La cyclette ellittica per casa: guida alla scelta

Sono diversi gli elementi da dover valutare prima di procedere all’acquisto di una cyclette ellittica da utilizzare in ambito domestico. Vediamo quali, e vediamo alcuni dei più interessanti modelli attualmente in commercio delle più note marche.

Introduzione alla cyclette ellittica

Viene definita ellittica quel tipo di cyclette che “costringe” le nostre gambe a muoversi in senso ellittico e le nostre braccia a simulare i movimento dello sci di fondo. Comunemente è nota come cyclette ellittica (o solo ellittica) ma anche come cross trainer, o cross trainer ellittico.

Sotto l’aspetto tecnico, non è altro che un’evoluzione della tradizionale cyclette essendo costituita,

  1. da due pedane collegate ad un volano, per appoggiarvi sopra i piedi,
  2. da un volano, a sua volta collegato a due racchette verticali mobili dotate d’impugnature.

Per quanto attiene invece all’aspetto funzionale, una seduta d’allenamento fatta su di una bici ellittica è molto più efficace rispetto a quella fatta su di una normale cyclette, nel senso che è in grado di far lavorare non solo i muscoli della parte inferiore del nostro corpo, ma anche quelli della sua parte superiore.

Infatti la caratteristica principale, quella che meglio la qualifica, è che l’ellittica ci permette di riunire in un’unica azione una serie di azioni che generalmente vengono fatte separatamente. L’ellittica infatti ci consente,

  • di fare i movimenti circolari della pedalata, proprio come quello su una “normale” bici oppure sulla classica cyclette,
  • di muovere (verticalmente) le braccia e le gambe, come nello sci di fondo,
  • di fare i movimenti della corsa, proprio come sul tapis roulant o come correndo su strada,
  • di fare i movimenti che si fanno con lo stepper, ovvero di salire e di scendere dai gradini.

Ci può quindi garantire allenamenti efficaci e completi: sopratutto se la utilizziamo mantenendo una corretta postura. Ma non solo: ci consente di non gravare molto sulle articolazioni delle ginocchia e del piede.

I diversi benefici degli esercizi datti sull’ellittica

Dopo questa breve introduzione, vediamo quali sono i vantaggi ed i benefici diretti che si possono ottenere mediante gli allenamenti con una cyclette ellittica: anche se sono facilmente intuibili, il fatto di averli ben chiari ci servirà a restare motivati nel continuare ad allenarci, sopratutto quando la pigrizia potrebbe avere il sopravvento sui nostri buoni propositi.

  1. Ci consente di fare degli allenamenti aerobici: utilizzata tre-quattro volte alla settimana, la cyclette ellittica porterà sensibili miglioramenti alla nostra condizione aerobica.
  2. Fà lavorare tutto il nostro corpo: tonifica le gambe, la massa muscolare superiore del corpo, i muscoli delle braccia.
  3. Ha un basso impatto sulle nostre articolazioni, ed è quindi è indicata particolarmente per le persone che hanno problemi alle articolazioni e che non possono correre rischi di traumi come potrebbe capitare correndo su strada.
  4. Favorisce il nostro equilibrio e la nostra mobilità: sull’ellittica, tutto il nostro corpo è in continuo movimento e poggia su due supporti che sono, a loro volta, costantemente in movimento. Tutto ciò contribuisce non solo a migliorare la nostra mobilità, ma serve anche a sviluppare il nostro senso dell’equilibrio.
  5. E’ un ottimo “alleato” per farci riacquistare la mobilità dopo aver subito delle operazioni, dopo gli incidenti, ecc.: non a caso l’ellittica viene utilizzata anche negli ospedali e nei centri di riabilitazione.
  6. La possiamo utilizzare in spazi limitati, quindi anche in un mini appartamento: occupa poco spazio e sicuramente un angolo della casa dove posizionarla lo si si trova.
  7. Ci permette il multitasking, ovvero di fare contemporaneamente più attività fisiche: ciò che noi dobbiamo fare é solamente impostare le nostre preferenze a seconda del tipo di allenamento che desideriamo e lasciare che la cyclette faccia il suo lavoro (non quello di pedalare, naturalmente).
  8. Non necessita di molta manutenzione: infatti a differenza (ad esempio) dei tapis roulant, l’ellittica non necessita di particolari manutenzioni e non si usura facilmente.
  9. E’ efficace nel farci bruciare il grasso in eccesso e quindi nel farci perdere peso: stando a quanto ha scritto la Harvard Health Publications, sulla cyclette ellittica si possono bruciare fino a 400 calorie in soli 30 minuti di esercizio.
  10. Ci consente di fare dei movimenti “morbidi” e, in questo modo possiamo evitare gli “strappi” o gli stress alle articolazioni.

