Cavigliere pesi per aumentare tono muscolare e la forza delle gambe

Se si vuole  «far fare più fatica» alle gambe quando ci si allena, si possono indossare dei particolari pesi da caviglia, chiamati cavigliere pesi. Le cavigliere aiutano anche a mantenere ben tonificate le proprie gambe. In questo articolo ti spiego come e quali cavigliere scegliere.

Introduzione

Per le stesse ragioni per cui si usano le polsiere pesi, o i giubbotti zavorrati, per «far fare più fatica» mentre ci alleniamo possiamo indossare anche dei pesi da caviglia comunemente detti cavigliere pesi. Semplice no?  E’ semplice si, anche se é bene iniziare ad usare le cavigliere pesi in modo graduale, seguendo un programma graduale di aumento con pesi prestabiliti che evitino di sovraccaricare eccessivamente il corpo.

In relazione al loro peso, esistono sostanzialmente due diversi tipi di cavigliere pesi: a peso fisso o a peso variabile. Le cavigliere a peso variabile, in ragione della loro flessibilità d’impiego, sono generalmente quelle più diffuse rispetto a quelle col peso fisso.

Benefici

L’impiego delle cavigliere pesi è principalmente finalizzato,

  • all’aumento della forza delle gambe;
  • al miglioramento dell’aspetto estetico delle stesse;
  • all’aumento dell’energia (e quindi potenzialmente dei grassi) consumata in allenamento.

Tutti i benefici fisici descritti sopra sono raggiungibili aggiungendo questi semplici pesi alle nostre caviglie, senza dover far ricorso ad altre attrezzature complesse e costose.

Criteri di scelta

Qual’é il giusto peso delle cavigliere

Il peso dovrebbe essere la prima considerazione quando si acquistano pesi alla caviglia e la quantità di peso in ogni set dovrebbe essere coerente con il tuo livello di abilità.

“Cerca un peso con cui sarai in grado di eseguire molte ripetizioni, come opzioni da 2 o 3 libbre”, consiglia Gabby Drucker , personal trainer e proprietario di Drucker Fitness a Philadelphia, in Pennsylvania. Se sei un utente avanzato, puoi trovare pesi per caviglie fino a 15 libbre, ma la maggior parte dei set raggiunge un massimo di 5 libbre ciascuno. Se non sei sicuro degli obiettivi di allenamento, un set regolabile di pesi alla caviglia potrebbe essere una buona opzione.

E’ intuitivo che il peso di una cavigliera – che sia adatto ad un soggetto, o adatto per un determinato esercizio fisico o in una determinata situazione – non necessariamente é quello più adatto in altre circostanze o per le altre persone.

Ciò premesso, ti fornisco a questo proposito alcune informazioni di carattere generale riguardanti il peso più “opportuno” delle cavigliere nelle diverse situazioni.

1 kg

Il peso di un chilo é in genere il peso di partenza, soprattutto per chi per la prima volta indossa delle cavigliere pesi.

Prova ad usarle una prima volta con questo peso facendo una breve passeggiata.

Se ti sarai trovato a tuo agio, potrai poi passare a fare qualche chilometro di jogging.

2 kg

Due chili sono un’ottimo peso per chi già è in grado di camminare con un chilogrammo di peso senza avere dei problemi.

Oppure per chi vuole fare dello jogging con una difficoltà superiore.

5 kg

Cinque chilogrammi non sono il peso ideale per fare una semplice passeggiata anche se sei un camminatore esperto.

ll peso 5 chili é però consigliabile per fare degli esercizi di allenamento della forza, ed anche per la ginnastica ritmica.

10 kg

Dieci chili sono un peso piuttosto significativo.

Le cavigliere pesi da 10 chili sono indicate esclusivamente per fare gli esercizi di forza e di potenza, in casa o in palestra.

18 kg

Le cavigliere con questo peso estremamente gravoso, vengono utilizzate per poter aumentare la propria massa corporea fcendo alcuni esercizi, come quando si fanno gli addominali, le flessioni, o come quando si fa un sit-up (esercizio a corpo libero per rafforzare la muscolatura addominale), o degli esercizi di sollevamento delle gambe.

I fissaggi dei pesi e le chiusure delle cavigliere

Garantire che i pesi della caviglia siano sicuri prima di impegnarsi in esercizio è necessario per prevenire lesioni o sfregamenti. Il velcro è comunemente usato per regolare la tenuta e la vestibilità dei pesi della caviglia e le chiusure più popolari includono chiusure a strappo, O-ring e D-ring. Le chiusure con fibbia sono resistenti e possono durare più a lungo delle chiusure in velcro, che tendono a perdere aderenza nel tempo, tuttavia potrebbero essere scomode da indossare per lunghi allenamenti.

