Per una questione di comodità espositiva, distingueremo gli attrezzi per il Pilates in attrezzi per palestra, ed in attrezzi per palestra e casa. Per palestra intendiamo gli attrezzi più grandi, quelli che ben potrebbero essere anche utilizzati in ambito domestico, ma che per dimensioni e costi di solito non lo sono. Definiremo per palestra e per casa quelli facilmente trasportabili, da poter utilizzare sia a casa propria come in palestra.
Breve introduzione al Pilates
Il Pilates (o metodo Pilates) è una ginnastica che prevede l’esecuzione di esercizi, sia a corpo libero che con l’ausilio di particolari attrezzi.
Alcuni di questi attrezzi sono stati appositamente studiati e progettati dallo stesso Joseph Pilates, ideatore del metodo che prende il suo nome.
Molti di questi sono utilizzati anche in altre discipline (yoga, cross-training, ecc.)

I principali tipi di attrezzi utilizzati nelle palestre per gli esercizi di Pilates
Diverse sono le attrezzature che le palestre utilizzano per gli esercizi di il Pilates.
Molte di queste attrezzature possono essere integrate con particolari accessori. Ma non solo: in commercio si trovano anche molti modelli di attrezzi “ibridi”.
Prima parleremo degli attrezzi utilizzati (quasi esclusivamente) nella palestre per il Pilates, poi parleremo di quelli che sono utili comunque, sia in palestra/ studio, sia casa tua.
Due sono più noti attrezzi per palestra sono il Cadillac ed il Reformer, ma meritano di essere ricordati anche il Barrel ed il Chair.
Il Cadillac
- Ha una struttura di legno a forma di letto.
- Ai suoi lat, sono fissate delle strutture metalliche che lo fanno assomigliare ad un letto a baldacchino.
- Per ampliare il numero degli esercizi possibili, sul Cadillac possono essere applicati vari accessori.
Il Reformer
- E’ (anche) strutturato in forma rettangolare, a forma del letto.
- Questo attrezzo ha – però- una pedana a scorrimento, al di sotto della quale ci sono delle molle che hanno lo scopo di gestire la resistenza allo scorrimento stesso.
- Poi, su di un lato della pedana c’é una maniglia, regolabile in relazione ai vari livelli di difficoltà, mentre sul lato opposto ci sono due maniglie a corda elastica.
Il Barrel (Small e Ladder)
- E’ uno strumento che, quanto a forma, ricorda un barile. E’ ideale per lo stretching e per fare degli gli esercizi avanzati.
Il Chair (nelle sue varie versioni)
- E’ un attrezzo versatile, in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze.
Vediamoli più in dettaglio questi attrezzi.
Il Cadillac Pilates (con Tower, con Rolling Back Bar, con Trapeze)

Il Cadillac Pilates (o semplicemente il Cadillac, da alcuni chiamato anche La Cadillac) é uno strumento il cui nome si ispira alla famosa casa automobilistica americana.
E’ uno degli attrezzi più importanti che caratterizzano la pratica del Pilates.
Il Cadillac ha un telaio in legno a forma di letto, ai lati del quale c’é una struttura metallica che serve per l’inserimento, di molle, di accessori, ed altri strumenti come,
- la Tower che è una barra dotata di molle, che serve a stendere completamente i muscoli degli arti, a beneficio della colonna vertebrale;
- la Rolling Back Bar, una barra costruita in legno, collegata alla Cadillac con un sistema delle molle che serve per esercizi sulla schiena;
- il Trapeze, un trapezio con corda regolabile che permette di esercitare i muscoli ischio-crurali della coscia.
Il Cadillac Pilates consente di eseguire un vasta gamma di esercizi isometrici, quelli cioè che vengono fatti in assenza di movimenti, perché si basano sulla contrazione statica dei muscoli.
E’ un attrezzo tipicamente per le palestre, spesso indispensabile nella pratica riabilitativa.
Se hai uno studio di Pilates o se intendi aprirne uno, ti consiglio di dare un’occhiata al modello «Pilates Star Cadillac» in acero, della Yogi Star: un Cadillac Pilates completo di accessori.
Il Reformer Pilates
Il Reformer è un attrezzo dotato di una struttura -che può essere di legno oppure in metallo – a forma di letto, sulla cui superficie superiore scorre un telaio posto su delle rotaie.
Sul telaio, un set di molle agisce opponendo resistenza ai movimenti che l’utilizzatore impone al carrello.
Anche se semplice, questo attrezzo consente di eseguire oltre un centinaio di esercizi diversi.
Rispetto al Cadillac, il Reformer Pilates è una macchina più compatta e, se si rinuncia ad averlo col telaio in legno, è economicamente abbordabile anche per una piccola palestra domestica.
Pilates Barrel (full barrel, ladder barrel, half-barrel o step barrel)