Gli elementi da considerare nella scelta di una cyclette ellittica

Ci sono alcuni elementi su cui occorre focalizzarsi al momento della scelta di una cyclette ellittica se si vuole individuare il modello più adatto in relazione alle proprie esigenze:

a) al suo tipo di resistenza, ovvero al suo sistema di frenaggio

Una cyclette ellittica (di norma) può opporre alla nostra pedalata una resistenza magnetica o una resistenza meccanica. A differenza di quella a resistenza meccanica, l’ellittica magnetica è fluida e silenziosa e non è soggetta a fenomeni di usura.

b) ai suoi possibili livelli di resistenza ovvero di regolazione degli sforzi che facciamo pedalando

Si tratta dei livelli di sforzo che la cyclette oppone alla nostra pedalata (e che oppone conseguentemente anche allo sforzo che produciamo pedalando): a seconda delle esigenze li si possono possono regolare su livelli alti o su livelli più bassi.

c) alla sua massima portata

Si tratta del (massimo) peso dell’utilizzatore che l’ellittica può supportare. Se pesi meno di 100 chili puoi “trascurare” la questione portata massima, ma se pesi di più opta per modelli che siano dimensionati per il tuo peso.

d) agli eventuali sensori palmari o fasce toraciche

Sono dei dispositivi che sono spesso –  ma non sempre lo sono – in dotazione ad un’ellittica: si tratta di sensori che misurano il nostro battito cardiaco sotto sforzo, e servono quindi a tenere monitorato il nostro cuore.

e) al display LCD

Un display LCD ci consente di visualizzare il tempo, la velocità e la distanza percorsa pedalando, le calorie che bruciamo.

f) ai possibili programmi d’allenamento

Le cyclette ellittiche possono essere dotate o meno di programmi d’allenamento pre-impostati.

  • Grazie a questi programmi, noi possiamo fare diversi tipi di esercizi ad intensità ed a velocità variabili.
  • La presenza di questi programmi ci consente di fare degli allenamenti sempre stimolanti per la nostre mente e per il corpo.
  • Le cyclette ellittiche più sofisticate ci danno anche la possibilità di fare i cosiddetti allenamenti HRC, ovvero quelli a frequenza cardiaca costante.

g) al computer di bordo

A seconda dei vari modelli, il computer di bordo di una cyclette può essere dotato solamente delle funzioni di base, oppure di funzioni aggiuntive più o meno complesse.

Le migliori cyclette ellittiche online

Pensiamo che una carrellata di quelle che riteniamo essere tra le migliori cyclette ellittiche da utilizzare in ambito domestico (attualmente in commercio ed acquistabili anche online) possa esser utile sopratutto a chi valuta l’opportunità di acquistarne una.

Ellittica Sportstech CX625

Sportstech Cyclette Ellittica | Marca di qualità Tedesca | Eventi Video & App Multiutente & Display | Massa volano 24KG | 22 Programmi & Modalitá HRC | CX625 Supporto Tablet Incluso
  • Massa del volano: 24 kg
  • Sistema di trasmissione: a cinghia scanalata
  • Freni magnetici a comando computerizzato, a 16 livelli
  • Interfaccia con connessione wireless a dispositivi intelligenti
  • Computer: velocità, distanza, calorie, durata, frequenza cardiaca, livello e programma corrente.
  • Compatibile con la fitness app Delightech
    22 programmi d’allenamento e 5 programmi HRC
  • Porta bottiglie, porta tablet, ruote per il suo trasporto
  • Dimensioni una volta assemblata: 1410x650x165 mm
  • Peso massimo dell’utilizzatore: 110 kg

Gli allenamenti cardio con l’Ellittica Sportstech CX625 sono in grado di migliorare – la resistenza, la postura, la coordinazione dei movimenti –  e di rafforzare contemporaneamente i principali gruppi muscolari del corpo come quelli della zona addominale, ma anche delle gambe e dei glutei.

