I benefici effetti della cyclette sulla cellulite

Ogni volta che arriva la bella stagione ti tocca fare i conti con quel «piccolo» ma fastidioso inestetismo che è la cellulite?
Se però stai leggendo questo articolo è probabilmente perché non sei pigra e l’esercizio fisico non ti fa paura, ma anche perché vuoi scoprire se una cyclette può servirti a rimuoverla o a prevenirla.
Complimenti comunque, perché ti stai muovendo in modo intelligente per contrastarla!

In breve: cos’è la cellulite

Premessa: poiché immagino quale possa essere il tuo stato d’animo, prima di andare avanti voglio ricordarti che la cellulite colpisce il 90% delle donne e che, quindi, non c’è nulla di anormale, che non c’é di che vergognarsi ad avere la cellulite.

La cellulite è semplicemente un accumulo di cellule di grasso sotto la pelle delle cosce, dei glutei, della pancia e, a volte, anche delle braccia: sono queste le zone più colpite da questo fastidioso inestetismo.

Le cause che stanno alla base della cellulite non sono ben note, ma possono essere comunque varie: ormonali, genetiche, cardiovascolari.

In tutti i casi, vengono aggravate da degli stili di vita errati e da un’alimentazione poco salutare.

Ma, se è pur vero che se esiste una predisposizione genetica alla cellulite e che sono coinvolti dei fattori ormonali, sui quali tu hai poco o nessun controllo, c’è qualche cosa che puoi fare per pervenirla e per curarla.

Sotto molti aspetti, le strategie di prevenzione e di contrasto della cellulite sono simili a quelle che vengono messe in atto nei casi di obesità, anche se  -è bene ricordarlo-  i due disturbi sono diversi tra loro e, soprattutto comportano dei rischi per la salute che sono assolutamente diversi: l’obesità è per esempio un fattore di rischio per le malattie cardiache, mentre la cellulite non lo è.

L’impiego della cyclette contro la cellulite

Come abbiamo visto sopra, la cellulite si insedia in modo particolare in ben delimitate zone del corpo. La sua cura e la sua prevenzione, per essere efficaci devono agire su due livelli, uno a livello generale, ed uno a livello locale.

a livello generale

Un’alimentazione sana, povera di zuccheri, di grassi e di sale, combinata con un esercizio fisico regolare -anche con una cyclette – della durata di almeno 30 / 40 minuti al giorno, contribuisce a migliorare le nostre capacità respiratorie e circolatorie, e (per quanto ci interessa) serve a migliorare anche la nostre circolazione periferica – e quindi anche la cellulite.

a livello locale

A livello locale è necessario intervenire con degli esercizi specifici che siano in grado di stimolare quelle zone in cui l’adiposità è maggiormente localizzata, le gambe, i glutei e le cosce in particolare: attività su di una cyclette è particolarmente adatta allo scopo.

In aggiunta, è necessario intervenire anche sulla mobilità dei piedi: infatti i sistemi vascolari dei piedi sono responsabili del ritorno venoso: ed anche i piccoli problemi a livello di ritorno venoso, possono favorire l’insorgere della cellulite.

Perciò puoi facilmente intuire che per quanto riguarda la cellulite, un allenamento regolare con la cyclette incide positivamente sia a livello locale che a livello generale.

Oltre a migliorare la salute circolatoria ed a migliorare la mobilità dei piedi, la cyclette tonifica le gambe, le cosce ed i glutei, e ti aiuta a sbarazzarti del grasso immagazzinato nella cellule adipose.

Non dimenticare inoltre, che un regolare esercizio fisico fatto con la cyclette e combinato con una dieta sana, equilibrata ed ipocalorica, consente anche di dimagrire in modo naturale e duraturo.

Alcuni consigli per combattere la cellulite utilizzando la cyclette

  • Acquista una cyclette da poter utilizzare stando a casa tua (o anche in ufficio, se ciò ti fosse possibile).
  • E questo perché, il fatto di doverti recare giornalmente in palestra potrebbe renderti difficile se non impossibile, esercitarti con una certa regolarità.
  • Le opzioni che hai al riguardo sono davvero tante, e sicuramente troverai una cyclette da casa adatta alle tue esigenze.
  • Se sei in dubbio su quale sia la migliore cyclette, quella più adatta alle tue esigenze, puoi leggere i nostri approfondimenti e guide sulle cyclette:
  • Predisponi un programma di allenamenti che preveda 2-3 sessioni sulla cyclette alla settimana, ciascuna da 30-45 minuti.
  • Ti dovrai allenare tenendo un ritmo moderatamente sostenuto che ti renda leggermente difficoltoso parlare quando stai pedalando.
  • Lo sforzo dovrà quindi essere uno sforzo medio-moderatamente sostenuto.
  • Cammina per 30-40 minuti al giorno.
  • Evita di bere delle bevande zuccherate e di bere più di 2-3 caffè al giorno.
  • Riduci, o evita di mangiare dei dolci (gli zuccheri che assumi con i cibi, si trasformano in tessuto adiposo, se non vengono bruciati subito dall’organismo), evita di salare troppo i cibi (il sale contribuisce alla ritenzione idrica).

Smettila di sentirti in colpa o di vederti brutta e goditi la vita: la cellulite colpisce il 90% delle donne: è un fatto naturale di cui non c’è da vergognarsi.