“Sono un fan delle chiusure in velcro, che mi consentono di regolare costantemente la tenuta del peso”, afferma Drucker. La possibilità di regolare i pesi della caviglia è importante se stai usando i pesi per una varietà di allenamenti o se li indossi sia sopra che sotto i vestiti.

Prima di concludere, voglio darti anche qualche utile indicazione circa i fissaggi dei pesi e le chiusure delle cavigliere, indicazioni che potranno esserti utili prima di procedere all’acquisto della cavigliera pesi che hai prescelto.

Per serrare i pesi nelle cavigliere e fissarli alle caviglie, é possibile optare per diverse soluzioni:

  • le fibbie – sono più resistenti ed impediscono al peso di scivolare sulla caviglia durante gli esercizi;
  • il  velcro – è più economico ma tende a graffiare, e non è particolarmente solido per reggere il peso;
  • le cinghie – hanno una vestibilità molto sicura, ma possono non essere molto gradevoli al tatto.

Materiale

I pesi alla caviglia possono essere realizzati con una varietà di materiali, ma la maggior parte sono realizzati in neoprene per la traspirazione. Alcune opzioni più morbide sono ricoperte di cotone o spugna, che offre un comfort extra, e altre sono realizzate in silicone, che è facile da pulire.

L’interno dei pesi della caviglia può essere riempito con sabbia, pallini d’acciaio, polvere di ferro o acqua. “Sceglierei con la sabbia perché è comoda e si modella sul tuo corpo piuttosto che un peso a blocchi che non si piega con i tuoi movimenti”, afferma Drucker.

Prezzo

Il prezzo non è sempre correlato alla qualità, ma è intelligente controllare le recensioni su un prodotto economico per assicurarsi che resista alla prova del tempo. Cerca quelli con chiusure durevoli e materiali esterni robusti. È probabile che i pesi alla caviglia con doppie cuciture rinforzate durino più a lungo.

Recensioni migliori cavigliere pesi

Cavigliere Sportneer

B074N27ZXD

La nostra scelta, un prodotto robusto, versatile e adatto ai più.

  • Dimensione standard: 15 x 15 cm e 450 g ognuna, ottima per ogni età ed occasione
  • Resistenti a diversi tipi di clima: Riempiti di sabbia e ricoperti da una borsa di plastica per resistere ad ogni tipo di clima, inclusa la pioggia
  • Materiale durevole: Costruiti in tessuto in polietilene, con doppia cucitura per una maggiore durabilità ed un uso prolungato
  • Set di 8 pezzi: Ottimo per giocare in occasioni come barbecue, riunioni, pic-nic, ecc.
  • Borsa da trasporto: Equipaggiati con una borsa facile da portare, per poter portarli ovunque!

Puoi regolare questi pesi alla caviglia da 0,5 a 1,6 man mano che diventi più forte, e la chiusura a gancio aggiunta è ottima anche per rinforzare il cinturino in modo da non doversi mai preoccupare che uno si slacci nel mezzo di un allenamento.

Il fatto che posso cambiare e scambiare i piccoli pesi per aumentare la resistenza è consente di esercitarsi sempre con la massima efficacia ed efficenza.

Cavigliere Thera Band

B0040FHV2Q

Indicate per chi desidera cavigliere morbide, comode e in grado di assorbire il sudore.

  • Disponibili in tre classi di peso codificate tramite colore (2 x 450 g, 2 x 700 g o 2 x 1130 g)
  • Comfort elevato grazie al tessuto in spugna nella parte interna
  • Ampliano le possibilità dell’allenamento Thera-Band dell’equilibrio e della stabilità
  • In pratica confezione richiudibile
  • Sicuri: con strisce riflettenti per l’uso all’aperto

Questi pesi alla caviglia sono morbidi, regolabili e sono disponibili in una varietà di incrementi di peso (1, 1,5 e 2 libbre). L’interno di questi pesi è rivestito con un panno di spugna simile a un asciugamano, perfetto per evitare di scivolare durante gli allenamenti super sudati.

Tante persone hanno commentato il loro comfort, ed è vero. Sapevo se i pesi Ho comprato erano graffianti, scomodi o difficili da indossare, probabilmente rimarrebbero sullo scaffale per non essere mai indossati. Ho camminato diversi chilometri in questi (ho comprato quelli rossi e sono MOLTO pesanti per me) e loro sono così comodi: li ho allacciati su ogni caviglia per la migliore vestibilità e non si sono mai girati o scivolati”.

Pesi alla caviglia Reebok

B014KPM4IQ

  • Gancio facilmente regolabile e chiusura ad anello
  • Ideale per aggiungere peso extra al vostro allenamento
  • Disponibile anche in 1 kg e 1,5 kg (venduti separatamente)

Reebok Ankle Weights migliora i movimenti del peso corporeo per sessioni di allenamento più impegnative. Progettato per rafforzare e tonificare, il fissaggio dei pesi in velcro riduce al minimo il movimento per un esercizio più mirato.