  • Questo attrezzo ci consente di allenare circa l‘85% della nostra muscolatura complessiva, e ciò favorisce anche la nostra perdita di peso: a seconda dell’intensità che impostiamo, possiamo infatti bruciare fino a 700 kcal/h.
  • Progettata per non sovraccaricare troppo le articolazioni, l’ellittica Sportstech ci permette di evitare lesioni alle ginocchia o alle caviglie durante gli allenamenti.
  • La sua massa d’inerzia, pari a 24 kg, garantisce movimenti molto scorrevoli.
  • Ha un sistema di trasmissione a cinghia molto silenzioso che, rispetto agli altri sistemi, presenta numerosi vantaggi: non necessita di molta manutenzione e – grazie al suo grande volano integrato – ci garantisce un sincronismo perfetto ed è quindi ideale per allenarsi a casa propria.
  • Il crosstrainer Sportstech  CX625 è dotato di un sistema-freno a magnete, a 16 livelli, guidato tramite un computer e la cui resistenza può essere facilmente regolata. Questo sistema a magnete è molto silenzioso e produce una frenata uniforme. Un ulteriore suo vantaggio è che non c’è alcun rischio di usura freni.
  • Gli allenamenti possono essere personalizzati grazie ai suoi 22 programmi preinstallati, insieme ai 5 programmi HRC aggiuntivi.
  • Il battito cardiaco viene rilevato per mezzo di un cardiofrequenzimetro integrato posto ad altezza polso, oppure tramite un cinturino di rilevazione battiti per ancora più precise misurazioni: controllando i battiti cardiaci ci si può allenare in modo efficace e si può raggiungere più velocemente gli obbiettivi di perdita di peso o di resistenza prefissati.
  • Il suo display multifunzionale ci consente il pieno controllo di tutte le principali informazioni: velocità, distanza, consumo calorico, tempo, battuto cardiaco, intensità,  oppure il programma selezionato. Ci permette anche di trovare velocemente e facilmente tutte le funzioni principali.
  • Per poter utilizzare ulteriori funzionalità, il cross trainer CX625 può essere facilmente collegato tramite bluetooth. L’interfaccia compatibile con l’applicazione, non solo ci consente di controllare tutto dallo smartphone o dal tablet, ma offre anche la possibilità di controllare gli allenamenti sempre al meglio. L’applicazione Kinomap ci permette di percorrere in tempo reale le strade in modalità video e multiplayer. Inoltre, ci sono ulteriori caratteristiche come la modalità allenamento col coach o la funzione streaming. Per utilizzare la funzione streaming di Kinomap è necessaria una Smart TV.
  • Il cross trainer CX625, ha un pratico porta tablet ed un portabottiglie.
  • Le ruote di trasporto di cui è dotato ci assicurano poi un facile suo stoccaggio.
  • Nella confezione d’acquisto troviamo: l’Ellittica CX625, il manuale utente multilingue (DE, EN, ES, IT, FR, NL) e gli attrezzi.
  • L’ellittica, assemblata misura 141x65x165 cm, ed il peso massimo che supporta è di 110 kg.

L’Ellittica Sportstech CX625 é raccomandabile perchè,

  • è facile da montare,
  • è silenziosa,
  • è efficace e completa.

Punti carenti e limiti:

Nessuno.

Ellittica Skandika CardioCross Carbo PRO

Skandika crosstrainer CardioCross Carbon Pro ellittica, volano da 23,5 kg, sistema frenante magnetico | computer multifunzione, cardiofrequenzimetro, bluetooth, porta tablet, Kinomap | fino a 145 kg (grigio)
  • Freno magnetico
  • 10 livelli di resistenza
  • Barra di trazione, extra lunga da 110 cm
  • Ripieghevole
  • Dimensioni da aperta: 187 x 52,8 x 44,5 cm
  • Dimensioni da chiusa: 77 x 52,8 x 121 cm
  • Peso: 70 kg
  • Colore: grigio
  • Volano: 6 kg
  • Computer: Tempo, Calorie, Distanza, Numero vogate
  • Supporto per Tablet/Smartphone
  • Altezza massima del suo utilizzatore: fino a 190 cm
  • Peso massimo dell’utilizzatore: 145 kg
  • Dimensioni del sellino: 25 x 36 x 6 cm
  • Ruote per il suo trasporto

Con l’ellittica Skandika CardioCross Carbo PRO è possibile mettere in funzione fino all’ 86% della nostra muscolatura corporea, permettendoci così di sviluppare forza e resistenza. Utilizzandola con regolarità: anche di ridurre i dolori articolari e cervicali, nonché di prevenire malattie comuni come il diabete e l’ipertensione.

