La Decathlon, il noto megastore interamente dedicato al fitness e allo sport é presente in ben 22 paesi del mondo. Ha un ampio assortimento di diversi modelli di cyclette. Comprarne una da utilizzare in ambito domestico – online su Decathlon – ti fa risparmiare tempo e denaro.
La cyclette e il fitness
La cyclette è uno strumento per il fitness che viene normalmente utilizzato nelle palestre.
Ma é anche utile in ambito domestico per la semplicità del suo utilizzo e per il suo ingombro piuttosto contenuto.
E’ adatto praticamente a tutte le persone. Ci può servire,
- a ritrovare o a mantenere una buona forma fisica,
- a potenziare il sistema cardio circolatorio,
- ad incrementare le resistenza agli sforzi,
- ed ad avere un eccellente tono muscolare.
L’utilizzo regolare e costante della cyclette giova anche,
- a perdere peso,
- a ritrovare un buon equilibrio psicofisico, soprattutto per chi non ha tempo di frequentare una palestra,
- a chi non è attratto dal running, ma desidera praticare con continuità un’attività fisica.
In commercio esistono oggi molti modelli di cyclette progettati specificamente per l’home fitness dalle qualità. Attrezzi “semi-professionali” e che possono essere collocati tranquillamente in casa, anche in spazi relativamente limitati.
Le cyclette da poter acquistare preso la Decathlon
L’assortimento di cyclette della Decathlon comprende una vasta gamma di modelli di ottima qualità e con prezzi competitivi, spesso anche con sconti promozionali, e ci consente di scegliere il modello più adatto in relazione alle nostre esigenze ed al nostro budget.
Ad ogni modo, solitamente la scelta è condizionata,
- dal livello di preparazione atletica di ciascuno di noi,
- dalla frequenza con cui la intende utilizzare quanto attrezzo,
- dagli obiettivi da raggiungere che ci si é preferissi,
- dalla cifra che si é disposti a pagare.
Ci possiamo orientare tra,
- modelli di cyclette, “semplici”,
- modelli a frenata meccanica o elettromagnetica,
- oppure dotati di programmi pre-impostati per poter gestire gli allenamenti quotidiani.
Se si intende utilizzare una cyclette solo occasionalmente, solo per quando il freddo o la pioggia non ci consentono di uscire, basta un modello base.
In caso contrario, se si pensa di utilizzarla nell’ambito di un programma di allenamenti ben pianificati, tra tutte le cyclette in vendita presso la Decathlon sarà opportuno orientarsi verso un modello più evoluto.
I modelli-base di cyclette Decathlon
Le cyclette più economiche che si possono trovare alla Decathlon, quelle più semplici e con un minimo ingombro , sono rappresentate dai modelli-base: quelli a frenata meccanica, prive dei programmi automatici per pianificare gli allenamenti.
Questo tipo di cyclette generalmente ha un buon rapporto qualità/prezzo, ed ha sempre avuto dei riscontri positivi da parte degli acquirenti. Infatti anche i modelli base:
- Sono facili da montare, e consentono una pedalata fluida e scorrevole, con la possibilità di dosare lo sforzo;
- Hanno una seduta confortevole ed un manubrio ergonomico.
- Hanno una console che permette di tenere sotto controllo, la distanza percorsa pedalando, le calorie bruciate, il tempo di allenamento, la velocità e la frequenza cardiaca.
- Anche i modelli base li si possono spostare con facilità grazie a delle piccole ruote.
- Ci consentono anche di regolare la sella con la massima precisione, in modo di avere una posizione stabile e confortevole.
Fatte queste premesse, passiamo ora a prendere in considerazione alcuni tipi di cyclette (non modelli-base) che vengono venduti anche online dalla Decathlon.
Oltre alle classiche cyclette, presso la Decathlon è possibile acquistare anche la Mini-bike 100, sempre della Domyos.
Si tratta di un piccolo attrezzo per l’home fitness, utile ad allenare le braccia e le gambe pur restando comodamente seduti in poltrona, addirittura anche nelle ore di ufficio mentre si sta facendo il proprio lavoro.
Infatti, quando la sua pedaliera viene utilizzata proprio come quella di una normale cyclette, per allenare le nostre gambe questa mini-bike 100 può essere tenuta anche – ma non solo – sotto la scrivania,
mentre per allenare le nostre braccia, può essere appoggiata su di un tavolo o su di un piano d’appoggio situato ad un’altezza adeguata.
Comunque è lo strumento ideale per quelle persone anziane, che non hanno modo di frequentare una palestra specializzata, o di seguire un programma di riabilitazione dopo un intervento chirurgico od un trauma.