DKN Technology R-400: recensione

Il vogatore ad aria e magnetico DKN Tecnology R-400 ha un design minimalista, ma ha un “cuore” sofisticato che ci consente una vogata molto “naturale”.

La DKN Technology

La DKN Technology è una società belga che si occupa della progettazione, della produzione e della vendita di attrezzi per il fitness. Gli attrezzi della DKN combinano un mix: di innovazione, di estetica, di qualità.

Anche il vogatore ad aria e magnetico R-400 della DKN Technology é uno strumento per fitness innovativo ed estremamente interessante. Questo è ciò che appare anche a colpo d’occhio, osservando le scelte progettuali e le caratteristiche di questo vogatore, vogatore che illustreremo in questo articolo di recensione.

Il vogatore DKN Technology  R-400

Ciò che principalmente caratterizza il vogatore DKN Technology R-400, é il suo doppio sistema di resistenza allo sforzo (ad aria e magnetico), il quale combina un sistema magnetico con uno ad aria.

Si tratta di una soluzione volta a ricreare quanto più possibile la fluidità della vogata in barca.

Ecco comunque quali sono le principali caratteristiche costruttive di questo vogatore.

il telaio

Il vogatore R-400 è realizzato con un telaio in acciaio, mentre il binario di scorrimento del sedile é in alluminio.

il peso

E’ un attrezzo discretamente pesante: sui 53 chili si peso complessivo.

Non si tratta però di un peso eccessivo, ingiustificato, in quanto se andiamo a guardare il suo volano magnetico, vediamo che solo questo pesa ben 11 kg.

le dimensioni

Il vogatore misura 250 x 59 x 96 centimetri.

la portata

Può supportare delle persone che pesano sino a 140 chili.

il ribaltamento / la movimentazione / lo stoccaggio

Il vogatore DKN Technology R-400 non ha una struttura smontabile.

Però può essere sollevato su di un lato e ribaltato a 90 gradi, in modo tale che quando non viene utilizzato occupa uno spazio davvero irrisorio: 96 x 59 centimetri circa di perimetro alla base; 250 centimetri di altezza.

Quella del ribaltamento è un’ottima soluzione, che coniuga l’esigenza di disporre di una struttura rigida e stabile, ad una (eventuale) necessità di spazio.

Inoltre, come si può rilevare sia dalla foto in alto, sia dal video sotto, il vogatore DKN Technology R-400  è dotato anche due ruote anteriori che ne facilitano la movimentazione quando necessario.

la seduta

Il sedile del vogatore scorre su una guida in alluminio, la cui corsa è sufficientemente lunga (è di oltre 150 centimetri) da poter essere adatta anche agli atleti moderatamente alti.

Personalmente, a me non piace tanto la forma del suo sedile che, a mio giudizio, avrebbe dovuto essere meglio curata. Anche se -ad onor del vero- va tenuto presente che questo vogatore si “rivolge” anche a degli atleti che potrebbero passarci seduti sopra molte ore ogni settimana.

L’altezza della seduta, e l’inclinazione della guida di scorrimento sono buone.

la stabilità

Questo vogatore è molto basso, è stabile, ed è adatto anche chi soffre di problemi di deambulazione (la seduta è più bassa di una sedia tradizionale).

Il doppio sistema di resistenza: ad aria e magnetico

Il suo doppio sistema di resistenza – ad aria e magnetico, consente di impostare quest’attrezzo su ben 16 livelli di resistenza.

Il volano magnetico è in grado di smorzare la «secchezza» della resistenza prodotta dal carter ad aria, e di rendere più «morbide» le palate.

le pedane

Sulla parte «bassa» del vogatore troviamo le classiche pedane, dotate delle classiche fasce fermapiedi.

il sistema di ventilazione

Una caratteristica di questo modello – non fondamentale, ma utile nei periodi estivi – è data dal suo sistema di ventilazione: dalla possibilità di beneficiare dell’aria prodotta dal volano quando ci si sta esercitando sopra.

il display

Ha un display LCD touchscreen grande, retroilluminato e facile da leggere, posizionato al di sopra delle bocche di ventilazione.

la console

Questo suo display è l’interfaccia di una console, la quale,

  • é ricca di programmi d’allenamento (ben 12);
  • consente l’impostazione di diversi livelli di resistenza (16 in tutto);
  • consente le misurazioni di,
    • tempi,
    • velocità,
    • distanze,
    • vogate/minuto,
    • calorie,
    • frequenza cardiaca (NB: la fascia toracica non è inclusa nel prezzo);
  • è dotata della funzione «race» (competizione);
  • ci dà la possibilità di memorizzare i dati riguardanti (fino a) a diversi 4 utenti;
  • è interfacciabile con le apps per telefonini e tablet.

I nostri giudizi sul vogatore DKN Technology R-400

In relazione a quelle che sono le più importanti caratteristiche che qualificano questa tipologia di vogatori, ecco  – su una scala da 1 a 1o – quali sono i nostri giudizi / i nostri voti, su questo vogatore.

  • Praticità (in relazione alle fasi, di apertura e di chiusura, di aggancio di eventuali componenti, di trasporto da chiuso. d’ingombro da chiuso): 9 / 10
  • Solidità (relativamente alla stabilità della struttura; alla sicurezza; alla qualità dei materiali utilizzati): 10 / 10
  • Comfort (per quanto attiene alle, dimensioni del sedile, qualità dei tessuti, delle spugne e delle parti a contatto col corpo): 7 / 10
  • Design (per quanto attiene a, ricerca estetica, combinazione dei colori, elementi di originalità, cura dei dettagli, sistemi innovativi): 9 / 10
  • Funzionalità (Funzionalità operativa e qualità degli esercizi eseguibili con l’attrezzo): 9 / 10
  • Giudizio complessivo: 8,8 / 10

Il vogatore DKN Technology R-400, in sintesi

Il Vogatore ad aria e magnetico R-400 della DKN Technology, è un vogatore con un design esterno semplice, ma con un «cuore» interno sofisticato che rende «naturali» le nostre vogate.

Non è il tipico attrezzo «da soggiorno / salotto».

Con i sui 53 chili di peso, ed i suoi 2,5 metri di lunghezza, si tratta sicuramente di un vogatore più pesante ed ingombrante della media.

Perciò ben si presta anche ad un utilizzo intenso, anche da parte di atleti, anche di quelli di corporatura robusta.

E’ difficile puntare il dito su qualche suo difetto, se non – forse – sul fatto che la sua seduta non è troppo comoda: si tratta però di una questione di preferenze.

A parte ciò, comunque ha molte funzioni e tanti i piccoli dettagli che confermano la cura con cui questo vogatore è stato progettato, e che lo impreziosiscono.

Il suo prezzo, relativamente contenuto in rapporto alle sue caratteristiche, lo porta a competere con i con marchi al top nel campo dei vogatori (sia di quelli ad aria che di quelli ad a acqua).

un altro modello simile, ma più “spinto”

Chi invece fosse orientato – sempre su questa linea di prodotti – ma verso un attrezzo che abbia delle specifiche tecniche ancora più “spinte”, può orientarsi verso il modello DKN R-500, sempre della stessa marca.

DKN R400 - Vogatore aeromagnetico Grigio/Nero 241 x 56 x 100