  • Coi suoi 19 programmi d’allenamento pre impostati e con la (aggiuntiva) misurazione degli impulsi di recupero, questo attrezzo ci offre la possibilità di fare diversi tipi d’allenamento.
  • Il suo grande computer con inclinazione regolabile e display LCD, ci permette di visualizzare facilmente e accuratamente tutti i dati sulle nostre prestazioni, come la distanza, il tempo, le calorie e il numero di vogate.
  • Una fascia toracica integrata funge da ricevitore di impulsi a 5 kHz permettendoci di monitorare i nostri allenamenti e di renderli ancora più efficaci.
  • Il suo sistema frenante magnetico di alta qualità scorre dolcemente senza notevoli ritardi all’arresto.
  • I suoi 10 livelli di resistenza, permettono di regolare l’attività in maniera facile e veloce in base al livello dell’atleta, dal principiante al professionista.
  • Una barra di trazione extra lunga di 110cm permette anche agli atleti più alti un allenamento confortevole.
  • Il sedile comfortevole con cuscinetti a sfera e con un’imbottitura di 6 cm di spessore scorre dolcemente e silenziosamente sul binario in alluminio.
  • La massa del suo volano è 23,5 kg ; il suo sistema frenante è silenzioso ed “a bassa manutenzione”.
  • Una volta montata, l’ellittica Skandika CardioCross Carbo PRO misura 117 x 60 x 158 cm.
  • Il peso massimo dell’utilizzatore che può supportare è di 145 kg.

La Skandika CardioCross Carbo PRO si adatta anche ad essere utilizzata in piccoli appartamenti e in aree fitness.

Grazie alle ruote per il suo trasporto ed al suo meccanismo di ripiegamento facile, la Skandika CardioCross Carbo PRO può essere riposta in modo rapido e poco ingombrante.

L’Ellittica Skandika CardioCross Carbo PRO è raccomandabile per,

  • la sua robustezza,
  • la sua efficacia.

Punti carenti e limiti:

  • Il suo peso.
  • Il suo prezzo.

Ellittica We R Sports 2-in-1

We R Sports 2-in-1 Ellittico Attraversare Allenatore & Esercizio Bici Casa Fitness Cardio Allenamento Macchina (Rosa)
  • Dimensioni: 100 x 78 x 23 cm
  • Peso: 28,5 kg
  • Portata massima: 120 kg
  • Computer LCD con 4 funzioni
  • Colori: blu, giallo, rosa e rosso

L’ellittica We R Sports 2-in-1 è ideale per chi desidera perdere peso allenando il corpo e allo stesso tempo proteggendo le sue articolazioni.

  • È sicura e stabile essendo realizzata con un telaio di acciaio.
  • E’ dotata di un computer LCD multifunzione con 4 diverse funzioni: Tempo, Velocità, Distanza, Calorie.
  • Il suo sedile è ampio e confortevole.
  • Generando una lieve brezza, le sue pale anteriori permettono la ventilazione mentre ci si allena.
  • Dispone di ruote che rendono agevole il suo trasporto.
  • L’ellittica é disponibile in 4 diversi colori: blu, giallo, rosa e rosso.
  • Ha istruzioni in inglese.
  • Pesa 28,5 kg, ed ha le seguenti dimensioni: 100 x 78 x 23 cm.

L’ellittica We R Sports 2-in-1 è raccomandabile,

  • per il suo buon rapporto qualità prezzo,
  • perché é robusta e stabile,
  • perché é adatta a tutte le taglie,
  • perché è facile da montare.

Punti carenti e limiti:

Nessuno.