Il Barrel è un attrezzo ottimo per lavorare sui muscoli della schiena e sulla colonna vertebrale. Una delle due parti di cui è composto,
- ha la forma di un barile (in inglese, barrel)
- oppure di un mezzo-barile (in inglese, half-barrel).
Rispetto al “normale” Barrel, l’Half-Barrel, non è appoggiato su di una struttura (la ladder) ma è appoggiato a terra.
Il Pilates Chair

Il Pilates Chair è un attrezzo relativamente compatto (occupa le dimensioni di una sedia), il cui funzionamento ricorda quello del Reformer.
Serve per far lavorare diversi muscoli, e ci consente di eseguire gli esercizi di Pilates stando in posizione eretta, seduta, prona, e supina.
Gli attrezzi Pilates sia per palestra, che per casa propria
Esaminiamo ora altri attrezzi per il Pilates che possono anche essere facilmente impiegati – anche – a casa propria. Parleremo in particolare parleremo di,
- Circle Pilates, o ring circle, o cerchio a resistenza, il quale altro non é che un’anello di metallo rivestito;
- Roller Pilates: si tratta di un tubo (cilindrico o semi-cilindrico) che viene utilizzato per portare le persone alla consapevolezza loro nello spazio circostante, e per migliorare la postura;
- Palla Pilates (palla fitness): é una palla da mettere tra i piedi, per far ruotare il corpo sul fianco in appoggio sull’anca e sul gomito.
Vediamoli più in dettaglio.
Il Pilates Circle (conosciuto anche come magic ring)

Il Pilates Circle è un “semplice” cerchio di metallo, con un’impugnatura avente un diametro inferiore al mezzo metro.
Viene utilizzato in tanti modi creativi per eseguire altrettanti esercizi, in particolare gli esercizi isometrici e la riabilitazione.
Il Pilates Circle viene generalmente utilizzato sopra un tappetino (Pilates Mat).
E’ comodo, leggero e sufficientemente economico da farci venir voglia di averlo sempre in casa, insieme al tappetino Mat!
Il Pilates Mat (tappetino Pilates)

Il Pilates Mat, è un tappetino per il Pilates che può essere utilizzato anche per la meditazione, e nello yoga.
E’ uno di quegli accessori che non dovrebbe MAI mancare in una casa (io addirittura ne ho tre: uno per la palestra, uno per la casa, ed uno da viaggio!).
Laddove lo spazio a disposizione lo renda possibile, io consiglio di optare per dei tappetini larghi almeno 100 cm.
Il Roller Pilates (rullo pilates)

Il rullo Pilates (Roller Pilates) è un rullo largo tra i 30 e 100 cm. realizzato in schiuma di polietilene.
Serve per fare degli esercizi sul tappetino o sulla Cadillac Pilates.
Non va però confuso col il foam roller: le due tipologie di rulli hanno funzioni diverse.
La Palla Pilates (palla fitness)

Si tratta di un attrezzo che oggi va molto di moda, ma sul quale molti “puristi” storcono il naso.
Viene utilizzato per integrare -quando non per sostituire- gli esercizi a corpo libero.
Se usata correttamente, la palla per pilates consente di fare degli ottimi esercizi per le gambe, le braccia e gli addominali.
La Palla per Pilates è utile anche per stimolare la circolazione periferica. Migliora anche il drenaggio linfatico ed elimina i gonfiori delle gambe.