il secondo “problema” è che qualcuno lo considera un attrezzo adatto alle sole donne, ma non è assolutamente così.
Certamente ci vuole un po’ di tempo per capire come coordinarsi e sentirsi a proprio agio su un’ellittica, ma se si vanno a vedere poi quelli che sono i benefici che accompagnano gli allenamenti con l’ellittica, passato l’iniziale periodo di «adattamento» ne vale certamente la pena
Benefici e vantaggi di allenarsi con l’ellittica
Qui di seguito ti illustro in forma sintetica, e spero anche chiara, cinque buone ragioni per allenarti con l’ellittica.
scarso impatto sulle articolazioni
L’ellittica ti consente di effettuare allenamenti che, quanto a performance cardio e potenza muscolare sviluppata, è paragonabile a quelli sui tapis roulant, ma con un movimento più fluido e più coordinato.
Infatti quando si lavora su uno di questi attrezzi, si mettono in moto gli stessi muscoli che si attiverebbero esercitandosi con un tapis roulant, ma senza l’impatto che questo ha sulle articolazioni.
possibilità di cross training (“allenamento incrociato”)
Il cross training implica la possibilità di combinare più tipi di allenamenti, anche molto diversi fra loro, al fine di aumentare le proprie prestazioni.
La gran parte delle ellittiche, per uso casalingo o per uso professionale, sono dotate di maniglie mobili e regolabili che permettono di eseguire degli ampi movimenti con tutto il corpo, che coinvolgono le gambe e che coinvolgono le braccia.
Ciò significa che l’ellittica è l’attrezzo ideale per chi non ha molto tempo a disposizione per esercitarsi, ma vuole fare un allenamento quanto più completo possibile, senza dover saltare da uno strumento all’altro.
possibilità di più allenamenti intervallati
La maggior parte delle macchine ellittiche dispongono di una vasta gamma di differenti programmi di allenamento.
Il fatto di poter cambiare il ritmo e cambiare gli esercizi che si fanno, ha un effetto potenziante sul cuore e sui muscoli.
Qualsiasi sia il programma seguito, un allenamento con l’ellittica dovrebbe durare almeno venti minuti, anche per un neofita.
Chi invece si sente a suo agio può proseguire con un allenamento che può durare anche più di un’ora.
effetto dimagrante
Per quanto attiene al dispendio energetico derivante da un allenamento sull’ellittica, non sarebbe realistico dare dei numeri che siano validi per tutti. Molto dipende dal peso di ogni soggetto e dai programmi d’allenamento che questi adotta.
Mediamente però un’ellittica fa farci bruciare più calorie di un tapis roulant o di una cyclette.
minor forzo percepito
Secondo diversi studi, è meno noioso ed é più facile passare qualche decina di minuti al giorno su un ellittica di quanto non lo sia su un tapis roulant.
Ciò perché lo sforzo che viene percepito durante l’esercizio con l’ellittica è molto più basso.Questo è un vantaggio non di poco, perché allenarsi in casa o in palestra è spesso noioso, e la noia mina ogni buon programma di esercizi fisici.
Alcuni (piccoli) svantaggi dell’ellittica
E’ inutile negarlo, come tutte le altre macchine per l’home fitness del resto, anche l’ellittica presenta i suoi svantaggi.
Il più evidente tra questi consiste nel fatto che l’ellittica solleva sostanzialmente il nostro corpo da terra: si può trattare di un beneficio per alcuni ma per altri, ad esempio per gli anziani, ciò potrebbe essere un inconveniente.
Il secondo difetto di cui è importante che tu prenda nota, consiste nel fatto che la maggior parte delle ellittiche lavora con la spinta che tu stesso produci, a differenza ad esempio di un tapis roulant elettrico, che ti impone un ritmo, ritmo che tu devi seguire.
alcune avvertenze
Ti ricordo per concludere, che è molto importante che tu mantenga una posizione adeguata quando ti alleni su questo attrezzo, e che mantenga un buon ritmo ed una buona concentrazione.
Non cadere nella tentazione di sporgerti in avanti per diminuire la fatica!
Come accade anche con altre macchine per il fitness, un suo scorretto utilizzo può avere più effetti negativi che positivi.