Ellittica KLAR FIT Myon Cross

KLAR FIT Myon Cross - Ellittica, Cyclette, Ellittica da Casa, Volano 12 kg, Frenata Magnetica, Supporto Tablet, Trasmissione a Cinghia, Sensore Impulsi, Bianco
  • Dimensioni: 64 x 152 x 71 cm
  • Peso: circa 22,7 kg
  • Computer LCD con cardiofrequenzimetro integrato
  • Supporto per tablet
  • App Kinomap
  • Ingresso (all’ellittica) basso e confortevole
  • La superficie del battistrada in plastica antiscivolo
  • Ha dei tappi protettivi in plastica per la protezione dal suolo
  • Struttura in metallo con verniciatura a polvere

Il crosstrainer Klarfit Myon Cross è una cyclette ellittica ergonomica adatta per esercitarsi a casa propria. Questo strumento ci consente di fare degli allenamenti efficaci per tutto il corpo: braccia, gambe, glutei e spalle.

  • E’ dotato di un massa volanica di 12 kg, di una trasmissione a cinghia con sistema SilentBelt, di una resistenza in 8 passi e sistema frenante magnetico MagResist.
  • E’ dotata di un porta tablet SmartCardio Studio e PulseControl e app Kinomap.
  • Un computer integrato con un display LCD ci consente di fare allenamenti orientati agli obiettivi ed alle performance: oltre al tempo, è possibile visualizzare anche la velocità, il consumo calorico e la distanza, in modo da poter avere l’opportunità di una valutazione accurata della propria forma fisica.
  • Un cardiofrequenzimetro integrato nelle sue comode maniglie, fornisce al computer dati in tempo reale sulla frequenza cardiaca e ci consente così un efficiente controllo delle nostre prestazioni.
  • L’ingresso a questa ellittica, ribassato, ci offre un elevato comfort, mentre i suoi grandi pedali ci antiscivolo assicurano un appoggio stabile.
  • Questo crosstrainer è dotato di ruote per poterlo spostare facilmente.
  • La sua portata massima è di 100 kg.
  • Il suo manuale di istruzioni è in italiano.

L’ellittica KLAR FIT Myon Cross è raccomandabile per,

il suo rapporto qualità prezzo.

Punti carenti e limiti:

La sua durabilità

Diadora Vicky Cross Ellittica

Diadora Fitness Vicky Cross Cyclette Ellittica
  • Con resistenza magnetica
  • Misura 98 x 50 x 151 cm
  • Peso: 27 kg
  • Portata di 110 kg

La Vicky Cross della Diadora è una bike ellittica compatta e silenziosa, ottima per allenarsi in ambito domestico.

  • E’ dotata di un computer che ci consente la visualizzazione di tutti i parametri d’allenamento: tempo, velocità, distanza calorie, frequenza cardiaca.
  • Ha delle ruote per poter essere trasportata, e dei piedini di livellamento regolabili per una sua maggiore stabilità.
  • La rilevazione della frequenza cardiaca che questa ellittica ci consente è di tipo palmare (quindi non continua, come avviene con le fasce toraciche).
  • La sua resistenza al nostro movimento è di tipo magnetico, e può essere regolata manualmente su otto livelli diversi.

La cyclette Diadora Vicky Cross ellittica pesa solo 27 kg, ed ha una portata di 110 kg.

BH Fitness, modello i.ATHLON DUAL WG2336U

BH Fitness - Bici ellittica i.athlon Dual con spedizione Gratuita
  • Peso: 43 kg
  • Resistenza magnetica
  • E’ dotata di rotelle in modo da poterla spostare facilmente
  • Ha dei piedini di stabilizzazione regolabili
  • Misura: 132 cm di lunghezza, 62 cm di larghezza, 160 cm di altezza
  • Il peso massimo dell’utilizzatore che questa cyclette ellittica può supportare è di 105 kg

La i.ATHLON DUAL WG2336U della BH Fitness è una cyclette ellittica che è adatta per chi la utilizza regolarmente, ovvero per chi necessita di un prodotto che sia allo stesso tempo compatto e silenzioso, ma anche stabile, comodo e sofisticato e che gli consenta di “macinare” ore ed ore di allenamento settimanale senza annoiarsi e senza limitazioni (dovute all’attrezzo).