Opzioni di peso – Con tre opzioni Ankle Weight tra cui scegliere (0,5KG, 1KG & 1,5KG) si è in grado di scegliere il peso appropriato per migliorare la propria attività e aumentare le proprie capacità.

Versatilità – Portando maggiore intensità alla sessione, i Reebok Ankle Weights possono potenziare quasi tutti gli esercizi. I pesi possono essere utilizzati per rafforzare, tonificare o aumentare il cardio.

Fissaggio con velcro – Fissate saldamente con una robusta fascia in velcro avvolgente, le Ankle Weights rimangono in posizione durante le sessioni più energiche per una performance totale.

Cavigliere Adidas

B00565TGWC

  • Aggiungi un ulteriore livello di intensità al tuo allenamento
  • 2 pesi da 1 Kg per caviglia/polso con meccanismo di bloccaggio sicuro
  • Pesi sagomati per un più confortevole utilizzo

Aumenta l’intensità –  Spingendo i tuoi allenamenti oltre, i pesi per caviglie-polsi adidas intensificano il tuo allenamento a corpo libero.

Cinghie in velcro – Con robuste chiusure in velcro, le cinghie tengono duro per ridurre i movimenti durante l’allenamento.

Versatilità di allenamento – Adatti sia alle caviglie che ai polsi, i pesi aumentano l’intensità di qualsiasi esercizio.

Comfort e durata – Realizzati in neoprene resistente con un’imbottitura di minerale di ferro, i pesi si adattano al tuo corpo per il massimo comfort.

Come usarle

pesi per caviglie

Se intendi utilizzare delle cavigliere per fare degli esercizi “cardio” (come il camminare, il trekking o lo jogging), è preferibile che tu le impieghi in modo graduale: di tipo “conservativo”. Infatti, devi tenere presente che – se non stai attento, o se non hai sviluppato sufficienti riflessi – quando le utilizzi rischi di cadere, d’inciamparti, ed anche d’infiammare i legamenti. Per queste ragioni, se percepisci anche solo un sottile, leggero dolore mentre muovi i muscoli, è opportuno che ti fermi immediatamente e che ti tolga di dosso i pesi per prevenire la possibilità di eventuali lesioni durature. In buona sostanza: non esagerare mai con i pesi, e non “infierire” su quelle articolazioni che già sono deboli.

Ma anche chi è in gran forma deve fare ugualmente attenzione: non dovete però fraintendermi, perché le cavigliere peso non sono affatto pericolose se vengono utilizzate con buon senso da una persona in buona salute . Insisto nel dire questo, solamente perché so che ci sono tante persone che vogliono strafare, ed é a questi che rivolgo la mia raccomandazione: non state a strafare, perché un’infiammazione ai legamenti può portare più danni che benefici, sopratutto in termini di tempi di recupero.

Precauzioni e sicurezza

Allenamento di resistenza per la crescita muscolare e la perdita di peso? Prima di contare su te stesso, devi assolutamente valutare la tua salute personale e decidere se aggiungerli al tuo reggimento sarà benefico o dannoso per la tua salute. Ecco cosa devi cercare.

Dolori articolari

Se soffri di artrite reumatoide o di qualsiasi altra condizione dannosa per le articolazioni, l’uso di pesi per caviglie o polsi potrebbe potenzialmente infiammare le articolazioni e causare ulteriore dolore o danni. Se non li hai assicurati correttamente a te stesso, ti trascineranno sulle articolazioni e si muoveranno semplicemente, causando irritazione. Se soffri di qualsiasi tipo di dolore articolare, i pesi del polso e della caviglia potrebbero non essere adatti a te.

Lacrime legamentose

Hai mai sentito parlare di “Vai alla grande o vai a casa?” Si. Quando si tratta di allenamenti, questo è toro. Andare alla grande fin dall’inizio è un modo sicuro per finire in infermeria, quindi non scegliere di essere mister macho. Se stabilisci, dopo una breve prova, che i pesi alla caviglia e al polso non fanno per te, non vorrai pentirti di aver usato dieci libbre di peso in più e di aver danneggiato i tuoi legamenti, quando avresti potuto iniziare in piccolo e subire meno danni fisici.

Incidere il percorso

L’allenamento con i pesi della caviglia e del polso dovrebbe migliorare il tuo allenamento; non rendere tutto più difficile. Se noti un dolore estremo dopo l’uso, devi rilassarti per il resto della giornata e considerare di ridurre di qualche tacca il peso complessivo prima di continuare. Anche se non ti fai male durante l’esercizio, potresti gettare le basi per subire lesioni maggiori durante il giorno. Basta una leggera spinta per causare ulteriori danni.