Vuoi dimagrire, e già sai che non sarà un’impresa facile. Pensi di procurarti uno strumento che ti aiuti nel modo migliore ad aumentare le tue possibilità di successo?
La cyclette può essere quello strumento.
Se ti interessa saperne di più sulla cyclette per dimagrire, ecco alcune linee guida circa le tecniche più utili per dimagrire pedalando su di una cyclette.
La cyclette per l’home fitness
Se stai leggendo questo articolo è probabilmente perché hai individuato nella cyclette un tuo possibile – prezioso – alleato per vincere la battaglia contro i chili di troppo. Vai nella giusta direzione.
La cyclette è certamente uno degli attrezzi per l’home fitness (e palestra) più efficaci ed efficienti per fare un’attività aerobica. E l’attività aerobica, in combinazione con una una dieta ipocalorica, è un’ottima soluzione per bruciare calorie. Infatti, allorquando il corpo brucia più calorie di quante ne assume per più giorni o per più settimane, allora inizia ad intaccare il grasso immagazzinato. Così si creano le condizioni per arrivare ad una perdita di peso.
Due dati-base per dimagrire
Se vuoi perdere peso, in particolare se intendi dimagrire pedalando con la cyclette, devi avere ben chiaro in mente i seguenti due dati fondamentali.
- Una perdita di peso, perché possa essere salutare, dovrebbe avvenire lentamente e costantemente: circa 450/900 grammi a settimana.
- Per ogni mezzo chilo di peso che si vuol perdere in un un determinato periodo di tempo (giorni o settimane), occorre bruciare 3.500 calorie in più di quelle che nello stesso periodo si consumano.
- Quindi, per perdere ad esempio mezzo chilo in una settimana è necessario bruciare ogni giorno circa 500 calorie in più di quelle si assumono;
- mentre per perdere un chilo occorre bruciare circa 1.000 calorie in più di quelle che si assumono.
Si tratta ovviamente semplificazioni di carattere generale ma -in termini di bilancio energetico e quindi di calorie spese e di calorie immagazzinate – questo è ciò avviene nel nostro corpo.
Le calorie che si bruciano con la cyclette
Il numero delle calorie che si bruciano con la cyclette, dipende,
- dal peso della persona che la utilizza,
- dalla lunghezza / tempo dell’allenamento,
- dall’intensità dello sforzo prodotto.
Quanto più si pesa, tanto più velocemente si bruciano calorie.
Tanto più l’allenamento è lungo ed intenso, tanto maggiori saranno le calorie bruciate. Intuitivo, vero?
Per farci un’idea delle calorie che sono “in gioco”, proviamo allora a vedere alcuni numeri.
- Una persona di 70 chili, con un’ora di allenamento sulla cyclette, pedalando a meno di 16 km/h, può bruciare 292 calorie.
- Una persona di 90 chili, alle stesse condizioni, può bruciare 365 calorie, mentre una di 110 chili può bruciare 436 calorie.
- Ad una velocità superiore ai 16 km/h, in un’ora una persona che pesi 70 chili può bruciare anche circa 590 calorie.
L’interval training con la cyclette
Se vuoi dimagrire con la cyclette in modo più efficace rispetto a ciò che avviene quando si pedala normalmente -cioè con costanza e mantenendo un ritmo sempre regolare – prova ad adottare la tecnica d’allenamento nota come interval training.
L’interval training alterna,
- dei segmenti di allenamento ad alta intensità, per esempio quelli che richiedono il massimo sforzo che ci é possibile sostenere per un breve periodo di tempo,
- a dei periodi ad intensità inferiore, ovvero riducendo, per esempio, lo sforzo che che si fa di circa il 40 o il 50 percento rispetto allo sforzo massimo.
La tecnica dell’ interval training consente di ottenere un maggior consumo di calorie rispetto ad un allenamento costante e regolare.
L’interval training migliora anche la nostra capacità aerobica e quindi le nostre prestazioni fisiche in generale.
Perdere peso con la cyclette in modo sicuro
Anche il fatto di perdere peso con una cyclette, lentamente ma costantemente, è (in genere) molto più salutare che cercare di perdere troppi chili rapidamente.
Il consulente nutrizionale Mike Roussell ha scritto nella rivista Shape che: «perdere 10 chili in un mese è più sostenibile che perdere 10 chili in una settimana».
Se sei particolarmente in sovrappeso, ti sarà più facile perdere “grandi quantità” di peso rapidamente. Soprattutto nella prima settimana del programma dimagrante con la cyclette (attenzione però che non si tratti di sola perdita di acqua!).
Sopratutto se sei in sovrappeso, la cyclette è l’attrezzo migliore che puoi utilizzare (anche) per dimagrire.
E ciò perché è la cyclette stessa che sostiene il tuo peso, e quindi la struttura scheletrica viene sottoposta ad una sollecitazione minore rispetto a quella (ad esempio) facendo dello jogging.
Per non stressare troppo il nostro corpo, sarebbe opportuno in linea generale predisporre dei programmi d’allenamento finalizzati a creare un deficit di calorie oscillante da 500 a 1.000 calorie al giorno, ma non di più.
In questo modo si può pensare di perdere da 1 a 2 kg alla settimana. Comunque per più specifiche valutazioni al riguardo della tua particolare condizione fisica, consultati col tuo medico di fiducia.
Gli altri benefici della cyclette
Come abbiamo visto, fare una regolare attività fisica (anche) con una cyclette , ed allo stesso tempo seguire una dieta ipocalorica, ci aiuterà certamente a raggiungere il desiderato deficit calorico, e quindi a dimagrire.
Ma non solo a dimagrire: un’attività fisica regolare può giovare alla tua salute in molti modi.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), «fare almeno 150 minuti di esercizio aerobico moderato a settimana può ridurre il rischio di malattie cardiache, della sindrome metabolica, del diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro». Inoltre, «l’esercizio fisico regolare può anche migliorare la vostra salute mentale e l’umore e promuovere una migliore sonno».
L’importanza del mangiar bene
Se, assieme ad una dieta adeguata, si segue un programma di esercizi abbastanza protratto nel tempo, la quantità di peso che si può perdere pedalando su di una cyclette è teoricamente “illimitata”.
In ogni caso, come già detto la perdita di peso dipende da diversi fattori, tra cui – principalmente – la dieta.
Non solo è necessario bruciare più calorie di quelle che si consumano, ma è anche importate seguire una dieta equilibrata eliminando gli alcolici e le bevande gassate, riducendo il consumo di zuccheri, di grassi saturi e di cibi fast food, ed abbondando in proteine e fibre alimentari.