  • Ha un sistema di frenatura magnetica che è regolabile su 24 livelli di resistenza. Il suo magnete ha una inerzia (peso) di 10 kg. La distanza tra i pedali è di 17 cm, mentre il suo passo è di 30 cm.
  • L’elettronica del modello i.ATHLON DUAL WG2336U, consente di poter lavorare su 10 profili d’allenamento predefiniti da poter essere impostati dal comodo monitor LCD retroilluminato presente sul manubrio.
  • Sullo stesso manubrio ci sono anche dei sensori di battito cardiaco palmari, grazie cui è possibile impostare gli allenamenti secondo 4 programmi di controllo del ritmo cardiaco – HRC (NB: la funzione HRC permette di fare un allenamento mantenendo costante la frequenza cardiaca da te prescelta).
  • La i.ATHLON DUAL WG2336U della BH Fitness va bene anche per chi vive in famiglia e vuole condividerla anche con altri membri. Infatti questa cyclette ellittica ha la possibilità di lavorare con 4 profili personalizzabili (uPrg).

Infine, per quanto riguarda la sua trasportabilità e la sua stabilità, i sui 43 kg si fanno sentire tutti.

Kettler AXOS CROSS P

ELLITTICA KETTLER AXOS CROSS P new
  • A resistenza magnetica (volano: 14 kg)
  • Peso: 60 kg
  • Portanza: 150 kg
  • Misure: 125 cm di lunghezza, per 60 cm di larghezza e 169 cm di profondità

La cyclette ellittica Axos Cross P della tedesca Kettler, è dotata,

  1. di un volano con una inerzia di 14 chili,
  2. di un freno magnetico a motore, regolabile su 16 livelli,
  3. di una trasmissione a cinghia/disco.

La cyclette ellittica Axos Cross P è sicuramente un ottimo attrezzo, anche utile a soggetti “ben oltre” che principianti.

  • E’ adatta alle persone di peso sino a 150 kg.
  • Pesa circa 60 kg.: siamo perciò di fronte ad un attrezzo meccanicamente robusto, pensato anche per chi intende farne un’utilizzo intenso.
  • Il suo ingombro massimo è di 125 cm di lunghezza, per 60 cm di larghezza e 169 cm di profondità.
  • Se si presta attenzione alla sua elettronica, si rileva che sul manubrio c’é il computer di allenamento Push’N’Turn, dotato di 12 programmi pre-impostati, e 4 profili personali: in questo modo che la cyclette (sotto questo aspetto) può essere condivisa in 4 persone. Quindi è ideale anche per un utilizzo in ambito famigliare.
  • Il suo display visualizza: il tempo, il percorso di allenamento, la velocità, la velocità di pedalata, il consumo energetico, la data, l’ora, e la frequenza cardiaca.
  • La frequenza cardiaca viene rilevata attraverso dei sensori palmari, ma può (opzionalmente) venire monitorata anche tramite un clip da applicare all’orecchio o una fascia toracica.

Della stessa serie, la Kettler commercializza anche il modello Cross M (un modello di ingresso) ed il modello Elliptical P (il modello al top di gamma).

HIGH POWER EP 707 Ellittica magnetica

HIGH POWER Bici Ellittica HPEP707 Acciaio/Nero
  • Si tratta di una bicicletta ellittica da utilizzare in ambito domestico che ha un volano di inerzia da 14 kg,.
  • E’ un ottimo modello: per gli entry level , per chi desidera un prodotto made in Italy  (la High power srl ha sede operativa in San Marino), per chi desidera un’ellittica con un buon rapporto qualità  prezzo.
  • La regolazione della sua resistenza avviene manualmente e ci consente di operare su 8 livelli di difficoltà.
  • La cyclette ellittica EP 707 della High Power, è dotata di un computer semplice da utilizzare –che visualizza la velocità di esercizio, la distanza percorsa, il tempo impiegato –che stima le calorie bruciate –che indica la frequenza cardiaca grazie ad un sistema di rilevazione palmare.
  • La cyclette ellittica della High Power, EP 707, è adatta alle persone che pesano sino a 120 chili.
  • Per quanto riguarda le sue dimensioni, gli ingombri sono i seguenti: 110 cm di lunghezza, 51 cm di larghezza e 162 cm di altezza.

JK Fitness Performa 415

JK Fitness Performa 415

L’ellittica della JK Fitness Performa 415 è un attrezzo la cui struttura, robusta ma non troppo pesante, la rende particolarmente appetibile a chi cerca un prodotto di qualità, stabile pur senza pesare troppo, e col quale fare allenamenti di media e di medio-bassa intensità.

  • Il suo volano è di 8 chili, ed è frenato con un sistema elettromagnetico che viene direttamente comandato dalla console (computer) e che ci consente una regolazione su 16 livelli di sforzo.
  • Oltre a permettere la regolazione dello sforzo che facciamo pedalando, la sua console ci consente la visualizzazione di: tempo, velocità, distanza, calorie, frequenza cardiaca, velocità di pedalata, consumo calorico.

La “ciliegia sulla torta” di questa ellittica della JK Fitness, è rappresentata,

  • dai suoi 12 programmi pre-impostabili,
  • dai 5 programmi HRC,
  • dalla possibilità di memorizzare e gestire 4 profili utente,
  • dalla funzione «body fat».

Pesa 43 chili, ed ha un ingombro pari, a 130 cm di lunghezza, 65 cm di larghezza e 165 cm di lunghezza.

TecTake Cyclette ellittica magnetica

TecTake CYCLETTE ELLITTICA PROFESSIONALE ELLIPTICAL MAGNETICA ERGOMETRO CON DISPLAY LCD

La cyclette ellittica magnetica della tedesca TecTake GmbH è un attrezzo adatto a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo tipo di attività fisica (con la cyclette).

  • Come si può evincere dalla foto, si tratta di un’ellittica piuttosto spartana e leggera (pesa solo 23 chili): ma che sa fare bene il suo “lavoro”.
  • La TecTake è dotata di un freno magnetico regolabile su 8 gradi di difficoltà per il tramite manopola.
  • La sua trasmissione è silenziosa e fluida, come ci si può aspettare da un sistema a cinghia.
  • Questa cyclette ellittica è dotata di un computer con un cardiofrequenzimetro integrato.
  • Il monitor del computer visualizza: la durata di ciascun allenamento, la velocità di percorrenza (km/h), la frequenza cardiaca istantanea, la distanza percorsa in ciascun allenamento e quella totale.
  • Questo dispositivo è inoltre dotato di un algoritmo in grado di stimare le calorie consumate nel corso di ogni allenamento.

La cyclette ellittica magnetica TecTake occupa una spazio di 88 cm di lunghezza, di 50 cm di larghezza, di 120-153 cm di altezza, circa.

Ellittica Marathon Vicky Cross della Diadora

Marathon Vicky Cross Ellittica, Nero

Un’altra cyclette ellittica dotata di una resistenza magnetica con regolazione manuale dello sforzo su 8 livelli.

  • Il design della cyclette Marathon Vicky Cross è compatto e semplice, e le consente di tenere il suo peso estremamente basso.
  • Grazie anche alla presenza di 4 ruote di trasporto, la sua movimentazione risulta estremamente semplice anche in un piccolo appartamento.

La cyclette ellittica Marathon Vicky della Diadora è dotata,

  • di un computer con LCD grande 5 cm x 2,5 cm,
  • di due sensori palmari per la rilevazione della pressione cardiaca.

Occupa una spazio di 98 cm di lunghezza, di 50 cm di larghezza, di 151 cm di altezza circa. Può supportare un peso massimo dell’utilizzatore di 110 Kg.

Per i principianti

La cyclette ellittica è uno dei più efficaci attrezzi per chi desidera bruciare grassi e migliorare le proprie prestazioni cardiocircolatorie.

Il suo utilizzo è molto semplice. Potrai iniziare ad utilizzarla immediatamente dopo averla acquistata a prescindere dalla tua condizione fisica: basterà appoggiare entrambi i piedi sulle due pedane, impugnare i manubri e sviluppare un movimento fluido e continuo.

La prima volta che la provi, avrai l’impressione che si tratti di un attrezzo «faticoso» – il che è anche vero – ma è proprio ciò che si pretende da un attrezzo come questo.

Per iniziare, è comunque consigliabile provare ad allearsi facendo delle sedute brevi, di circa 10-15 minuti, per passare non appena ci si sente un po’ più in forma, a delle sedute di almeno 30 minuti.